• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Riso e cereali » Risotto allo champagne

Risotto allo champagne

23 Commenti  5/5 (4 voti)

Risotto allo champagne
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 5 min
  • Cottura: 16 min
  • Tempo totale: 21 min
  • Difficoltà: facile
  • Gluten free
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Il risotto allo champagne è un primo piatto semplicissimo da fare ma gustoso e raffinato. E' un piatto un po' vintage che io lego ai miei ricordi d'infanzia ma che trovo sia ancora perfetto come piatto delle feste perchè per nulla difficile da fare ma di sicuro effetto grazie alla presenza delle bollicine più glamour che ci siano. Il sapore è delicato ma molto originale e la consistenza cremosa ed avvolgente e si presta ad essere gustato al naturale oppure arricchito con salmone affumicato tagliato a pezzettini, uova di lompo o di salmone, caviale, o anche scampi o gamberi saltati in padella o semplice granella di mandorle o pistacchi. Vi consiglio invece di non aggiungere parmigiano durante la mantecatura perchè andrebbe a togliere freschezza e profumo al risotto. Se volete spendere un po' meno o magari prepararlo per tante persone potete sostituire lo champagne con uno spumante secco di buona qualità. Provate anche il risotto al salmone affumicato.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • riso carnaroli 180 g
  • champagne 250 ml
  • scalogni 1
  • brodo vegetale 450 ml
  • burro 40 g
  • sale
  • pepe
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il risotto allo champagne

  1. Fate dorare in 25 g di burro lo scalogno tritato molto finemente. Unite il riso, salatelo e fatelo tostare per qualche minuto.

    Risotto allo champagne 1
    Risotto allo champagne 2
  2. Aggiungete lo champagne a temperatura ambiente e fate cuocere il risotto a fiamma media mescolando di tanto in tanto. Quando lo champagne sarà stato assorbito dal riso proseguite la cottura con il brodo allo stesso modo.

    Risotto allo champagne 3
    Risotto allo champagne 4
  3. A cottura ultimata spegnere la fiamma e mantecate il risotto allo champagne con il restante burro. Pepate leggermente e regolate di sale. Impiattate il risotto allo champagne e completate i piatti (se volete) con qualche cucchiaino di caviale o uova di lompo o salmone.

    Risotto allo champagne 5

Primi piatti, Ricette, Riso e cereali, Ricette veloci, Gluten free, Senza Uova, Vegetariane, Natale

Previous Post: « Tartufini cioccolato e nocciole
Next Post: Pollo al curry con le mele »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Primi piatti

Pasta zucchine e tonno

Pasta con i carciofi

Primi piatti

Pasta con i carciofi

Vellutata di patate e zucchine

Primi piatti

Vellutata di patate e zucchine

Cous cous gamberi e zucchine

Primi piatti

Cous cous gamberi e zucchine

Spaghetti di soia con pollo e verdure

Primi piatti

Spaghetti di soia con pollo e verdure

Pasta con pesto di pistacchi e gamberi

Primi piatti

Pasta con pesto di pistacchi e gamberi

23 Commenti

  1. speedy70 ha scritto:

    5 Dicembre 2013

    Raffinato e delizioso brava !!!

    Rispondi
  2. Idee nel gusto ha scritto:

    5 Dicembre 2013

    Ma che raffinatezza!Mi piace tantissimo anche la presentazione!Bravissima!Ciao Lia

    Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    5 Dicembre 2013

    Volendo si potrebbe unire un po' di salmone nella cottura, magari poco prima di spegnere il riso piuttosto che aggiungerlo direttamente suoi piatti.

    Rispondi
  4. Ely Valsecchi ha scritto:

    5 Dicembre 2013

    Direi un classico sempre perfetto, e poi sai che io non l'ho mai fatto? 🙂 Un abbraccio!

