• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Muffin » Muffin alla marmellata

Muffin alla marmellata

56 Commenti  4.9/5 (51 voti)

Muffin alla marmellata
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 35 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 320 kcal
  • Vegetariana

I muffin alla marmellata sono dolcetti morbidi e golosi con dentro un vellutato cuore di marmellata. Per la loro dimensione e consistenza questi muffin sono perfetti sia per la prima colazione che per la merenda e andranno bene per tutta la famiglia. Io li prepararo spesso perchè semplici, genuini e non eccessivamente calorici ma allo stesso tempo gustosi e nutrienti. Per renderli sempre diversi vi basterà cambiare ogni volta il gusto della marmellata. Inoltre potete scegliere se utilizzare l’olio al posto del burro o il latte vegetale al posto di quello vaccino. Mi raccomando però a non lavorare troppo l'impasto per non ottenere dei muffin gommosi. Per una colazione ancora più irresistibile provate la ricetta dei muffin alla nutella.

 

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 12 muffin

  • farina 00 300 g
  • zucchero semolato 100 g
  • latte 200 g
  • burro 100 g
  • uova 2
  • lievito per dolci 1 bustina
  • marmellata a piacere
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i Muffin alla marmellata

  1. Mettete in una ciotola le uova, lo zucchero e amalgamate con un cucchiaio di legno.  Versate il latte e mescolate.

    Muffin alla marmellata 1
    Muffin alla marmellata 2
  2. Fate sciogliere a parte il burro e una volta intiepidito unitelo al composto. Da ultimo aggiungete la farina e il lievito setacciati.

    Muffin alla marmellata 3
    Muffin alla marmellata 4
  3. Mescolate tutti gli ingredienti con un cucchiaio il tanto che basta ad ottenere un composto appena amalgamato. Versate quindi una cucchiaiata di impasto in ogni stampino da muffin.

    Muffin alla marmellata 5
    Muffin alla marmellata 6
  4. Ponete al centro un cucchiaio di marmellata e ricoprite con altro impasto. Cuocete i muffin in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.

    Muffin alla marmellata 7
    Muffin alla marmellata 8

Conservazione muffin alla marmellata

I muffin alla marmellata si conservano a temperatura ambiente in un sacchetto per alimenti per un paio di giorni. Scaldateli qualche minuto in forno per una maggiore fragranza.

Varianti

Potete farcire i vostri muffin con altre confetture o creme a vostra scelta e, se deciderete di sostituire il burro, ricordatevi che a 100 gr di burro corrispondono 80 gr di olio.

Dolci e dessert, Muffin, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Chiacchiere salate
Next Post: Pasta al forno »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Dolci e dessert

Muffin con semi misti

Alberelli di riso soffiato

Dolci e dessert

Alberelli di riso soffiato

Tiramisù

Dolci e dessert

Tiramisù

Gingerbread (Biscotti di pan di zenzero)

Dolci e dessert

Gingerbread (Biscotti di pan di zenzero)

Tartufi di pandoro sacher

Dolci e dessert

Tartufi di pandoro Sacher

Sanguinaccio dolce con chiacchiere

Dolci e dessert

Sanguinaccio dolce

56 Commenti

  1. Lili ha scritto:

    5 Novembre 2018

    Ciao
    Vorrei provarli con il ripieno di cioccolato, dovrei aggiungere più zucchero?
    Grazie!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      6 Novembre 2018

      Non credo, poi dipende dal tipo di cioccolato che vuoi aggiungere.

      Rispondi
    • Maria ha scritto:

      2 Giugno 2019

      No, se li fai al cioccolato non devi aggiungere zucchero

      Rispondi
      • Mirella ha scritto:

        5 Maggio 2020

        I migliori muffin che abbia mai fatto. Ho apportato una modifica accorgendomi di nn avere la quantità di latte sufficiente : ho aggiunto 100ml di panna da montare per dolci Consiglio questa ricetta

        Rispondi
        • Giuliana Manca ha scritto:

          6 Maggio 2020

          Grazie mille Mirella,li amo molto anche io. Hai fatto bene a utilizzare la panna senza perderti d'animo 🙂

          Rispondi
  2. Elena ha scritto:

