• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Riso e cereali » Risotto con la bottarga

Risotto con la bottarga

15 Commenti  5/5 (7 voti)

Risotto con la bottarga
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 28 min
  • Tempo totale: 38 min
  • Difficoltà: facile
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

Il risotto con la bottarga è un primo piatto semplicissimo da fare ma raffinato e gustoso. Ho visto preparare questo risotto con la bottarga dallo chef Cannavacciuolo in una puntata di Cucine da incubo e me ne sono innamorata anche se poi ho leggermente modificato la ricetta. Con pochissimi ingredienti e nessuna fatica avrete un piatto originale che stupirà i vostri commensali. Fate però attenzione a scegliere una bottarga di buona qualità visto che è la protagonista indiscussa del piatto. Se amate la bottarga non potete non provarla anche con la pasta.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • riso carnaroli 180 g
  • bottarga di muggine 25 g
  • brodo vegetale 800 ml
  • olio extra vergine di oliva 25 g
  • prezzemolo
  • erba cipollina
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il risotto con la bottarga

  1. Per preparare il risotto con la bottarga fate tostare il riso in un tegame senza aggiungere grassi e se il brodo non è salato salatelo leggermente. Dopo averlo tostato proseguite la tradizionale cottura con il brodo.

    Risotto con la bottarga 1
    Risotto con la bottarga 2
  2. A cottura ultimata spegnete la fiamma e mantecate il risotto con l'olio (Cannavacciuolo utilizzata un olio all'aglio). Aggiungete il prezzemolo tritato e impiattate il risotto completando con la bottarga grattugiata e dell'erba cipollina tagliuzzata finemente.

    Risotto con la bottarga 3
    Risotto con la bottarga 4

Primi piatti, Ricette, Riso e cereali, Ricette veloci, Gluten free, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Muffin banana e cioccolato
Next Post: Pasta bietole e pomodorini »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta salsiccia e bietole

Primi piatti

Pasta salsiccia e bietole

Primi piatti

Pasta con salmone e avocado

Lasagne ai carciofi

Primi piatti

Lasagne ai carciofi

Primi piatti

Pasta con pesto di fagiolini

Pasta con fave, guanciale e pecorino

Primi piatti

Pasta con fave, guanciale e pecorino

Primi piatti

Pasta broccoli e salsiccia

15 Commenti

  1. Trappy ha scritto:

    25 Marzo 2017

    Immagino che sia ottimo anche così ma quello di Cannavacciuolo ha anche la maggiorana...

    Rispondi
  2. speedy70 ha scritto:

    12 Gennaio 2016

    RAffinato e particolare questo risotto, bravissima Giuliana!!!!

    Rispondi
  3. Giovanna ha scritto:

    12 Gennaio 2016

    Semplice, ma chic e goloso!

    Rispondi
  4. Ely Mazzini ha scritto:

    12 Gennaio 2016

    Deve essere davvero squisito, adoro la bottarga!!!Bravissima Giuliana!!!
    Buona giornata

    Rispondi
  5. Chiara Giglio ha scritto:

    11 Gennaio 2016

    la bottarga è in ingrediente da usare con parsimonia, un po' qui e un po'là, arricchisce i piatti con pochi grammi !

    Rispondi
  6. Ambra ha scritto:

    11 Gennaio 2016

    Delizioso, sofisticato e splendidamente realizzato. Un bacio

    Rispondi
  7. Batù Simo ha scritto:

    11 Gennaio 2016

    io adoro la bottarga, ogni volta che vado in Sicilia o in Sardegna ne faccio una bella scorta, da provare col risotto, originale!

    Rispondi
  8. consuelo tognetti ha scritto:

    11 Gennaio 2016

    Che idea deliziosa e non oso immaginarne il profumo 😛 Buon inizio settimana <3

    Rispondi
  9. Laura Carraro ha scritto:

    11 Gennaio 2016

    Ma che bell'idea per un buonissimo risotto!!!
    Baci

    Rispondi
  10. [email protected] ha scritto:

    11 Gennaio 2016

    Adoro la bottarga e questo risotto è molto gustoso.

    Rispondi
  11. Claudia Di Nardo ha scritto:

    11 Gennaio 2016

    Un'insolita proposta per la bottarga.. che io amo.. e che metto spesso nei piatti di pesce con le vongole... Bell'idea davvero.. baci e buon inizio settimana 😀

    Rispondi
  12. andreea manoliu ha scritto:

    11 Gennaio 2016

    Immagino un piatto molto gustoso ! Buon lunedì !

    Rispondi
  13. Daniela ha scritto:

    11 Gennaio 2016

    Semplice, ma molto gustoso!
    Buona settimana 🙂

    Rispondi
  14. Antonella ha scritto:

    11 Gennaio 2016

    Ciao Giuliana, che buon piatto. Buona settimana!

    Rispondi
  15. Dolci a gogo ha scritto:

    11 Gennaio 2016

    Adoor la bottarga ma non l'ho mai provata nei risotti quindi non mi resta che provare quanto prima. è un piatto che mi incuriosisce moltissimo!!Un bacione,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758