• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta al forno bianca

Pasta al forno bianca

11 Commenti  5/5 (19 voti)

Pasta al forno bianca
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 55 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 225 kcal
  • Senza Uova
  • Vegetariana

La pasta al forno bianca è un primo piatto dal gusto avvolgente e delicato. La pasta, lasciata molto al dente, viene condita con besciamella fatta in casa, parmigiano e scamorza e poi cotta in forno fino a diventare croccante e dorata fuori e morbida e filante dentro. Una valida alternativa alla pasta al forno classica e quindi perfetta anche per il pranzo della domenica. Se preferite, al posto della scamorza, potete utilizzare la provola o la mozzarella, così come potete arricchire il piatto con l'aggiunta di altri ingredienti come speck, zucchine, funghi o salsiccia anche se, secondo me, è già buonissima così. Per facilitarvi il lavoro potete preparare la teglia di pasta in anticipo e poi infornarla al momento opportuno.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • rigatoni 360 g
  • scamorza 160 g
  • parmigiano grattugiato 60 g
  • pangrattato
  • sale
Per la besciamella:
  • latte intero 520 g
  • burro 40 g
  • farina 00 40 g
  • noce moscata
  • sale un pizzico
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta al forno bianca

  1. Per preparare la pasta al forno bianca cominciate dalla besciamella. Fate sciogliere il burro in un tegame, poi unite la farina e mescolate.

    Pasta al forno bianca 1
    Pasta al forno bianca 2
  2. Dopo qualche minuto aggiungete il latte e fate addensare la besciamella mescolando di continuo.

    Pasta al forno bianca 3
    Pasta al forno bianca 4
  3. Salate leggermente e profumate con la noce moscata. Scolate la pasta molto al dente (circa la metà del tempo indicato sulla confezione) e conditela con la besciamella. Aggiungete quasi tutto il parmigiano e amalgamate.

    Pasta al forno bianca 5
    Pasta al forno bianca 6
  4. Imburrate una pirofila da forno e mettete sulla base metà della pasta. Farcite con la scamorza tagliata a dadini. Ricoprite con l'altra pasta e completate con il parmigiano rimasto e poco pangrattato. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 25 minuti (i primi 10 minuti coprite la teglia con un foglio di alluminio).

    Pasta al forno bianca 7
    Pasta al forno bianca 8

Varianti pasta al forno bianca

Quella della pasta al forno bianca è una vera e propria ricetta svuota frigo. Per arricchire la ricetta potete infatti aprire il frigo alla ricerca di ingredienti che vanno consumati perchè magari sono lì da qualche giorno come funghi, zucchine, melanzane, peperoni o altre verdure, formaggi o affettati. Ecco le varianti più diffuse:

Pasta al forno al ragù bianco

Fate rosolare sedano, carota e cipolla tritati finemente in una casseruola con olio extra vergine di oliva, aggiungete quindi 300 g di carne macinata mista di manzo e maiale e una salsiccia privata della pelle e sbriciolata. Rosolate la carne a fuoco vivace per qualche minuto e sfumatela con 1/2 bicchiere di vino bianco. Salate quanto basta, coprite la casseruola, abbassate la fiamma e fate cuocere il ragù bianco per circa un’ora e mezzo mescolando di tanto in tanto e aggiungendo se necessario un po' di brodo caldo. Cuocete a parte 100 g di piselli. Unite alla pasta la besciamella, una parte di parmigiano, il ragù bianco e i piselli. Spolverizzate con il restante parmigiano e infornate.

Pasta al forno con zucchine

Lavate 3/4 zucchine medie e tagliatele a fette sottili. In una padella antiaderente fate dorare della cipolla tritata con olio extra vergine di oliva e aggiungere le zucchine. Salate il giusto e fate cuocere per circa 15 minuti, le zucchine dovranno risultare cotte ma non sfatte. Aggiungete alla pasta scolata al dente oltre alla besciamella, al parmiggiano e alla scamorza, se preferite affumicata e tagliata a fettine, anche le zucchine. Completate con il pangrattato e il parmigiano e infornate.

Conservazione

E’ possibile conservare la pasta al forno bianca in frigorifero in un contenitore ben chiuso per un paio di giorni mentre vi sconsiglio la congelazione.

Pasta, Primi piatti, Ricette, Senza Uova, Vegetariane, Pasqua e Pasquetta

Previous Post: « Chips di zucca
Next Post: Ciambella al limoncello »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Risotto ai carciofi

Primi piatti

Risotto ai carciofi

Pasta e patate al forno

Primi piatti

Pasta e patate al forno

Cous cous con verdure e ceci

Primi piatti

Cous cous con verdure e ceci

Pasta con pesto di zucchine e vongole

Primi piatti

Pasta con pesto di zucchine e vongole

Primi piatti

Fregola ai frutti di mare

Primi piatti

Conchiglioni ripieni di funghi e zucca

11 Commenti

  1. Guida M. ha scritto:

    24 Ottobre 2020

    Finalmente una versione di pasta al forno come piace a me! In famiglia non è molto amata, ma ho fatto visionare questa ricetta alla mia signora. che è rimasta ben colpita e mi ha promesso di farla domani! Sarà una domenica buonissima! Grazie sempre!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      26 Ottobre 2020

      Grazie mille a voi per la fiducia!!!!

      Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    18 Maggio 2017

    Fatta oggi per pranzo:buonissima! Le tue ricette sono sempre un successo. Un bacio

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      20 Maggio 2017

      Grazie mille 🙂

      Rispondi
  3. [email protected] ha scritto:

    2 Novembre 2016

    Molto gustosa.

    Rispondi
  4. Dolci a gogo ha scritto:

    2 Novembre 2016

    E' un pasta davvero saporita è uan versione che amo moltissimo!!Baci,Imma

    Rispondi
  5. Daniela ha scritto:

    1 Novembre 2016

    Squisita ed appetitosa 🙂

    Rispondi
  6. Andrea ha scritto:

    1 Novembre 2016

    Passata al forno la pasta diventa irresistibile e poi la gratinatura attira ancora di più. Sicuramente la rifarò! Ciao, a presto

    Rispondi
  7. Anonimo ha scritto:

    1 Novembre 2016

    Che bontà. La farò appena riesco. Adoro anche la teglia con i manici. Hai sempre delle stoviglie bellissime!

    Rispondi
  8. andreea manoliu ha scritto:

    1 Novembre 2016

    La pasta al forno è sempre un successo, sia che è preparata in bianco o meno. Un abbraccio !

    Rispondi
  9. Batù Simo ha scritto:

    1 Novembre 2016

    Che buona la pasta al forno in tutte le sue versioni! fa subito festa!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758