• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Ravioli dolci di Carnevale

Ravioli dolci di Carnevale

Commenta

Ravioli dolci di Carnevale
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 25 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale*: 45 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 330 kcal
  • *NOTE: + iltempo di riposo
  • Vegetariana

I ravioli dolci di Carnevale sono dei golosi biscotti farciti di ricotta e gocce di cioccolato. Un guscio friabile e dorato e un ripieno cremoso e irresistibile. Sono cotti in forno e facilissimi da preparare e sono perfetti da servire all'ora del tè. Dolcetti semplici ma buonissimi che potete gustare anche come dopo pasto magari accompagnati da un liquore o un vino dolce. Per farcire i vostri ravioli dolci di Carnevale potete usare la ricotta che preferite, più compatta o più cremosa, di mucca, di pecora o mista a seconda di quanto volete che il sapore sia intenso o delicato. L'impasto, molto simile a una frolla ma con meno burro, può essere profumato al limone, alla cannella o, come ho fatto io, con un cucchiaio di liquore che lo rende anche più fragrante. Restando in tema di biscotti provate anche le divertenti mascherine di Carnevale.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 20 ravioli

Per l'impasto
  • farina 00 300 g
  • zucchero semolato 90 g
  • burro 70 g
  • uova 2 piccole
  • liquore 1 cucchiaio
Per il ripieno
  • ricotta 210 g
  • gocce di cioccolato 50 g
  • zucchero a velo 60 g
Per completare
  • zucchero a velo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i ravioli dolci di Carnevale

  1. Per preparare l'impasto dei ravioli dolci mescolate in una ciotola lo zucchero e il burro morbido, quindi aggiungete 1 uovo alla volta amalgamando perfettamente.

    Ravioli dolci di Carnevale 1
    Ravioli dolci di Carnevale 2
  2. Aggiungete 1 cucchiaio di liquore a scelta, io ho usato lo Strega, e da ultimo la farina.

    Ravioli dolci di Carnevale 3
    Ravioli dolci di Carnevale 4
  3. Impastate fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, appiattitelo, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e conservatelo in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo preparate il ripieno amalgamando con una frusta la ricotta e lo zucchero a velo.

    Ravioli dolci di Carnevale 5
    Ravioli dolci di Carnevale 6
  4. Aggiungete le gocce di cioccolato e tenete da parte. Riprendete l'impasto e stendetelo con il mattarello tra due fogli di carta da forno ad uno spessore di circa 3 mm.

    Ravioli dolci di Carnevale 7
    Ravioli dolci di Carnevale 8
  5. Ritagliate dei cerchi di 10 cm di diametro e farciteli con il ripieno alla ricotta, poi richiudete a mezzaluna sigillando bene i bordi e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Una volta freddi spolverizzate i ravioli con lo zucchero a velo.

    Ravioli dolci di Carnevale 9
    Ravioli dolci di Carnevale 10

Conservazione

Conservate i ravioli dolci in un contenitore per 4-5 giorni in un luogo fresco e asciutto ma non in frigorifero.

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Vegetariane, Carnevale

Previous Post: « Frittelle di mele
Next Post: Gnocchi alle ortiche »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Brutti ma buoni

Dolci e dessert

Brutti ma buoni

crostatine di ricotta ai frutti di bosco

Dolci e dessert

Crostatine di ricotta ai frutti di bosco

Girandole di pasta sfoglia

Dolci e dessert

Girandole di pasta sfoglia

Dolci e dessert

Tortino al cioccolato fondente dal cuore morbido

Bon bon al cioccolato

Dolci e dessert

Bon bon al cioccolato

Mascherine di Carnevale

Dolci e dessert

Mascherine di carnevale

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758