• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Riso e cereali » Risotto con spinaci e pancetta

Risotto con spinaci e pancetta

36 Commenti  5/5 (4 voti)

Risotto con spinaci e pancetta
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 35 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 240 kcal
  • Senza Uova

Il risotto con spinaci e pancetta è un primo piatto semplice ma molto saporito perfetto in tante occasioni. Il gusto delicato degli spinaci viene ravvivato dalla pancetta croccante che rende il risotto decisamente più sfizioso. Un risotto cremoso e avvolgente adatto a tutta la famiglia e alle cene con amici e un modo facile per ingolosire una verdura che non sempre è gradita a tutti. Se avete fretta potete utilizzare anche gli spinaci surgelati ma ovviamente se potete opatate per quelli freschi. Per una versione più light potete omettere la pancetta e preparare un risotto agli spinaci vegetariano. Provate anche la deliziosa pasta con pesto di spinaci.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • riso carnaroli o vialone nano 180 g
  • spinaci puliti 180 g
  • brodo vegetale 800 g
  • cipolla 20 g
  • pancetta tesa 40 g
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • vino bianco 50 g
  • parmigiano 30 g
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il risotto agli spinaci e pancetta

  1. Lessate gli spinaci con poca acqua e un pizzico di sale. Tagliate la cipolla a fettine sottili e fatela dorare con 1 cucchiaio di olio a fiamma bassa.

    Risotto con spinaci e pancetta 1
    Risotto con spinaci e pancetta 2
  2. Scolate gli spinaci e strizzateli bene, quindi tritateli con il coltello. Fate tostare il riso con mezzo cucchiaio di olio, poi sfumate con il vino bianco.

    Risotto con spinaci e pancetta 3
    Risotto con spinaci e pancetta 4
  3. Unite il riso alle cipolle, se il brodo non è salato aggiungete ora il sale e cominciate la cottura del risotto con il brodo bollente mescolando con un cucchiaio di legno. Tagliate la pancetta a striscioline e fatela rosolare in un tegame antiaderente a fiamma bassa.

    Risotto con spinaci e pancetta 5
    Risotto con spinaci e pancetta 6
  4. Dopo una decina di minuti unite anche gli spinaci e proseguite la cottura con il brodo. A fine cottura spegnete la fiamma e mantecate con il restante olio e il parmigiano grattugiato. Impiattate il risotto e completate con la pancetta croccante.

    Risotto con spinaci e pancetta 7
    Risotto con spinaci e pancetta 8

Conservazione

Potete conservare il risotto in frigorifero per 1 giorno al massimo all'interno di un contenitore ermetico.

Primi piatti, Ricette, Riso e cereali, Senza Uova

Previous Post: « Torta cocco e nutella
Next Post: Muffin al Nesquik »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta con zucchine e salsiccia

Primi piatti

Pasta con zucchine e salsiccia

Risotto gorgonzola pere e noci

Primi piatti

Risotto gorgonzola pere e noci

Pasta con ragù di verdure

Primi piatti

Pasta con ragù di verdure

Primi piatti

Pasta con peperoni e feta

Primi piatti

Pasta broccoli e salsiccia

Zuppa di lenticchie

Primi piatti

Zuppa di lenticchie

36 Commenti

  1. Elisaltea ha scritto:

    6 Dicembre 2012

    Che brava cara, il sapore forte della pancetta dà un tocco in più alla delicatezza degli spinaci, questo risotto è proprio da provare!! 🙂

    Rispondi
  2. Sara ha scritto:

    27 Novembre 2012

    Che buon risotto, cercavo proprio una ricetta gustosa con gli spinaci!!

    Rispondi
  3. Vica in cucina ha scritto:

    20 Novembre 2012

    Un risotto cromatico bello saporito... e poi quella pancetta rende tutto più gustoso;) Anche secondo me meglio non ometterla 😉 Baci cara Giuliana :*

    Rispondi
  4. melania ha scritto:

    19 Novembre 2012

    Ci vuole un pò di relax!!!
    Ma questo risotto è davvero una bontà...
    la pancetta ha dato il suo bel tocco finale:))
    Un bacio

    Rispondi
  5. speedy70 ha scritto:

    18 Novembre 2012

    io amo i risotti e questo è una vera delizia!!!!

    Rispondi
  6. elly ha scritto:

    18 Novembre 2012

    E come si fa a omettere quella pancetta croccante, Giuliana!!! E' la "ciliegina" sulla torta!!!

    Rispondi
  7. Cristina ha scritto:

    18 Novembre 2012

    Con questa pioggia ci vuole davvero un bel piatto fumante ^_^
    Ottimo !

    Rispondi
  8. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    18 Novembre 2012

    E' il mi preferito!
    Eppure non l'ho mai provato con la pancetta croccante!
    Deve essere buonissimo!!!

    Rispondi
  9. Ely Valsecchi ha scritto:

    18 Novembre 2012

    Buono!!!!! Perfetto abbinamento Giuliana, delicato il risotto e saporita la pancetta davvero gustoso!

    Rispondi
  10. sississima ha scritto:

    18 Novembre 2012

    un risottino proprio appetitoso, lo provo stasera, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  11. Chiara Giglio ha scritto:

    18 Novembre 2012

    questo lo faccio sicuramente, è delizioso! Buona domenica!