    12 Marzo 2018

    A me sono venuti davvero ottimi, solo ho deciso di mettere 150 g di zucchero in Più perché assaggiando l'impasto seguito alla lettera era troppo farinoso (e sapeva appunto troppo di farina). Anche a me la marmellata è scesa un po', ma non avendone messa troppa non ha creato problema 🙂

    Rispondi
  3. maura belvedere ha scritto:

    5 Febbraio 2018

    Niente, a me sono addirittura rimasti crudi nonostante li abbia fatti stare 15minuti in più, x non parlare della marmellata fuoriuscita.mannaggia un vero peccato

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      6 Febbraio 2018

      Ciao Maura, mi dispiace molto, non riesco a capirne il motivo. Troppa marmellata? O può essere il forno?

      Rispondi
    • Morena ha scritto:

      2 Marzo 2018

      A me sono cresciuti poco però buonissimi anzi i bambini li han fatti fuori quasi tutti provero' ad aggiungere un po più di farina che dite?

      Rispondi
      • Giuliana Manca ha scritto:

        3 Marzo 2018

        Secondo me con più farina è peggio... potrebbe dipendere dal forno?

        Rispondi
  4. Antonella ha scritto:

    29 Gennaio 2018

    Deliziosi i tuoi muffin Giuliana. Sono tra i miei dolcetti preferiti, li faccio spesso e poichè mi piace cambiare, sperimenterò la tua ricetta molto presto: grazie!

    Rispondi
  5. Anonimo ha scritto:

    16 Settembre 2016

    Ciao, posso sapere quante kcal ha un muffin di questi?

    Rispondi
  6. Anonimo ha scritto:

    12 Settembre 2014

    Forse la ricetta va corretta Giuliana. Non so a te come abbiano fatto a venire così bene ma a me, come anche ad altre che ti hanno scritto, la marmellata è andata sul fondo dei pirottini e alla fine era impossibile toglierli senza che rimanesse l'impasto sotto attaccato. Li ho fatti anche una seconda volta mettendoci un solo cucchiaino di marmellata, ma nulla di buono. Ho dovuto buttare tutto. Peccato perché tutte le altre tue ricette mi sono sempre venute. Non capisco.. A presto

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      12 Settembre 2014

      Ciao, mi spiace che tu abbia avuto difficoltà. Non so quale possa essere il problema perchè io li faccio spesso e vengono sempre bene. Anche altre li hanno fatti senza problemi. Ogni tanto anche a me un pochino di marmellata va giù però, essendoci il pirottino di carta, non è un gran problema. Magari prova a rifarli senza ripieno... Comunque se hai bisogno sono qui!!!

      Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      12 Settembre 2014

      P.S. Senza ripieno però potrebbe volerci un pochino in più di zucchero 😉

      Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      12 Settembre 2014

      Grazie mille per avermi risposto. Un bacio e buon fine settimana

      Rispondi
  7. Anonimo ha scritto:

    27 Settembre 2013

    Fantastici!!! Ma dove trovi quegli stampi così belli

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      28 Settembre 2013

      Li ho presi in un negozio che vende prodotti per pasticceria! Grazie!!!

      Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      28 Settembre 2013

      I pirottini di carta però li trovi tranquillamente anche la supermercato!

      Rispondi
  8. eli ha scritto:

    30 Maggio 2013

    Impossibile resistere alla bontà e alla facilità dei muffin!!!!

    Rispondi
  9. Roberta ha scritto:

    30 Maggio 2013

    Giuliana, ho provato questi muffin, li ho fatti ben due volte, la prima seguendo la tua ricetta passo passo, la seconda con un paio di variazioni mie! Sono favolosi, ci tenevo a dirtelo!
    Grazie!!

