• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni bianche » Maiale in agrodolce

Maiale in agrodolce

8 Commenti  5/5 (3 voti)

Maiale in agrodolce
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 40 min
  • Tempo totale: 1 h 10 min
  • Difficoltà: media
  • Calorie per 100g: 250 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

Il maiale in agrodolce è uno dei piatti più diffusi nei ristoranti cinesi occidentali. Non so se questa ricetta in Cina esista realmente, so per certo però che è una vera e propria delizia. La preparazione è un po' lunga ma vi assicuro che ne vale davvero la pena perchè il gusto di questo piatto è incredibilmente buono. Vi consiglio quindi di prepararlo quando avete un po' di tempo a disposizione e magari qualche ospite a cena da stupire con sapori diversi dal solito. Il risultato è infatti un maiale morbidissimo, avvolto da un'irresistibile salsa agrodolce e arricchito da peperoni e ananas a pezzi; non siate prevenuti e provatelo, soprattutto se ogni tanto vi piace sperimentare nuovi gusti. Per completare la cena potreste preparare anche del riso alla cantonese, anche questo non è certamente un autentico piatto cinese ma è comunque buonissimo.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

Per il maiale
  • carne di maiale 400 g di polpa
  • peperoni verdi e gialli 250 g
  • cipolla bianca 1
  • ananas fresca 150 g già pulita
  • olio di semi 2 cucchiai
  • sale 2 cucchiai
Per la pastella
  • farina 00 70 g
  • lievito istantaneo per torte salate 1 cucchiaino
  • acqua
  • olio di arachidi per friggere
Per la salsa agrodolce
  • passata di pomodoro 160 g
  • zucchero di canna 70 g
  • aceto di riso 80 g
  • amido di mais 25 g
  • salsa di soia 1 cucchiaio
  • salsa Worcester 1 cucchiaio
  • acqua 160 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il maiale in agrodolce

  1. Lavate i peperoni, eliminate il picciolo e la parte bianca interna e tagliateli a bastoncini. Sbucciate e affettate la cipolla e saltatela nel wok con l’olio di semi.

    Maiale in agrodolce 1
    Maiale in agrodolce 2
  2. Dopo poco unite anche i peperoni e cuocete a fiamma viva per qualche minuto. Unite anche l’ananas tagliata a tocchetti e un pizzico di sale e cuocete per altri 4-5 minuti. I peperoni dovranno essere cotti ma ancora sodi.

    Maiale in agrodolce 3
    Maiale in agrodolce 4
  3. Ora preparate la salsa. Togliete tutto dal wok e versatevi dentro la passata di pomodoro, l’aceto (se non dovreste trovare quello di riso usate quello di mele), la salsa di soia, la salsa Worcester e lo zucchero di canna e portate a bollore. Unite l’amido di mais sciolto nell’acqua e fate addensare a fiamma bassa per circa 30 minuti.

    Maiale in agrodolce 5
    Maiale in agrodolce 6
  4. La consistenza della salsa dovrà essere densa e leggermente gelatinosa. Cercate di preparala all'ultimo momento perchè altrimenti i addenserà troppo e dovrete stemperarla con un pochino di acqua calda. A questo punto preparate la pastella per friggere il maiale. Versate la farina e il lievito in una ciotola.

    Maiale in agrodolce 7
    Maiale in agrodolce 8
  5. Unite un po' di acqua fredda fino ad ottenere una pastella densa e intingetevi i pezzi di maiale. Friggete i bocconcini di maiale in abbondante olio fino a che non saranno dorati.

    Maiale in agrodolce 9
    Maiale in agrodolce 10
  6. Scolate i bocconcini e poneteli su della carta assorbente. Versate nel wok con la salsa i peperoni con l’ananas e i bocconcini di maiale e mescolate il tutto delicatamente. Fate insaporire a fiamma viva per un paio di minuti. Impiattate il maiale in agrodolce e servite!!

    Maiale in agrodolce 11
    Maiale in agrodolce 12

Carni bianche, Ricette, Secondi piatti, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Risotto alla parmigiana
Next Post: Crepes ai carciofi »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Polpette di pollo e tacchino

Secondi piatti

Polpette di pollo e tacchino

Polpettone di tonno e patate

Secondi piatti

Polpettone di tonno e patate

Frittata di patate

Secondi piatti

Frittata di patate

Tagliata di tonno ai pistacchi

Secondi piatti

Tagliata di tonno ai pistacchi

Spezzatino speziato

Secondi piatti

Spezzatino speziato

Pollo allo zafferano

Secondi piatti

Pollo allo zafferano

8 Commenti

  1. speedy70 ha scritto:

    9 Maggio 2018

    Fantastico, adoro questo piatto!!!!

    Rispondi
  2. Chiara Giglio ha scritto:

    26 Ottobre 2014

    deliziosa ricetta,le spiegazioni sono perfette, impossibile sbagliare! buona settimana, un bacione !

    Rispondi
  3. Ely Mazzini ha scritto:

    24 Ottobre 2014

    MI piace molto l'agrodolce, questo piatto deve essere squisito, prendo nota della ricetta, grazie Giuliana!!!
    Bacioni, sereno fine settimana...

    Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    24 Ottobre 2014

    La stessa ricetta anche per il pollo, a mio parere, potrebbe andare bene.

    Rispondi
  5. veronica ha scritto:

    24 Ottobre 2014

    Io al ristorante cinese lo prendo sempre e ho sempre avuto la curiosita' di prepararlo. Grazie per la ricetta cara e buon w.e.

    Rispondi
  6. [email protected] ha scritto:

    24 Ottobre 2014

    Non l'ho mai mangiato il maiale in agrodolce, mi hai incuriosito.

    Rispondi
  7. Yrma ha scritto:

    24 Ottobre 2014

    E' un piatto deciso e robusto che annoto con piacere per chi apprezza questi sapori, gli orientali ne hanno fatto un loro cavallo di battaglia! Un bacione

    Rispondi
  8. Dolci a gogo ha scritto:

    24 Ottobre 2014

    Mi sono appassionata e non poco alla cucina Etnica e questo piatto mi stuzzica da morire deve essere strepitoso!!Segno e lo proverò di sicuro!!Un bacione e buon weekend,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758