    Rispondi
  12. Giovanna ha scritto:

    17 Novembre 2012

    idea deliziosa e particolare buon fine settimana

    Rispondi
  13. Inco ha scritto:

    17 Novembre 2012

    Questo risotto è il massimo!
    Bravissima Giuliana, grazie della preziosa ricetta, come tutte le altre 🙂
    Buona serata,
    Inco.

    Rispondi
  14. Ely Mazzini ha scritto:

    17 Novembre 2012

    Salve Giuliana, vorrei farti i complimenti per
    il tuo bellissimo blog, mi piacciono molto
    le tue ricette. Io ho appena iniziato, se ti va
    vieni a trovarmi, mi farebbe molto piacere!!
    A presto!

    Rispondi
  15. Donaflor ha scritto:

    16 Novembre 2012

    e chi riuscirebbe a ometterla quella pancetta croccante!!!
    uno sfizio irresistibile!
    ottimo risotto mia cara!
    bacioni

    Rispondi
  16. Lilli ha scritto:

    16 Novembre 2012

    Meno male che ho appena cenato, che fame!! Un bacio cara!

    Rispondi
  17. La cucina di Esme ha scritto:

    16 Novembre 2012

    sfiziosa l'aggiunta dela pancetta croccante!
    buon we anche a te 🙂
    baci
    Alice

    Rispondi
  18. ondinaincucina ha scritto:

    16 Novembre 2012

    Io non la ometto, la pancetta!!! il risotto con gli spinaci è uno dei più gettonati anche da me e quel tocco croccante lo rende speciale!!!
    buon fine settimana!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  19. La cucina di Molly ha scritto:

    16 Novembre 2012

    Buonissimo il risotto con spinaci, mi piace l'idea della pancetta croccante, dona un tocco in più a questo piatto, brava! Ciao e buon fine settimana!

    Rispondi
  20. Angela di Finalmente in cucina ha scritto:

    16 Novembre 2012

    Piatto ben equilibrato, la cremosità del riso e la croccantezza della pancetta, Lo devo proprio fare! A presto Angela

    Rispondi
  21. renata ha scritto:

    16 Novembre 2012

    Un risotto meraviglioso!!!!!!!!!
    L'aggiunta della pancetta è davvero perfetta a renderlo ancora più buono
    E brava Giuliana!!!!!!!!!!!!
    e ragazza passa uno splendido fine settimana
    Baciiiiiiiiiiiiiii

    Rispondi
  22. Bianca Neve ha scritto:

    16 Novembre 2012

    E' un risotto da provare assolutamente!!

    Rispondi
  23. [email protected] ha scritto:

    16 Novembre 2012

    La pancetta croccante da un gusto in più che a me piace molto. Buon fine settimana.

    Rispondi
  24. Clara pasticcia ha scritto:

    16 Novembre 2012

    Buonissimo il tuo risotto! Giuliana ma sai che sono anni che non mangio un risotto con gli spinaci 🙁 e dire che è una verdura che apprezzo parecchio! L'idea della pancetta mi piace moltissimo!! che sia davvero un buonissimo w.e! un abbraccio, Clara

    Rispondi
  25. Cucina Mon Amour ha scritto:

    16 Novembre 2012

    Ciao Giuliana.
    Adoro risotto e questo é molto buono.
    Buon weekend.
    Thais

    Rispondi
  26. l'albero della carambola ha scritto:

    16 Novembre 2012

    Questo risottino croccante mi piace assai (ovviamente anche per me la pancetta è fondamentale!!!!).
    simo

    Rispondi
  27. Scamorza Bianca ha scritto:

    16 Novembre 2012

    Ma figurati se ometto la pancetta croccante!!!! Ottimo, buon we!

    Rispondi
  28. Lory B. ha scritto:

    16 Novembre 2012

    Buono!!! Noi amiamo i risotti e questo m'attira molto!!! Provo!!!!! Complimenti per la pazienza che impieghi per i tuoi passo passo, molto utili!!!!!! 🙂
    Un bacione e felice fine settimana!!!!

    Rispondi
  29. veronica ha scritto:

    16 Novembre 2012

    Che buono mi piace la differenza tra le consistenze da provare assolutamente. Baci e buon w.e. cara.

    Rispondi
  30. Claudia ha scritto:

    16 Novembre 2012

    Io feci un risotto con la cicoria.. mi tenta con spinaci e quella pancetta croccantina.. Baci e buon w.e.

    Rispondi
  31. Profumi di Pasticci ha scritto:

    16 Novembre 2012

    Questo risotto deve essere molto buono, non l'ho mai mangiato con gli spinaci...grazie
    buon w.e
    anna

    Rispondi
  32. Lara Bianchini ha scritto:

    16 Novembre 2012

    le chips di pancetta gli danno proprio quel quid in aggiunta... buono!!!!

    Rispondi
  33. annabelle ha scritto:

    16 Novembre 2012

    Chiedo gentilmente alle lettrici di questa bellissima rubrica ,se mi dite come si fa una buona scaloppina al limone.( per capirci quella con la farina e limone) devo dire che i miei risultati sono pessimi
    Grazie Ara

    Rispondi
  34. serena ha scritto:

    16 Novembre 2012

    Buon w-end giuliana! La pancetta croccante piace tantissimo anche a me per completare i piatti e con gli spinaci, starà benissimo!

    Rispondi
  35. Valentina ha scritto:

    16 Novembre 2012

    mi piace troppo questa idea! dolce e croccante!

    Rispondi
  36. Dolci a gogo ha scritto:

    16 Novembre 2012

    Un risotto delizioso cara per iniziare bene questo week end!!Bacioni,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758