• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta con burro, acciughe e panettone

Pasta con burro, acciughe e panettone

6 Commenti  5/5 (3 voti)

Pasta con burro, acciughe e panettone
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo totale: 20 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 380 kcal

La pasta con burro, acciughe e panettone è una gustosa ricetta del riciclo perfetta durante tutto il periodo delle feste e anche oltre. Sono tantissime le ricette dolci con cui possono essere riciclati pandoro e panettone, meno quelle salate, così ho pensato di proporvene una facilissima ma davvero sfiziosa. La classica pasta con acciughe e pangrattato si trasforma in un piatto delle feste con croccanti briciole di panettone che donano al piatto una piacevole dolcezza e un delicato profumo di uvetta e canditi. Sicuramente molti di voi saranno scettici e storceranno il naso ma vi assicuro che è un piatto semplice e buonissimo. L'unica accortezza è quella di utilizzare ottimi ingredienti e lasciare la pasta ben al dente. Provate anche un'altra ricetta del riciclo salata e molto stuzzicante, il risotto con roquefort e panettone.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • spaghetti 180 g
  • acciughe sott'olio 8
  • burro 30 g
  • panettone 25 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con burro, acciughe e panettone

  1. Sminuzzate bene il panettone fino ad ottenere delle briciole non troppo fini e tostatele per qualche minuto in un tegame antiaderente. Fate sciogliere il burro in un tegame a fiamma molto bassa.

    Pasta con burro alici e panettone 1
    Pasta con burro alici e panettone 2
  2. Unite al burro le acciughe e fatele disfare lentamente, scolate la pasta ben al dente e fatela insaporire nel tegame con il condimento, quindi impiattatela e completate con le briciole di panettone croccanti.

    Pasta con burro alici e panettone 3
    Pasta con burro alici e panettone 4

Pasta, Primi piatti, Ricette, Ricette veloci, Natale

Previous Post: « Camembert in crosta
Next Post: Insalata russa »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Primi piatti

Crema di zucca con funghi

Linguine agli scampi

Primi piatti

Linguine agli scampi

Pasta con acciughe e pangrattato

Primi piatti

Pasta con acciughe e pangrattato

Primi piatti

Pasta zucchine e feta

Primi piatti

Pasta e ceci

Insalata di farro

Primi piatti

Insalata di farro con melanzane e zucchine

6 Commenti

  1. Fr@ ha scritto:

    19 Gennaio 2017

    Altra ricetta salata con il panettone da provare.

    Rispondi
  2. Dolci a gogo ha scritto:

    18 Gennaio 2017

    Tesoro un primo questo originale e particolare con il panettone popi che idea gustosa!!!Baci,Imma

    Rispondi
  3. consuelo tognetti ha scritto:

    17 Gennaio 2017

    Intrigante mix di sapori e originalità 🙂 Bravissimaaaa

    Rispondi
  4. Claudia Di Nardo ha scritto:

    17 Gennaio 2017

    Particolare con briciole di panettone.. smack

    Rispondi
  5. Laura Carraro ha scritto:

    17 Gennaio 2017

    Ma che sfiziosa combinazione, un'ottimo riciclo da provare con l'ultimo pezzo di panettone!!!
    Baci

    Rispondi
  6. elenuccia ha scritto:

    17 Gennaio 2017

    Davvero invitante. Deve essere delizioso l'abbinamento tra il sapore intenso delle acciughe e il dolce croccante del panettone

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758