• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta fresca » Lasagne ai carciofi

Lasagne ai carciofi

18 Commenti  5/5 (5 voti)

Lasagne ai carciofi
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 30 min
  • Tempo totale: 1 h 10 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 130 kcal
  • Vegetariana

Le lasagne ai carciofi sono un primo piatto gustoso e raffinato da preparare nelle occasioni speciali come pranzi in famiglia o cene con amici. Hanno un sapore delicato e una consistenza morbida e vellutata grazie alla besciamella fatta in casa, alla scamorza filante e naturalmente ai carciofi, teneri e carnosi. La ricetta delle mie lasagne ai carciofi non è per nulla difficile e usando le sfoglie fresche potrete assemblare il tutto e cuocere direttamente in forno. I carciofi dopo essere stati ben puliti vanno semplicemente saltati in padella con olio e uno spicchio d'aglio. Una lasagna ricca e buonissima che vi tornerà utile in tante sistuazioni e che è praticamente impossibile da sbagliare. Provate anche le golosissime lasagne zucca e gorgonzola.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 3-4 persone

  • lasagne all'uovo 4 sfoglie fresche
  • carciofi 4 (800 g circa)
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • aglio 1 spicchio
  • scamorza 120 g
  • parmigiano 4 cucchiai
Per la besciamella:
  • latte 450 g
  • burro 35 g
  • farina 00 35 g
  • noce moscata
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le Lasagne ai carciofi

  1. Partite dalla preparazione della besciamella facendo sciogliere in un tegame il burro e aggiungendo poi la farina.

    Lasagne ai carciofi 1
    Lasagne ai carciofi 2
  2. Fate cuocere il roux ottenuto per qualche minuto e poi aggiungete gradualmente il latte mescolando con una frusta, fate addensare su fiamma media, salate leggermente e profumate con la noce moscata grattugiata.

    Lasagne ai carciofi 3
    Lasagne ai carciofi 4
  3. Passate ora ai carciofi, eliminando le foglie esterne più dure e la barbetta interna e tagliandoli a spicchi. Metteteli man mano a bagno in acqua acidulata con mezzo limone e poi fate dorare uno spicchio d'aglio nell'olio.

    Lasagne ai carciofi 5
    Lasagne ai carciofi 6
  4. Unite i carciofi, salate e fateli cuocere 3-4 minuti, poi aggiungete un mestolo di acqua bollente, coprite e portate a cottura.

    Lasagne ai carciofi 7
    Lasagne ai carciofi 8
  5. Stendte un sottile strato di besciamella sul fondo di una piccola teglia (la mia era 20x20) e posizionatevi sopra la prima sfoglia di lasagna.

    Lasagne ai carciofi 9
    Lasagne ai carciofi 10
  6. Condite con una parte di carciodi e una parte di scamorza, poi aggiungete un pochino di besciamella e 1 cucchiaio di parmigiano. Create altri due strati di ripieno allo stesso modo.

    Lasagne ai carciofi 11
    Lasagne ai carciofi 12
  7. Coprite con la quarta sfoglia e completate con besciamella, parmigiano e un po' di carciofi., infine cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 30-35 minuti coprendo la lasagna con la carta stagnola per i primi 20 minuti.

    Lasagne ai carciofi 13

Conservazione

Le lasagne ai carciofi si conservano in frigorifero per 1 giorno al massimo, ben coperte con una pellicola trasparente o in un contenitore.

