• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta con fave, guanciale e pecorino

Pasta con fave, guanciale e pecorino

14 Commenti  5/5 (6 voti)

Pasta con fave, guanciale e pecorino
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 290 kcal
  • Senza Uova

La pasta con fave, guanciale e pecorino è un primo piatto saporito e sfizioso da preparare durante la stagione delle fave fresche. Non appena arrivano sul banco dei fruttivendoli ne approfitto per utilizzarle in cucina il più possibile anche se a me piacciano anche così, in purezza, accompagnate solo da formaggio pecorino fresco. In questa ricetta ho riprodotto proprio questo saporito abbinamento usando però il pecorino romano e aggiungendo il tocco stuzzicante e gustoso del guanciale croccante. In pochissimo tempo otterrete un piatto appetitoso e colorato da preparare sia con la pasta lunga come ho fatto io che con le mezze maniche. Per una versione vegetariana potete optare per una semplice pasta fave e pecorino.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • spaghetti 180 g
  • fave fresche 200 g senza il baccello
  • guanciale 80 g
  • pecorino romano grattugiato 50 g
  • sale
  • pepe
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con fave, guanciale e pecorino

  1. Tagliate a dadini o striscioline il guanciale, poi mettetelo in un tegame antiaderente ben caldo e fatelo rosolare lentamente a fiamma bassa. Nel frattempo sbolentate per pochi minuti le fave.

    Pasta con fave guanciale e pecorino 1
    Pasta con fave guanciale e pecorino 2
  2. Eliminate la buccia dalle fave e appena sarà ben rosolato togliete il guanciale dal tegame e mettetelo da parte. Nello stesso tegame saltate le fave utilizzando l'olio rilasciato dal guanciale (se vi sembra troppo potete toglierne un pochino).

    Pasta con fave guanciale e pecorino 3
    Pasta con fave guanciale e pecorino 4
  3. Unite il guanciale e pepate. Scolate gli spaghetti ben al dente e fateli saltare nel tegame con il condimento mantecando con l'acqua di cottura della pasta.

    Pasta con fave guanciale e pecorino 5
    Pasta con fave guanciale e pecorino 6
  4. Spegnete la fiamma e aggiungete il pecorino grattugiato. Amalgamate bene il tutto, impiattate e servite.

    Pasta con fave guanciale e pecorino 7

Pasta, Primi piatti, Ricette, Ricette veloci, Senza Uova

Previous Post: « Impasto per pizza
Next Post: Plumcake integrale senza uova, latte e burro »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta con burrata e pomodorini confit

Primi piatti

Pasta con burrata e pomodorini confit

Crema di zucca e patate

Primi piatti

Crema di zucca e patate

Pasta con le acciughe

Primi piatti

Pasta con le acciughe

Primi piatti

Pasta zucchine e gorgonzola

Primi piatti

Insalata di pasta con tonno, pomodori e basilico

Gnocchi di patate e asparagi

Primi piatti

Gnocchi di patate e asparagi

14 Commenti

  1. Fabiano Guatteri ha scritto:

    4 Maggio 2016

    vedo che il guanciale non te lo fai mancare neppure tu....

    Rispondi
  2. Lory B. ha scritto:

    3 Maggio 2016

    Piatto meraviglioso... mamma che fame!!!!
    Buon pomeriggio!!!

    Rispondi
  3. Chiara Giglio ha scritto:

    3 Maggio 2016

    molto stagionale questa ricetta, gustosissima !

    Rispondi
  4. Ely Mazzini ha scritto:

    2 Maggio 2016

    Tre ingredienti che si sposano alla perfezione, brava Giuliana, è un primo piatto gustosissimo!!!
    Buona serata

    Rispondi
  5. La cucina di Molly ha scritto:

    2 Maggio 2016

    Buonissimo e saporito questo primo piatto e anche veloce da preparare! Buona serata, baci!

    Rispondi
  6. Gloria Baker ha scritto:

    2 Maggio 2016

    Look maravilloso cara. Deliziosi!!

    Rispondi
  7. carla zanda ha scritto:

    2 Maggio 2016

    Che bontà mi sembra di sentire il profumo

    Rispondi
  8. [email protected] ha scritto:

    2 Maggio 2016

    Da romana, non posso che gradire.

    Rispondi
  9. Claudia Di Nardo ha scritto:

    2 Maggio 2016

    Tu la pasta.. io c'ho fatto il risotto!! Una vera bontà.. baci e buon lunedì cara :-*

    Rispondi
  10. sississima ha scritto:

    2 Maggio 2016

    sai che non ho mai provato questo primo piatto con questo condimento, ricetta segnata!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  11. Dolci a gogo ha scritto:

    2 Maggio 2016

    lo sai cara che la pasta con le fave non l'ho mai provata??E' ora di recuperare anche perchè il tuo piatto mi ispira proprio!!baci,imma

    Rispondi
  12. Federica Simoni ha scritto:

    2 Maggio 2016

    che bontà questo piatto! buona settimana!

    Rispondi
  13. Araba Felice ha scritto:

    2 Maggio 2016

    Una meraviglia, quanto mi piace l'abbinamento fave e pecorino!!!

    Rispondi
  14. La cucina di Esme ha scritto:

    2 Maggio 2016

    veloce e gustoso questo piatto di pasta!
    buona settimana anche a te!
    Alice

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758