    Rispondi
  10. Francesca t ha scritto:

    11 Febbraio 2013

    ciaoo complimenti per la ricetta.. come possso evitare però che i muffin mi sgonfino? e il forno va statico o ventilato.. grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      11 Febbraio 2013

      Ciao, io utilizzo forno statico, poi, una volta pronti spengo il forno, apro un pochino lo sportello e li lascio li qualche minuto, giusto x evitare un forte sbalzo di temperatura!! Baci

      Rispondi
  11. Anonimo ha scritto:

    13 Giugno 2012

    ciao, ho provato a farli ieri ma la marmellata mi è fuoriscita nonostante l'abbia messa a metà altezza dello stampo e inoltre sono venuti storti. pensi che abbia messo troppo marmellata? Comunque il gusto era buonissimo!
    Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      13 Giugno 2012

      Ciao, si credo che probabilmente tu abbia messo troppa marmellata. La prossima volta mettine un cucchiaino abbondante solo al centro così eviterai anche ti si storcano. Ti assicuro che a me non è successo. Cmq sono felice che il gusto fosse buono 😉
      Baci

      Rispondi
  12. Emily ha scritto:

    7 Giugno 2012

    Semplici e genuini,di bel aspetto goloso! Guardando questi muffin mi viene voglia proprio a mangiarli per la colazione tutti giorni! Ti sono venuti benissimo ... basta solo non lavorare l'impasto troppo tempo e vengono sempre perfetti proprio come i tuoi!Ciao...ora vado a vedere il tuo ultimo post!

    Rispondi
  13. Cucina Mon Amour ha scritto:

    7 Giugno 2012

    Ciao Giuliana,
    Questa ricetta é fantastica, devo provarla e faro' oggi .... Non posso aspettare....
    Ti farò sapere com'é venuto.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  14. Anonimo ha scritto:

    27 Marzo 2012

    a me non escono mai bene,la marmellata esce sempre sotto!!!!!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      28 Marzo 2012

      Prova a mettere nel pirottino 2/3 dell'impasto, poi la marmellata (senza esagerare) e poi l'ultimo terzo dell'impasto! Fammi sapere.

      Rispondi
  15. Anonimo ha scritto:

    8 Marzo 2012

    fatti stasera, buonissimi!!1

    Rispondi
  16. Anonimo ha scritto:

    26 Febbraio 2012

    buonissimi!!!!

    Rispondi
  17. Sceffina ha scritto:

    9 Febbraio 2012

    Buoni questi muffin, credo proprio che li proverò anch'io, sicuramente piaceranno anche ai miei bambini.Grazie mille e complimenti per il sito. Ciao

    Rispondi
  18. lory&elisa ha scritto:

    9 Febbraio 2012

    che dire...i muffin non tramontano mai!!!

    Rispondi
  19. Batù ha scritto:

    9 Febbraio 2012

    sai che non li ho mai fatti (nè visti) con la marmellata all'interno? buonissima idea. da provare!

    Rispondi
  20. Bianca ha scritto:

    9 Febbraio 2012

    Credo tu abbia capito che il mio forte...non sono i dolci!! Ma in realtà sono molto golosa e ho già usato qualche tua ricetta e mi piace molto questa aggiunta di marmellata! Ho deciso prox weekend muffins e poi ti mando una foto!! Bacio

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      9 Febbraio 2012

      Grazie, aspetto di vedere le tue crezioni, sari bravissima!

      Rispondi
  21. Ely ha scritto:

    9 Febbraio 2012

    Sono golosissimi! Hai ragione non bisogna aspettare il sabato o la domenica per una gustosa e sana colazione, però ci vuole assolutamene il w.e. per avere il tempo per fare una buona colazione 🙂

    Rispondi
  22. Lory B. ha scritto:

    9 Febbraio 2012

    Hai proprio ragione!! Preparati in casa con ingredienti selezionati, sono la colazione ideale!!
    Ti sei mai soffermata a leggere gli ingredienti delle fragranti (si fa per dire) merendine confezionate?? Da brivido!!! Prepariamole in casa!!!!!!!!!!
    Bravissima!!!!!
    Bacioni grandi!!!!

    Rispondi
  23. Elisa ha scritto:

    9 Febbraio 2012

    Mmmmmh... deliziosi, questa te la copio al più presto, la scorsa settimana c'erano le marmellate in offerta ed ho svaligiato il supermercato!!! 😛

    Rispondi
  24. Afrodita ha scritto:

    9 Febbraio 2012

    Semplici, ma non li avevo mai preparati. Li copio di sicuro 🙂 E poi mi piace l'idea di poter togliere dal frigo tutte le marmellate che stanno quasi per finire ma che non finiscono! Baci, Cat

    Rispondi
  25. Donaflor ha scritto:

    9 Febbraio 2012

    anch'io li preferisco alla marmellata! E poi vari gusti davvero deliziosi!

