• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Paste di mandorla

Paste di mandorla

Commenta  5/5 (1 voti)

Paste di mandorla
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 25 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 425 kcal
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Vegetariana

Le paste di mandorla sono dei dolcetti tipici del sud Italia. Quando si parla di pasta di mandorla si pensa subito alla Sicilia ma in realtà questo straordinario prodotto è tipico anche di altre regioni, tra cui la Puglia, dove questi biscotti vengono comunemente chiamati paste secche. A differenza di quanto si possa pensare le paste di mandorla sono facilissime da fare e hanno solo 3 ingredienti: mandorle, zucchero e albumi. Per la loro perfetta riuscita è però essenziale rispettare la regola del riposo in frigorifero perchè altrimenti perderanno la forma durante la cottura in forno e sapore e profumo non saranno abbastanza intensi. Questi dolcetti senza tempo sono perfetti per essere gustati a pomeriggio con una tazza di tè o caffè o dopo cena con un liquore o un vino dolce. La loro caratteristica è di essere molto croccanti fuori e morbidi e umidi all'interno. Restando in tema di mandorle vi lascio il link della ricetta dei deliziosi amaretti.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 18-20 paste di mandorla

  • mandorle 250 g
  • zucchero semolato 200 g
  • albumi 60 g
Per decorare
  • ciliegie candite 10
  • mandorle spellate 10
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le paste di mandorla

  1. Frullate le mandorle sgusciate e spellate assieme allo zucchero fino ad ottenere una farina, trasferite la farina in una ciotola capiente e aggiungete gli albumi.

    Paste di mandorla 1
    Paste di mandorla 2
  2. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo e trasferitelo in una sac a poche resistente con la bocchetta rigata di circa 10 mm.

    Paste di mandorla 3
    Paste di mandorla 4
  3. Foderate una leccarda con la carta forno fissandola bene con 4 piccoli pezzetti di impasto messi agli angoli e formate dei mucchetti andando in altezza, quindi decorate ogni mucchetto con una ciliegia candita o una mandorla intera. Trasferite la teglia in frigorifero almeno per 7-8 ore e solo dopo cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti.

    Paste di mandorla 5
    Paste di mandorla 6

Conservazione

Potete conservare le paste di mandorla all'interno di un contenitore o in un sacchetto per alimenti per 1 settimana circa.

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Gluten free, Senza Lattosio, Vegetariane

Previous Post: « Pizza bianca
Next Post: Crostata alla marmellata »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Dolci e dessert

Biscotti da latte

Dolci e dessert

Torrone morbido

Gelato alla crema

Dolci e dessert

Gelato alla crema

Alberelli di riso soffiato

Dolci e dessert

Alberelli di riso soffiato

Biscotti al burro

Dolci e dessert

Biscotti al burro

Lemon meltaways

Dolci e dessert

Lemon meltaways

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758