• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Spaghetti con i fagiolini

Spaghetti con i fagiolini

28 Commenti  5/5 (2 voti)

Spaghetti con i fagiolini
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 260 kcal
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Gli spaghetti con i fagiolini sono un primo piatto semplice e veloce ma davvero molto gustoso. Vi basterà lessare i fagiolini e unirli alla passata di pomodoro e condire con il sughetto ottenuto gli spaghetti o un altro filo lungo di vostro gradimento. Per completare il piatto e renderlo ancora più appetitoso ho utilizzato della ricotta salata ma è facoltativa. Se invece volete renderlo più stuzzicante potete aggiungerci del peperoncino. Il segreto per ottenere un piatto perfetto è scegliere dei fagiolini sottili che si amalgamino perfettamente con gli spaghetti e si arrotolino alla perfezione. Come potete vedere la dose di pasta è un po' ridotta rispetto al solito, proprio perchè i fagiolini aumenteranno il volume del piatto e rendendolo comunque abbondante. Un modo furbo per consumare meno carboidrati ma essere comunque soddisfatti del proprio pasto. Provate anche la pasta con pesto di fagiolini.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • spaghetti 280 g
  • fagiolini 240 g
  • passata di pomodoro 300 g
  • olio extra vergine di oliva 4 cucchiai
  • aglio 1 spicchio
  • sale
  • ricotta salata (facoltativa)
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con i fagiolini

  1. Lavate e pulite i fagiolini eliminando le due estremità, poi lessateli in acqua bollente salata.

    Spaghetti con i fagiolini 1
    Spaghetti con i fagiolini 2
  2. Nel frattempo mettete a bollire l'acqua per la pasta e, in un altro tegame, fate dorare lo spicchio d'aglio con l'olio. Aggiungete la passata di pomodoro, salate e fate cuocere per circa 15 minuti.

    Spaghetti con i fagiolini 3
    Spaghetti con i fagiolini 4
  3. Scolate i fagiolini e uniteli alla passata continuando la cottura per qualche minuto, poi scolate gli spaghetti e fateli saltare per qualche minuto nel tegame con il condimento. Impiattate e completate con della ricotta salata grattuggiata.

    Spaghetti con i fagiolini 5
    Spaghetti con i fagiolini 6

Pasta, Primi piatti, Ricette, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Pasta bietole e pomodorini
Next Post: Tortilla de patatas »

Reader Interactions

Altre ricette

Primi piatti

Cous cous con pomodorini, feta e olive

Zuppa di farro

Primi piatti

Zuppa di farro

Ricette Base

Pasta agli albumi

Primi piatti

Penne all'arrabbiata

Spaghetti di riso con gamberi e verdure

Primi piatti

Spaghetti di riso gamberi e verdure

Pasta con ragù di verdure

Primi piatti

Pasta con ragù di verdure

28 Commenti

  1. Fabrizio ha scritto:

    30 Giugno 2019

    Fantastici! Devo ammettere che i fagiolini non li avevo mai abbinati alla pasta, assolutamente da provare

    Rispondi
  2. Lara Bianchini ha scritto:

    30 Luglio 2012

    Ma devono essere buonissimi, sai che non avevo mai considerato i fagiolini un condimento per la pasta? Non finisco mai di imparare... Buone vacanze!

    Rispondi
  3. veronica ha scritto:

    30 Luglio 2012

    ma che buon primo piatto lo sai i bambini lo adorano e metto a loro a pulire i fagiolini ^.^ .per le tue ferie di lampi e fulmini approfittane di stare con tua figlia che è meglio di qualsiasi altra ricetta.......( vedi chi parla una che sta sempre in pizzeria :(((((( )

    Rispondi
  4. Mirty ha scritto:

    30 Luglio 2012

    Bau! Sono davvero appetitosi, spesso le ricette semplici sono le migliori! Leccatine!

    Rispondi
  5. Spery ha scritto:

    28 Luglio 2012

    goditi le ferie con la tua bimba e se proprio non ti va di lasciare i fornelli, tienici aggiornate sulle tue bontà! questi spaghetti mi sembrano deliziosi!
    buon week end
    spery

    Rispondi
  6. Inco ha scritto:

    26 Luglio 2012

    Un buon piatto..ottimo sapore e facili da preparare.
    Buona vacanza!!
    Incoronata

    Rispondi
  7. La cucina di Molly ha scritto:

    25 Luglio 2012

    Pasta e fagiolini sono molto gustosi! Con gli spaghetti non li ho mai provati, uso altri formati di pasta come le penne regine! Proverò questa tua versione! Ciao

    Rispondi
  8. stefy ha scritto:

    25 Luglio 2012

    anch'io ogni tanto li faccio e sono buonissimi.....bacini

    Rispondi
  9. maydiremay ha scritto:

    25 Luglio 2012

    ottimo già solo dalla foto!!! hmmmm.... ho comprato i fagiolini lunghi e domani sera... la tua ricetta farà capolino tra i miei fornelli!!!

