
La tortilla de patatas è una delle tipiche tapas spagnole ed è paragonabile alla nostra frittata di patate rispetto alla quale però è ancora più ricca e gustosa. A seconda dei posti in cui viene preparata la tortilla è più o meno alta, ma il principio è sempre quello di un tortino a base di uova, patate e cipolla. E' perfetta se avete in mente di organizzare una cena a tema anche perchè è semplicissima da fare e non sarà difficile abbinarla ad altri antipastini da stuzzicare nel corso della serata. Le tapas sono infatti delle piccole porzioni di cibo di ogni genere da gustare all'ora dell'aperitivo accompagnate da birra ghicciata. Nonostante i pochi e semplici ingredienti la tortilla è un vero e proprio tripudio di sapori e profumi e la sua sua consistenza morbisa e corposa è perfetta per appagare ogni palato.
Ingredienti
Quantità per 4 persone
Preparazione
Come fare la tortilla de patatas
Lavate e sbucciate le patate, poi tagliatele a tocchetti della stessa dimensione.
Sbucciate e affettate sottilmente la cipolla e in una padella antiaderente dai bordi alti e circa 20 cm di diametro scaldate abbondante olio.
Cuocete le patate a fiamma viva per qualche minuto salandole leggermente, quindi unite la cipolla, mescolate e cuocete ancora qualche minuto a fiamma viva.
Abbassate la fiamma e cuocete per circa 25 minuti, poi prelevate le patate con un mestolo forato e tenetele da parte. Rompete le uova con una forchetta, salate e pepate.
Unite le patate e la cipolla e mescolate, quindi versate il composto nel tegame in cui avete cotto le patate aggiungendo, se necessario, altro olio. Cuocete la tortilla da entrambi i lati facendo attenzione a non romperla e servitela calda o tiepida.
Conservazione
Potete conservare la tortilla de patatas per 1-2 giorni in frigorifero all'interno di un contenitore ermetico.
Barbara Froio ha scritto:
Buonissima, hai preparato un piatto molto ma molto appetitoso. Ciao.
Maria Bruna Zanini ha scritto:
Che acquolinaa! Piatto golosissimo! Complimentii sei bravissima!
Ti abbraccio
ciaoooo
http://pentoleevecchimerletti.blogspot.com
Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:
mooooolto buonaaaa!!
Anonimo ha scritto:
cara Giuliana, che ricordo meraviglioso!! questa tortilla , che io chiamo frittata, è stata uno dei piatti più frequenti della mia infanzia, quando eravamo ' poveri 'e la carne, a tavola, si vedeva raramente!! la mia mamma aggiungeva un cucchiaio di parmigiano e qualche fogliolina di basilico, credetemi, era strepitosa...grazie del buon ricordo e della perfetta ricetta matilde
Giuliana Manca ha scritto:
Ciao Matilde, grazie a te per aver condiviso questo tuo ricordo. Sono felice che la mia ricetta di abbia risvegliato pensieri belli e lontani. Un bacione!!!!!
Ely Valsecchi ha scritto:
Che buona deve essere!!!!!! Molto appetitosa! Un bacione
consuelo tognetti ha scritto:
Che meraviglia, mi viene in mente il mio viaggio da single a Barcellona..quanti ricordi hai rievocato..grazie <3
Sabrina Rabbia ha scritto:
CHE BUONA, BELLA IDEA!!!BACI SABRY
Fr@ ha scritto:
Buona, mi capita spesso di farla.
Dolci a gogo ha scritto:
Ottima e sai proprio ieri sera l'ho fatta, mi paice davvero moltissimo!Bacioni,Imma
Antonella ha scritto:
Ciao Giuliana, che buona la tortilla! Buon lavoro per la tua cena allora!
Luisa Alexandra ha scritto:
Adoro este tipo de sugestão com ovos, são sempre uma delícia!
E bam fáceis de preparar, o que é óptimo!
Anonimo ha scritto:
Giuliana, come fai a cuocere così perfettamente le patate senza aggiungere acqua? Io devo sempre aggiungerne un po' sennò si attaccano e scuriscono tutte. Sei imbattibile ai fornelli!
Giuliana Manca ha scritto:
Fai prima formare la crosticina a fiamma via, poi abbassi la fiamma e le giri di tanto in tanto- E' importante anche usare un buon tegame antiaderente!! Grazie, un bacione!!!
veronica ha scritto:
Buonissima io la mangio spesso , la tua e' venuta perfetta. Buon w.e. cara
Claudia ha scritto:
E' buonissima la frittatona con lepatate.. baci e buon w.e. 🙂
Any ha scritto:
Una bella idea per una cena da servire anche sul divano, con un bel bicchiere di vino! Ciao Giuliana, buon fine settimana!
Federica Simoni ha scritto:
deve essere buonissima!!!!!! baciiiiii
Cucina Mon Amour Thais ha scritto:
Ciao Giuliana.
E' il mio piatto preferito..... troppo buono...
Buon weekend
Thais
Valeria Della Fina ha scritto:
Una ricetta perfetta per l'aperitivo, magari tagliata in quadrotti! Mi piace molto 🙂
La cucina di Molly ha scritto:
Troppo buona la tortilla de patatas, la preparo spesso anch'io, è uno dei piatti preferiti di mio figlio e anche mio! Buon weekend, ciao!
Valentina ha scritto:
uno dei miei piatti preferiti qui!!!
serena ha scritto:
Buonissima la tortilla di patate! Mette fame anche a quest'ora che ho praticamente finito di bere il caffè!