• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Insalata di pasta con feta e pomodorini

Insalata di pasta con feta e pomodorini

37 Commenti  5/5 (3 voti)

Insalata di pasta con feta e pomodorini
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo totale: 20 min
  • Difficoltà: facile
  • Vegetariana

L'insalata di pasta con feta e pomodorini è un delizioso e fresco primo piatto estivo da gustare in casa o in riva al mare. Una ricetta e veloce e facile da fare perfetta quando si ha voglia di una pasta leggera ma molto sfiziosa.
Feta e pomodori sono un grande classico che in abbinamento alla pasta diventano un piatto completo e bilanciato e soprattutto gustoso. Il profumo del basilico completa il tutto in modo perfetto. Per me le insalate di pasta non sono mai abbastanza e vedrete che, una volta provata, questa diventerà un must della stagione calda assieme alla golosa versione con i peperoni!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • mezze maniche 160 g
  • pomodori 200 g
  • feta 100 g
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • basilico
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare l'insalata di pasta con feta e pomodorini

  1. Mentre la pasta è in cottura lavate e tagliate a metà i pomodorini, poi aggiungete il basilico spezzettato e condite con sale e olio. A parte sbriciolate la feta.

    Insalata di pasta con pomodorini e feta 1
    Insalata di pasta con pomodorini e feta 2
  2. Scolate la pasta al dente e fatela raffreddare su un piatto piano con un filo d'olio oppure, se avete fretta, passatela velocemente sotto il getto dell'acqua fredda. Mettetela in una ciotola capiente e conditela con i pomodorini e la feta. Amalgamate bene in tutto e servite.

    Insalata di pasta con pomodorini e feta 3
    Insalata di pasta con pomodorini e feta 4

Pasta, Primi piatti, Ricette, Ricette veloci, Vegetariane

Previous Post: « Petti di pollo con i peperoni
Next Post: Gelato al cioccolato »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Spaghetti cacio e pepe

Primi piatti

Spaghetti cacio e pepe

Primi piatti

Pasta zucchine e feta

Primi piatti

Pasta con melanzane, pomodorini e tonno

Primi piatti

Fregola ai frutti di mare

Pasta con pesto di spinaci

Primi piatti

Pasta con pesto di spinaci

Primi piatti

Pasta con sgombro e pomodorini

37 Commenti

  1. Patrizia ha scritto:

    24 Giugno 2013

    Un piatto assolutamente da provare e irresistibile per me che amo questi sapori decisi 🙂
    Brava Giuliana, come sempre.... baci !

    Rispondi
  2. sississima ha scritto:

    23 Giugno 2013

    si,si, anche a me piace molto la feta nella pssta, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  3. Barbara Froio ha scritto:

    22 Giugno 2013

    I miei figli sono ormai grandi, ma egoisticamente mi mancano tutte quelle manifestazioni, anche se talvolta erano stressanti.
    Gustosa e colorata la tua pasta,ottima per questa stagione.
    Buon we

    Rispondi
  4. marina riccitelli ha scritto:

    22 Giugno 2013

    mi mancano i saggi di danza!!! bellissima e buonissima questa pasta!!!

    Rispondi
  5. Cristina ha scritto:

    20 Giugno 2013

    E' un piatto fresco e colorato, lo adoro ^_^

    Rispondi
  6. Annalisa Sandri ha scritto:

    20 Giugno 2013

    e' quello che ci vuole con questo caldo! poi è bella colorata!

    Rispondi
  7. Valeria Della Fina ha scritto:

    20 Giugno 2013

    Questa pasta mi ricorda quand'ero piccola, in casa l'abbiamo sempre fatta ma con le ruote!
    Buonissima, un bacio! 🙂

    Rispondi
  8. La cucina di Esme ha scritto:

    20 Giugno 2013

    a me è rimasto il saggio di scherma e poi finalmente ferie fino a settembre! sfiziosa questa pasta !!
    baci
    Alice

    Rispondi
  9. Antonella Miceli ha scritto:

    20 Giugno 2013

    Che meraviglia, con questo caldo è perfetta!

    Rispondi
  10. Anna Luisa e Fabio ha scritto:

    20 Giugno 2013

    Immagino l'emozione!
    La ricetta è fresca e perfetta per questa stagione.

    Fabio

    Rispondi
  11. veronica ha scritto:

    20 Giugno 2013

    Devi essere orgogliosa della tua piccolina, complimenti cara anche per questa delizia io la chiamo la pasta della felicita'.Bacioni.

    Rispondi
  12. renata ha scritto:

    20 Giugno 2013

    Come ti capisco....
    godetevi il riposo ragazze
    e un bacio alla ballerina!!!!!!!!
    Intanto un piatto di questa meraviglia colorata per festeggiare l'inizio vacanze è perfetto!!!
    Un bacione cara Giuliana

    Rispondi
  13. Clara pasticcia ha scritto:

    19 Giugno 2013

    ...che la tua piccola sia stata bravissima te l'avevo già scritto su faccialibro; che tu sia stata altresì bravissima con questo piatto però ancora non l'avevo detto!!! Adoro la feta e questa ricetta lampo è stradeliziosa! ti abbraccio con vero affetto.

    Rispondi
  14. Anisja ha scritto:

    19 Giugno 2013

    Un piatto proprio adatto alla stagione!!!! sono curiosa di provarlo ... a presto ...