    Rispondi
  10. Anonimo ha scritto:

    25 Luglio 2012

    ciao, Giuliana !
    mi permetti di dare un consiglio per non " turbare " l'armonia di questa tua ricetta?
    il vero segreto di questo piatto è la ricotta salata
    non tentate alcuna sostituzione, vi prego
    un saluto a tutte
    matilde

    Rispondi
  11. Donaflor ha scritto:

    25 Luglio 2012

    ma si...approfitta delle vacanze e goditi tua figlia!
    gli spaghetti con i fagiolini li adoroooooo! li preparo spesso...troppo buoni!
    bacioni

    Rispondi
  12. Yrma ha scritto:

    25 Luglio 2012

    Giuly mai mangiati!!!!!!che bontà!!!una squisitezza incredibile!!!un abbraccio carissima!!

    Rispondi
  13. Giulia ha scritto:

    25 Luglio 2012

    Massì,goditi la tua piccola,chissà quanto ne sarà felice!!intanto questi spaghetti mi sembrano deliziosi, con la ricotta salata a insaporire bene...complimenti!! Un bacione

    Rispondi
  14. Fr@ ha scritto:

    25 Luglio 2012

    Buoni! E' anche giusto che tua figlia "monopolizzi" il tuo tempo libero con giochi e coccole. 🙂

    Rispondi
  15. AntonellaCioccomela ha scritto:

    25 Luglio 2012

    Saranno anche semplici ma sono deliziosi e molto invitanti.

    Rispondi
  16. l'albero della carambola ha scritto:

    25 Luglio 2012

    La pasta coi fagiolini (che io chiamo cornetti...) me la faceva spesso la mia nonna...che bel primo, sono contenta che l'hai proposto e ricordato...Bravissima!
    Un saluto
    simo

    Rispondi
  17. ondinaincucina ha scritto:

    25 Luglio 2012

    La mia amica Nunzia me li prepara sempre quando andiamo a trovarli in Basilicata, con quegli stessi fagiolini che vedo nella tua foto, lunghi, piatti e un pò scuri. Devo dire che dove abito io non si trovano, abbiamo altre varietà.
    E' una pasta veloce ma molto buona!!!!!!!

    Rispondi
  18. Kappa in cucina ha scritto:

    25 Luglio 2012

    Dai il sole tornerà e la tua bimba potrà anche giocare all'aria aperta mentere tu ti dedichi alla cucina...comunque questa pasta mi piace..adoro le paste sugose! buone vacanze!

    Rispondi
  19. renata ha scritto:

    25 Luglio 2012

    Mai fatta la pasta con i fagiolini
    Da provare assolutamente.....
    Capisco la tua bambina mia cara Giuliana
    La mamma si vuole tutta per sè!!!!!!!!!!!!!!
    Un bacione belle ragazze

    Rispondi
  20. Giovanna ha scritto:

    25 Luglio 2012

    I tuoi spaghetti sono golosissimi, mi spiace per il mal tempo, ma passerà presto.
    Un bacio

    Rispondi
  21. Federica ha scritto:

    25 Luglio 2012

    Che tenera la tua bimba, goditela più che puoi durante le ferie 🙂 Ottima idea per la pasta, chissà perché non ci ho mai pensato ad aggiungere i fagiolini al condimento. Un bacio, buona giornata

    Rispondi
  22. Ilenia - senticheprofumino ha scritto:

    25 Luglio 2012

    ...eh si i piccolini appena hanno la mamma sotto mano non se la lasciano più scappare!!!! e come dargli torto!!!! e poi i piatti semplici e genuini come questo alla fine sono anche molto gustosi e salutari!!! Buona giornata!!

    Rispondi
  23. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    25 Luglio 2012

    Cara goditi tua figlia che e' la cosa più bella:) a noi vanno benissimo anche piatti veloci che ti risolvono tanti problemi di tempo! E poi con gli spaghetti integrali sono molto buoni:)
    Baci e dai che arriva il sole;)

    Rispondi
  24. veronica ha scritto:

    25 Luglio 2012

    Devo provarla, la pasta con i fagiolini non l' ho mai assaggiata. Interessante. Baci.

    Rispondi
  25. dolci a ...gogo!!! ha scritto:

    25 Luglio 2012

    Veloci e saporiti tesoro quindi li trovo davvero perfetti per l'estate anche se in questi giorni il tempo ci ha riportato quasi in autunno ma durerà poco :-)!!!1baci,imma

    Rispondi
  26. Lory B. ha scritto:

    25 Luglio 2012

    Ma che buoni!!!!! Ricetta sana e veloce!! Più di così!!!!!
    Divertiti con la tua piccola, crescono così in fretta!!!! 🙂
    Un bacione!!!

    Rispondi
  27. Cucina Mon Amour ha scritto:

    25 Luglio 2012

    Ciao Giuliana.
    Tua figlia ha ragione.... Anch'io facevo così quando mia mamma era in vacanze... La volevo tutta per me....
    Mi ricordo che mi piaceva quando lei mi veniva a prendere a scuola, quando lavorare non veniva mai... Era mia sorella più grande che mi portava a casa...
    E fai bene di stare con lei.
    Adoro la pasta integrale e il sughetto con i fagiolini.
    Avevo messo nel mio orto e adesso sto raccogliendo tantissimi fagiolini... E sono deliziosi.
    Prendo appunti di come hai fatto questi spaghetti...
    Ho raccolto pomodori e fagiolini......
    Un abbraccio.
    thais

    Rispondi
  28. Ale ha scritto:

    25 Luglio 2012

    che buoni...i fagiolini col pomodoro poi sono fenomenali!!!!brava Giuliana!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758