• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Torte soffici » Crostata morbida al cioccolato

Crostata morbida al cioccolato

6 Commenti  5/5 (6 voti)

Crostata morbida al cioccolato
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 45 min
  • Cottura: 30 min
  • Tempo totale: 1 h 15 min
  • Difficoltà: media
  • Calorie per 100g: 340 kcal
  • Vegetariana

La crostata morbida al cioccolato è un goloso dessert preparato con il famoso stampo da crostata furbo. Lo stampo ci permette di preparare una base soffice che una volta capovolta potrà ospitare una golosissima ganache al cioccolato. Per dare un tocco di sapore, colore e freschezza in più ho completato la mia torta con abbondanti frutti di bosco e foglioline di menta ma a seconda della stagione potrete usare anche frutta diversa, perfette ad esempio anche le fragole. Visto che questa torta va conservata in frigo vi consiglio di tirarla fuori quindici minuti prima di consumarla in modo che sia la ganache che la base possano ammorbidirsi ed essere gustati al meglio. Vi lascio il link della crostata di cioccolato e more.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 10 persone

Per la base morbida
  • farina 00 100 g
  • cioccolato fondente 110 g
  • burro 80 g
  • zucchero semolato 100 g
  • uova 3
  • lievito per dolci 3 g
Per la ganache al cioccolato
  • cioccolato fondente 250 g
  • panna fresca 200 g
Per guarnire
  • frutti di bosco
  • menta fresca
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la crostata morbida al cioccolato

  1. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato spezzettato con il burro e nel frattempo montate le uova e lo zucchero con le fruste elettriche.

    Crostata morbida al cioccolato 1
    Crostata morbida al cioccolato 2
  2. Unite al composto di uova e zucchero la crema di cioccolato e burro e aggiungete gradualmente anche la farina e il lievito setacciati.

    Crostata morbida al cioccolato 3
    Crostata morbida al cioccolato 4
  3. Versate l'impasto nello stampo furbo imburrato e infarinato con la base inferiore di 24 cm e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Preparate poi la ganache portando a bollore la panna.

    Crostata morbida al cioccolato 5
    Crostata morbida al cioccolato 6
  4. Quando la torta si sarà intiepidita capovolgetela su un piatto da portata. Proseguite nella preparazione della ganache unendo alla panna calda il cioccolato spezzettato e facendolo sciogliere lentamente mescolando.

    Crostata morbida al cioccolato 7
    Crostata morbida al cioccolato 8
  5. Fate intiepidire la ganache e versatela nell'incavo della torta, quindi fatela rassodare in frigo e solo dopo guarnitela con i frutti di bosco e le foglioline di menta.

    Crostata morbida al cioccolato 9

Ricette, Torte, Torte alla frutta, Torte fredde, Torte soffici, Vegetariane, San Valentino

Previous Post: « Risotto ai peperoni
Next Post: Pasta melanzane, pomodorini e bufala »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Sbriciolata con crema e mele

Torte

Sbriciolata con crema e mele

L'Antica di Knam

Torte

L'Antica di Knam

Torta al cioccolato con crema al latte

Torte

Torta al cioccolato con crema al latte

Torte

Tarte tatin

Cheesecake al limone

Torte

Cheesecake al limone

Torte

Crostata alla marmellata

6 Commenti

  1. Federica Simoni ha scritto:

    23 Giugno 2017

    ho acquistato da poco questo stampo!! mi salvo la tua ricetta magnifica!!!

    Rispondi
  2. Mila ha scritto:

    21 Giugno 2017

    E' davvero comodissimo lo stampo furbo!!!!
    Bella la tua ricetta e buon 1 giorno d'estate

    Rispondi
  3. Chiara Giglio ha scritto:

    20 Giugno 2017

    che golosa, una fettina la mangerei anche adesso !

    Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    20 Giugno 2017

    Ma che bellaaaaaa!!!!E chissà che buona!!!!Da fare!
    Brava Giuliana!
    Anna

    Rispondi
  5. Laura Soraci Profumo di Sicilia ha scritto:

    20 Giugno 2017

    Ma che cosa vedono i miei occhi è bellissima!!!! Complimenti LA

    Rispondi
  6. Daniela ha scritto:

    20 Giugno 2017

    Ho anch'io lo stampo furbo, una delle teglie migliori in assoluto!
    Molto golosa questa crostata 🙂
    Un bacio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758