    Rispondi
  15. silvia moraca ha scritto:

    19 Giugno 2013

    Che buona questa pasta fredda!
    Questa è la stagione sua, si gusta proprio volentieri!
    Un abbraccio! 🙂

    Rispondi
  16. Ennio ha scritto:

    19 Giugno 2013

    Che buona!!! Con questo caldo è proprio l'ideale! 😀

    Rispondi
  17. Nonna Papera ha scritto:

    19 Giugno 2013

    Ahhhh come ti capisco, che soddisfazioni però, fanno dimenticare tutte le fatiche ...buonissimo questo piatto, molto estivo 🙂

    Rispondi
  18. Laura Carraro ha scritto:

    19 Giugno 2013

    Ciao, complimenti alla bravissima ballerina...sono belle soddisfazioni!!!
    Viste le temperature, la tua fresca insalata di pasta mi piace molto!!!
    Baci

    Rispondi
  19. Ileana Pavone ha scritto:

    19 Giugno 2013

    Feta e pomodorini, una pasta deliziosa mia cara Giuliana ^_^

    Rispondi
  20. consuelo tognetti ha scritto:

    19 Giugno 2013

    Perfetta, fresca e colorata..adoro questi sapori sanno proprio di estate!
    Complimenti cara..ogni giorno mi fai voglia di autoinvitarmi a casa tua 😛
    la zia Consu

    Rispondi
  21. Cristina D. ha scritto:

    19 Giugno 2013

    Anch'io la faccio così ! E' davvero buonissima. Io invece mi commuovevo sempre quando andavo a guardare mio figlio che recitava, non riuscivo mai a non piangere

    Rispondi
  22. Ale ha scritto:

    19 Giugno 2013

    adoro le paste fredde e la tua è veloce e geniale!

    Rispondi
  23. veronica ha scritto:

    19 Giugno 2013

    Le mie principesse hanno fatto già il saggio di artistica e aerobica ora sabato quello di danza e altre emozioni :)questo è il piatto che preferiscono fresco e buono grazie giuliana 🙂

    Rispondi
  24. Monsieur Tatin ha scritto:

    19 Giugno 2013

    Buonissima!
    Anche io la faccio ma come insalata di farro. E al posto del basilico ci metto il timo 😉

    Rispondi
  25. Claudia ha scritto:

    19 Giugno 2013

    Noi spesso ci facciamo l'insalata di pomodori con la feta.. Come condimento pasta è eccezionale!!! smack

    Rispondi
  26. Roberta ha scritto:

    19 Giugno 2013

    Brava Flaminia, ma soprattutto brava la mamma che è riuscita a non sciogliersi in lacrime!! 🙂
    E che ci suggerisce una pasta veloce e gustosa perfetta per questi caldi!
    Un abbraccio!

    Rispondi
  27. Cucina Mon Amour ha scritto:

    19 Giugno 2013

    Ciao Giuliana.
    Buonissima questa pasta, fresca, estiva.
    Da fare... assolutamente.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  28. Chiarapassion ha scritto:

    19 Giugno 2013

    Complimenti per la tua ballerina!
    Questa pasta mi piace tanto,così fresca e mediterranea!

    Rispondi
  29. Luisa Alexandra ha scritto:

    19 Giugno 2013

    Adoro estas refeições de massa, sempre deliciosas!

    Rispondi
  30. Giovanna ha scritto:

    19 Giugno 2013

    Bella soddisfazione assistere al saggio di danza della propria piccola!
    La pasta è deliziosa, fresca ed estiva!

    Rispondi
  31. Alessia Casarotti ha scritto:

    19 Giugno 2013

    Ottima idea per la pausa pranzo Giuliana! Grazie e complimenti alla tua piccola 🙂
    Un abbraccio

    Rispondi
  32. Araba Felice ha scritto:

    19 Giugno 2013

    Che brava la tua piccola!!!

    E grazie per la bella idea di pasta fredda 🙂

    Rispondi
  33. Ely Mazzini ha scritto:

    19 Giugno 2013

    Ciao Giuliana, allora complimenti a Flaminia per il saggio, chissà come sarai stata orgogliosa?!?!?!
    Complimenti anche per la pasta, fresca, colorata, e appetitosa, perfetta in questo periodo!!! Bravissima!!!
    Bacioni, buona giornata...

    Rispondi
  34. Dolci a gogo ha scritto:

    19 Giugno 2013

    Sono felice per la tua principessa e che sia andata alla grande e adesso relax e piatti freschi esaporiti come questo che adoro!!Che voglia di mare e di Grecia!!bacioni,imma

    Rispondi
  35. Elisaltea ha scritto:

    19 Giugno 2013

    Fantastica per questo caldo già quasi insopportabile... un abbraccio e complimenti!! 🙂

    Rispondi
  36. Dana Ruby ha scritto:

    19 Giugno 2013

    Con le temperature che ci sono in questi giorni e' difficile accendere i fornelli mi piace questa idea fresca! L'altro giorno ho preparato la tua carbonara...deliziosa!

    Rispondi
  37. La cucina di Molly ha scritto:

    19 Giugno 2013

    Mi fa piacere che il saggio della tua piccola sia andato bene, sono belle soddisfazioni per i genitori! Buonissima la tua pasta, fresca e gustosa, ideale per questo periodo di caldo! Un abbraccio!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758