• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Riso e cereali » Risotto alla parmigiana

Risotto alla parmigiana

Commenta  4.9/5 (11 voti)

Risotto alla parmigiana
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 18 min
  • Tempo totale: 28 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 125 kcal
  • Gluten free
  • Senza Uova

Il risotto alla parmigiana è un risotto delizioso preparato semplicemente con brodo, solitamente di carne, burro e parmigiano. Io ho utilizzato anche della cipolla bianca tritata finemente ma se preferite potete anche ometterla. Il risotto alla parmigiana è alla base della realizzazione di molti altri risotti e può essere arricchito a piacimento con verdure, carne o anche solo con erbette o spezie. Nella sua semplicità è un risotto delicato e gustoso che piacerà certamente anche ai bambini. Utilizzate prodotti di ottima qualità e prendete un po' di tempo per preparare da voi il brodo perchè il gusto del risotto dipende tutto da quello. Vi lascio il link dello sfizioso risotto con spinaci e pancetta.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • riso carnaroli 360 g
  • brodo di carne 1.2 lt
  • burro 60 g
  • parmigiano 80 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il risotto alla parmigiana

  1. Filtrate il brodo e se non è bollente scaldatelo. Tritate finemente la cipolla e fatela dorare con 10 g di burro.

    Risotto alla parmigiana 1
    Risotto alla parmigiana 2
  2. Unite il riso e fatelo tostare a fiamma bassa. Bagnate con il brodo bollente e proseguite la cottura aggiungendo un mestolo per volta.

    Risotto alla parmigiana 3
    Risotto alla parmigiana 4
  3. A metà cottura unite 20 g di burro e 40 di parmigiano, poi continuate con il brodo. A fine cottura mantecate il risotto alla parmigiana con il restante burro e il restante parmigiano.

    Risotto alla parmigiana 5
    Risotto alla parmigiana 6

Conservazione

Vi sconsiglio di conservare il risotto alla parmigiana ma nel caso ponetelo in un contenitore e conservatelo in frigo per massimo un paio di giorni.

Consigli

Se vi dovesse avanzare del risotto potete utilizzarlo per preparare delle crocchette aggiungendo un uovo per dare compattezza.

Primi piatti, Ricette, Riso e cereali, Gluten free, Senza Uova

Previous Post: « Frittata di carciofi
Next Post: Maiale in agrodolce »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta con totani e crema di zucchine

Primi piatti

Pasta con totani e crema di zucchine

Primi piatti

Pasta con peperoni e pomodorini

Primi piatti

Lasagne salmone e zucchine

Riso al forno

Primi piatti

Riso al forno

Cannelloni ricotta e spinaci

Primi piatti

Cannelloni ricotta e spinaci

Pasta con pesce spada e peperoni

Primi piatti

Pasta con pesce spada e peperoni

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758