• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Polpette di spinaci e tofu

Polpette di spinaci e tofu

12 Commenti  5/5 (4 voti)

Polpette di spinaci e tofu
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 80 kcal
  • Senza Lattosio
  • Vegana
  • Vegetariana

Le polpette di spinaci e tofu sono un secondo piatto leggero, sano e nutriente. Sinceramente non mi capita speso di comprare il tofu perchè non è tra i miei ingredienti preferiti ma l'altro giorno ero in un negozio bio e ne ho presa una confezione perchè non mi piace avere dei tabù in cucina. Visto che sia il tofu che gli spinaci hanno un sapore delicato ma non goloso, ho pensato che fare delle polpette fosse la soluzione ideale. Diciamolo chiaramente quando portiamo in tavola polpette o crocchette tutto sembra più invitante e anche il cibo più sano diventa super appetitoso, anche per i più piccini. Devo dire che il risultato ci è davvero piaciuto e le abbiamo mangiate tutti e tre senza nessun problema. Se avrete l'accortezza di preparare anche una salsina di accompagnamento il successo sarà assicurato. Potete fare una semplicissima crema di yogurt greco e senape o cimentarvi nella sempre deliziosa finta maionese senza uova.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 16-18 polpette

  • spinaci 420 g già puliti
  • tofu 200 g
  • pangrattato
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le polpette di spinaci e tofu

  1. Asciugate il tofu con un panno di carta, poi sbriciolatelo con le mani o con un robot e lessate gli spinaci in acqua salata.

    polpette di spinaci e tofu 1
    polpette di spinaci e tofu 2
  2. Scolate gli spinaci, fateli raffreddare e strizzateli perfettamente. Tritateli con un coltello e poi uniteli al tofu tritato. Se preferite un composto più omogeneo potete frullare il tutto con il robot.

    polpette di spinaci e tofu 3
    polpette di spinaci e tofu 4
  3. Aggiungete 1 cucchiaio di pane grattugiato, salate, pepate e profumate con la noce moscata grattugiata. Inumiditevi le mani e formate delle polpette leggermente schiacciate.

    polpette di spinaci e tofu 5
    polpette di spinaci e tofu 6
  4. Passate le polpette ottenute nel pane grattugiato e cuocetele in una padella antiaderente con due cucchiai di olio a fiamma bassa per circa 7 minuti per lato. A fine cottura alzate la fiamma per farle colorire un po'.

    polpette di spinaci e tofu 7
    polpette di spinaci e tofu 8

Conservazione

Potete conservare le polpette di spinaci e tofu in frigorifero per massimo 2 giorni all'interno di un contenitore di vetro.

Consigli e varianti

La ricetta che trovate nel post è una ricetta base che potete modificare a piacere. Qualche idea in più?

Potete saltare in padella sia il tofu sbriciolato che gli spinaci tritati con un filo d'olio prima di utilizzarli per le polpette.

E' possibile insaporire le polpette con spezie varie a piacere, come curcuma, zenzero o peperoncino.

Il pane grattugiato per la panatura può essere sostituito dalla farina di mais o di ceci o arricchito da semi di sesamo o di girasole.

Le polpette possono essere cotte in forno su una leccarda spennellata di olio a 180° per circa 15-20 minuti.

Ricette, Secondi piatti, Senza Lattosio, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Crema di zucca e patate
Next Post: Risotto ai funghi porcini »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Spezzatino alla birra

Secondi piatti

Spezzatino alla birra

Pollo al forno con patate

Secondi piatti

Pollo al forno con patate

Secondi piatti

Torrette di melanzane

Secondi piatti

Sofficini

Polpettone al forno

Secondi piatti

Polpettone al forno

Fajitas di pollo e peperoni

Secondi piatti

Fajitas di pollo e peperoni

12 Commenti

  1. vitto e libri ha scritto:

    1 Ottobre 2015

    ottima idea per utilizzare il tofu! 🙂

    Rispondi
  2. marina riccitelli ha scritto:

    28 Settembre 2015

    diciamoci la verità.... il sapore del tofu è pressochè inesistente! Benvengano quindi queste polpettine saporite ed invitanti! buona settimana Giuliana

    Rispondi
  3. speedy70 ha scritto:

    26 Settembre 2015

    Il tofu lo uso pochissimo... grazie per questa gustosa idea!!!!

    Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    25 Settembre 2015

    Le farò prestissimo. Amo il tofu. Grazie della ricetta vegana. Baci

    Rispondi
  5. Batù Simo ha scritto:

    25 Settembre 2015

    Oh Giuly cara.. per il tofu passo.. proprio non riesco nemmeno ad avvicinare la faccia, il naso.. ma per gli spinaci faccio il bis 🙂

    Rispondi
  6. La cucina di Molly ha scritto:

    25 Settembre 2015

    Ciao Giuliana, eccomi dopo una pausa estiva! Il tofu non l'ho mai provato e queste polpette mi incuriosiscono molto, devono essere buonissime! Un abbraccio!

    Rispondi
  7. andreea manoliu ha scritto:

    25 Settembre 2015

    Sono molto deliziose e una tira l'altra, almeno immagino come fosse a casa mia !

    Rispondi
  8. marifra79 ha scritto:

    25 Settembre 2015

    Si, è vero! Il sapore del tofu, così com'è, non è entusiasmante però, secondo me, sei riuscita con queste polpette a renderlo delizioso! Un abbraccio

    Rispondi
  9. Claudia Di Nardo ha scritto:

    25 Settembre 2015

    Che meraviglia!!!!!!!!!!!!! non ci crederai io li acquisto già pronti..Non ho pensato mai di farmeli in casa! .-* un baciottone e buon w.e.

    Rispondi
  10. Ely Valsecchi ha scritto:

    25 Settembre 2015

    Ciao Giuliana, nemmeno io ho un grande amore per il tofu ma questa è un'ottima proposta per quando si ha ha cena la mia amica vegetariana! Un bacione

    Rispondi
  11. Lara Bianchini ha scritto:

    25 Settembre 2015

    ce l'ho anche io il tofu da usare in cucina, preso con lo stesso tuo vago sospetto, con la stessa sfiducia... ma credo che questa possa essere una soluzione per renderlo appetibile, chissà forse riesco a non farlo finire nella pattumiera.

    Rispondi
  12. consuelo tognetti ha scritto:

    25 Settembre 2015

    Che delizioso abbinamento, complimenti cara e felice we <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758