 

Pasta fresca, Primi piatti, Ricette, Vegetariane, Pasqua e Pasquetta

Previous Post: « Pane Naan
Next Post: Biscotti coniglietto »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Primi piatti

Pasta bottarga e pomodorini

Primi piatti

Pasta zucchine e gorgonzola

Primi piatti

Conchiglioni ripieni di funghi e zucca

Lasagne alla zucca

Primi piatti

Lasagne alla zucca

Gnocchi di patate e asparagi

Primi piatti

Gnocchi di patate e asparagi

Primi piatti

Pasta con pomodorini, scamorza e rucola

18 Commenti

  1. Lina ha scritto:

    12 Marzo 2018

    Ottima idea quella dei carciofi ,proverò a farla questa lasagna

    Rispondi
  2. Giovanna ha scritto:

    27 Marzo 2012

    Ma che meraviglia le tue lasagne con i carciofi, Giuliana, complimenti!
    Un bacione

    Rispondi
  3. Donaflor ha scritto:

    27 Marzo 2012

    ma sai che non ci avevo mai pensato ai carciofi con le lasagne... un piatto strepitoso! per me che adoro i carciofi poi!
    baci

    Rispondi
  4. Dana ha scritto:

    26 Marzo 2012

    Ti sei messa alla prova e l'hai vinta!
    Buonissima questa lasagna ai carciofi, con i pinoli un tocco in più e vuoi mettere con la sfoglia fatta in casa!
    A presto, un abbraccio!

    Rispondi
  5. le mezze stagioni ha scritto:

    26 Marzo 2012

    Che meraviglia la monoporzione...molto chic!!! 🙂 E poi...bellissima anche l'aggiunta dei pinoli! Brava, non ci avevo mai pensato! 🙂 Notte!

    Rispondi
  6. Anonimo ha scritto:

    26 Marzo 2012

    Penso siano divine . . . Ci provero' Grande Giulj ! ! !

    Rispondi
  7. Yrma ha scritto:

    26 Marzo 2012

    Giuly come sempre ci proponi ricette deliziose!!Questa poi mi fa proprio impazzire!!!!Bravissima!Un bacione

    Rispondi
  8. La cucina di Molly ha scritto:

    26 Marzo 2012

    Le lasagne sono buonissime e questa tua versione è deliziosa!Ciao

    Rispondi
  9. Batù ha scritto:

    26 Marzo 2012

    ma sono strepitose!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  10. Patrizia ha scritto:

    26 Marzo 2012

    Una lasagna eseguita a regola d' arte e sicuramente molto sfiziosa nel ripieno!! Bravissima...esperimento riuscitissimo!! Continua così...Un bacione e buona settimana!

    Rispondi
  11. Luisa ha scritto:

    26 Marzo 2012

    Che regalo!!! Che invidia!! Buonissimo questo piatto.. Davvero gustoso!!

    Rispondi
  12. Iva ha scritto:

    26 Marzo 2012

    Le mie preferite!! Buonissime!

    Rispondi
  13. Claudia ha scritto:

    26 Marzo 2012

    Son molto buone.. le trovo leggere in bianco con i carciofi!! E mi piace la presentazione in cocottina.. baci e buon inizio settimana .-)

    Rispondi
  14. Emily ha scritto:

    26 Marzo 2012

    Gustosissima ... anche se troppo laboriosa questa lasagna vale la pena di farsele a casa! Ciao, buona giornata!

    Rispondi
  15. Lory B. ha scritto:

    26 Marzo 2012

    Sei una fonte di ispirazione continua!!!!
    Ecco un altro piatto da provare!!!!!
    Un bacio enorme e felice settimana!!!!

    Rispondi
  16. The Magical Christmas Wreath Company ha scritto:

    26 Marzo 2012

    Ciò osserva assolutamente squisita. Potrei provarlo questa settimana. Ringraziamenti per ripartirsi.

    Paul

    Rispondi
  17. renata ha scritto:

    26 Marzo 2012

    Che goloso ripieno!!!!!!!!!!!e troppo belle le monoporzioni!!!!!!!
    Un bacio Giuliana e complimenti a tuo marito per lo splendido regalo!!!!!!!!!!!
    Buona settimanaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

    Rispondi
  18. Valentina ha scritto:

    26 Marzo 2012

    stupende presentate in monoporzione!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758