• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Contorni

    Melanzane al forno

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta bietole e pomodorini

Pasta bietole e pomodorini

18 Commenti  5/5 (9 voti)

Pasta bietole e pomodorini
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 25 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

La pasta bietole e pomodorini è un primo piatto vegetariano buono, sano e leggero. La ricetta è veramente molto semplice ed è perfetta per gustare in modo un po' più sfizioso questa verdura dal sapore delicato e dai tanti benefici. Le bietole hanno infatti poche calorie e poco sodio e sono invece ricche di fibre, di vitamine e di sali minerali. Abbinate alla pasta e ai pomodorini diventano un condimento gustoso che piacerà anche ai più scettici. Se non avete problemi di linea provate la gustosa e ricca con la salsiccia.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • fusilli 180 g
  • bietole 300 g
  • pomodori ciliegini 150 g
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • aglio 1 spicchio
  • peperoncino
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta bietole e pomodorini

  1. Lavate e mondate le bietole separando le foglie dai gambi. Tagliate a tocchetti la parte più tenera dei gambi e spezzettate grossolanamente le foglie.

    Pasta bietole e pomodorini 1
    Pasta bietole e pomodorini 2
  2. In un tegame antiaderente fate scaldare l'olio assieme allo spicchio di aglio e a un pezzetto di peperoncino. Portate a bollore dell'acqua in un tegame, salate e cuocete i gambi per una decina di minuti, poi aggiungete le foglie e dopo 2-3 minuti spegnete.

    Pasta bietole e pomodorini 3
    Pasta bietole e pomodorini 4
  3. Eliminate lo spicchio d'aglio dal tegame con l'olio e unite i pomodorini lavati e tagliati a metà. Salateli e fateli insaporire a fiamma viva, poi proseguite la cottura a fiamma più bassa per farli caramellare. Appena saranno pronti unite le bietole ben scolate.

    Pasta bietole e pomodorini 5
    Pasta bietole e pomodorini 6
  4. Scolate la pasta ben al dente e versatela nel tegame con il condimento, fatela insaporire a fiamma viva, spegnete e servite.

    Pasta bietole e pomodorini 7

Pasta, Primi piatti, Ricette, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Muffin banana e cioccolato
Next Post: Spezzatino al curry »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Primi piatti

Pasta e ceci

Insalata di cereali verdure e ceci

Primi piatti

Insalata di cereali, verdure e ceci

Sformato di riso e piselli

Primi piatti

Sformato di riso e piselli

Pasta con i carciofi

Primi piatti

Pasta con i carciofi

Stufato di patate, carote e cavolfiore

Primi piatti

Stufato di patate, carote e cavolfiore

Pasta gamberi e zucchine

Primi piatti

Pasta gamberi e zucchine

18 Commenti

  1. Rosanna ha scritto:

    13 Febbraio 2023

    In Puglia è un piatto tradizionale centenario! Vi invito a provarlo!

    Rispondi
  2. Mariella ha scritto:

    23 Luglio 2018

    Giuliana, per fortuna ci sei a risolvermi il "problema pranzo"...
    Buonissima e fresca! Baci
    Mariella

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      23 Luglio 2018

      Grazie Mariella!!!

      Rispondi
  3. Elisabetta ha scritto:

    22 Aprile 2015

    Fatta! Buonissima come tutto quello che proponi. Grazie! Favolosa anche la ricetta della torta di mele soffice: ho battuto la torta di mele della suocera ;-)! elisabetta

    Rispondi
  4. Federica Simoni ha scritto:

    11 Aprile 2015

    O_O che bontà!

    Rispondi
  5. veronica ha scritto:

    9 Aprile 2015

    Per me e' stata una Pasqua molto rilassante, questa pasta e' ricca e gustosa. Mi piace tantissimo. Baci cara.

    Rispondi
  6. Antonella ha scritto:

    9 Aprile 2015

    Ciao Giuliana che bella idea quella di usare le biete per un primo piatto, questa pasta ha un aspetto delizioso. Ciao!

    Rispondi
  7. Valentina ha scritto:

    9 Aprile 2015

    bellissima idea, non ho mai abbinato le biete alla pasta!

    Rispondi
  8. speedy70 ha scritto:

    8 Aprile 2015

    Semplicemente deliziosa..... e salutare, bravissima cara!!!!

    Rispondi
  9. La cucina di Molly ha scritto:

    8 Aprile 2015

    Non ho mai provato le biete ad abbinarle alla pasta, mi ispira molto questo primo, leggero e gustoso! Grazie dell'idea, un abbraccio!

    Rispondi
  10. consuelo tognetti ha scritto:

    8 Aprile 2015

    Che intrigante abbinamento, lo proverò sicuramente ^_^
    Grazie dell'idea cara e felice serata <3

    Rispondi
  11. Cristina D. ha scritto:

    8 Aprile 2015

    I primi piatti con le verdure sono sempre i benvenuti !

    Rispondi
  12. andreea manoliu ha scritto:

    8 Aprile 2015

    Un primo piatto molto colorato e gustoso !

    Rispondi
  13. Luisa Alexandra ha scritto:

    8 Aprile 2015

    Mas que aspecto fantástico!

    Rispondi
  14. Dolci a gogo ha scritto:

    8 Aprile 2015

    Tesoro questo piattìo è davvero sfiozissimo e dopo le grandi abbuffate un buon piatto con le verdure ci sta e come!!Bacioni,Imma

    Rispondi
  15. Claudia ha scritto:

    8 Aprile 2015

    Un primo sano e leggero.. ci vuole dopo l'abbuffata di Pasqua!!! smackkk

    Rispondi
  16. filomena francone ha scritto:

    8 Aprile 2015

    Sfiziosissima! Quello che ci vuole in questi giorni di....dopo feste! Pranzo pronto per oggi! Ciao Giuliana, bacioni!!!

    Rispondi
  17. Profumo di Sicilia - Piccolalayla ha scritto:

    8 Aprile 2015

    Le biete mi piacciano un sacco ... solitamente le faccio ripassate ma cosi sembra molto più fresco e saporito! A presto LA

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758