    Rispondi
  26. eres ha scritto:

    8 Febbraio 2012

    io esagero sempre anche durante la settimana e infatti continuo a lievitare!!! Questi muffin sembrano moolto buoni 🙂

    Rispondi
  27. lory24 ha scritto:

    8 Febbraio 2012

    Hai ragione! e poi i muffin sono veloci da fare e i tuoi sono cosi carini e morbidosi!

    Rispondi
  28. Scarlett: ha scritto:

    8 Febbraio 2012

    che fame!!dai lanciamene uno..solo uno dai!!!brava

    Rispondi
  29. monica ha scritto:

    8 Febbraio 2012

    bbbboni... li ho fatti anch'io non molto tempo fa, ci ho messo anche la ricotta nell'impasto ed erano belli morbidi... non belli così perchè, sa dio, a me vengono sempre sbilenchi...
    un bacio

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      9 Febbraio 2012

      Me li ricordo bene, altro che sbilenchi, erano bellissimi!!!

      Rispondi
  30. PanDiZenzero ha scritto:

    8 Febbraio 2012

    Complimenti, ti sono venuti benissimo, con quelle crepine che lasciano intravedere la marmellata!! *_*

    Rispondi
  31. Giovanna ha scritto:

    8 Febbraio 2012

    favolosi conservane un paio che passo e do un assagginooooo

    Rispondi
  32. renata ha scritto:

    8 Febbraio 2012

    Che belli e gustosi che sono.....BRAVA Giuliana...sempre accurate le tue spiegazioni e con quel cuore di marmellata...questi muffin sono davvero perfetti!!!!! Anzi... BUONISSIMI!!!!!
    Un bacione bimba e complimenti!!!!!

    Rispondi
  33. Yrma ha scritto:

    8 Febbraio 2012

    Giuliana, a parte che la presentazione con quel color lavanda che io adoro è strepitosa, poi ti son venuti perfetti!!!!!proprio bellissimi da vedere e golosi senza esser stucchevoli con la marmellata a più gusti!!!(ti dirò che io li preferisco così, alla cioccolata mi sembravo troppo dolci.)Bravaaaaa e...se hai una ricetta di muffins senza burro nè latte sarei proprio felice di conoscerla! ho sviluppato un'intolleranza al lattosio proprio fastidiosa:-( Bacioni

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      8 Febbraio 2012

      Grazie cara! Ci penso su, senza burro è facile, senza latte un pò meno! Ma se sostituissi il latte di mucca con quello di riso o di soia potresti o sei intollerante anche a quelli?

      Rispondi
    • Yrma ha scritto:

      8 Febbraio 2012

      Beh sì, potrei utilizzare il latte di soja!(il quale ha però un sapore piuttosto intenso, non trovi?)e poi trovo che senza burro non vengano buoni come vorrei!!!Che dici? beh, vista la tua bravura nei muffins se hai voglia e tempo di "sperimentare" una ricetta lattosio free, io son qui!!!:-)))Grazie milleeeeeee!!!Bacioni

      Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      16 Febbraio 2012

      soluzione semplice...
      il latte si sostituisce con succo di frutta, latte di mandorla o affini diminuendo di 1/4 la dose perchè più liquidi di solito
      il burro si sostituisce con margarina o con olio così sono con un grasso nobile in confronto (ottimo per la salute) la dose è la stessa per la margarina e un pò più scarsa se si usa l'olio(magari di oliva se piace oppure di semi se non piace il sapore deciso dell'olio d'oliva)
      buon lavoro!!!

      Rispondi
  34. vitto e libri ha scritto:

    8 Febbraio 2012

    adoro i muffin!!!

    Rispondi
  35. Claudia ha scritto:

    8 Febbraio 2012

    Son troppo buoni i muffin.. ma a me quelli dolci non vengono con la cupoletta.. solo quelli salati! quindi non ne faccio quasi mai! I tuoi sembrano ottimi.. bacioni

    Rispondi
    • Unknown ha scritto:

      9 Maggio 2017

      Se è un problema di lievitazione, prova ad usare il cremor tartaro.
      La cottura? Crescono meglio col forno statico.
      Oppure basta aumentare la quantità di impasto nei Portofino.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758