    Rispondi
  5. batù batuffolando ha scritto:

    5 Dicembre 2013

    adoro questo risotto ma generalmente lo preparo con spumante secco che compriamo direttamente dal produttore in veneto... brava Giuly

    Rispondi
  6. Chiarapassion ha scritto:

    5 Dicembre 2013

    Un classico buono ed elegante.

    Rispondi
  7. sississima ha scritto:

    5 Dicembre 2013

    delizioso, di solito lo preparo nel periodo natalizio, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  8. La cucina di Molly ha scritto:

    4 Dicembre 2013

    Ottima proposta per queste feste natalizie! Un risotto raffinato e delizioso, brava! Un abbraccio!

    Rispondi
  9. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    4 Dicembre 2013

    Che bello questo periodo! Tutte ci diamo da fare, tra suggerimenti, prove per il cenone e regalini gastronomici! E questo è una bellissima idea!

    Rispondi
  10. [email protected] ha scritto:

    4 Dicembre 2013

    Caspita che "chiccheria". 🙂

    Rispondi
  11. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    4 Dicembre 2013

    Un risotto da feste!!! Buonissimo.
    Un abbraccio.

    Rispondi
  12. valentina riboldi ha scritto:

    4 Dicembre 2013

    un classico dall'allure raffinato e poi è davvero gustoso!
    buona giornata!

    Rispondi
  13. Antonella ha scritto:

    4 Dicembre 2013

    Ciao Giuliana, un piatto molto elegante e raffinato. Hai ragione, è perfetto per questo periodo di feste. A presto!

    Rispondi
  14. Claudia ha scritto:

    4 Dicembre 2013

    Wowww un risotto veramente chic! idea per la cena della Vigilia.. smackkkk

    Rispondi
  15. veronica ha scritto:

    4 Dicembre 2013

    Che buono questo e' il piatto delle feste per eccellenza.Mi piace tantissimo.Baci cara.

    Rispondi
  16. Clara pasticcia ha scritto:

    4 Dicembre 2013

    E tu Giuliana carissima dai il via alle ricette per il Natale in maniera egregia con questo Signor Risotto. Una vera delizia che riscuote sempre il suo meritato successo. grazie, ricetta sempre impeccabile!
    ps noi albero già fatto ... ho il marito peggio di un bambino in questo 😉

    Rispondi
  17. Patrizia M ha scritto:

    4 Dicembre 2013

    Buono , bello da vedere e così elegante Giuliana, un classico perfetto !
    Complimenti !

    Rispondi
  18. Cristina D. ha scritto:

    4 Dicembre 2013

    Hai ragione Giuliana: il risotto allo champagne è perfetto per i pranzi delle feste. Molto elegante e raffinato !

    Rispondi
  19. La cucina di Esme ha scritto:

    4 Dicembre 2013

    Hai ragione anche a me fa pensare ai mitici anni 80, sarà vintage ma è sempre ottimo!
    baci
    Alice

    Rispondi
  20. paneamoreceliachia ha scritto:

    4 Dicembre 2013

    Anche io non vedo l'ora che arrivi il we per preparare l'albero con i bambini. Il tuo risotto, un classico elegante e senza tempo, una delizia.
    Baci
    Alice

    Rispondi
  21. Ely Mazzini ha scritto:

    4 Dicembre 2013

    Ciao Giuliana, è un piatto elegante e raffinato, perfetto da portare in tavola nelle prossime feste, farebbe un figurone!!! Sempre bravissima!!!
    Bacioni, buona giornata...

    Rispondi
  22. Chiara Giglio ha scritto:

    4 Dicembre 2013

    un primo raffinato che farà un figurone sulla tavola delle feste !

    Rispondi
  23. Dolci a gogo ha scritto:

    4 Dicembre 2013

    Un classico tesoro oggi ma di quelli che comunque ti fanno fare sempre un figurano e poi il risotto allo champagne è anche buonissismo. Lo terrò presente per le prosime festività
    bacioni,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758