• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Dolci al cucchiaio » Panna cotta alle fragole

Panna cotta alle fragole

30 Commenti  5/5 (4 voti)

Panna cotta alle fragole
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale*: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 280 kcal
  • *NOTE: + 3 ore di raffreddamento
  • Senza Lattosio
  • Vegetariana

La panna cotta alle fragole fresche è un dolce facilissimo da fare ma di sicuro successo. Le fragole rendono la classica panna cotta fatta in casa ancora più fresca e profumata e super invitante alla vista. Potete servirla in una porzione unica da tagliare a fette o in pratiche monoporzioni o da sfomare o in bicchieri come ho fatto io. Un dessert cremoso che si scioglie in bocca ed è davvero alla portata di tutti. La panna cotta è uno dei dolci al cucchiaio più amati e conosciuti e può essere arricchita davvero in mille modi diversi a seconda delle occasioni e delle stagioni, questa alle fragole è una delle mie versioni preferite ma vi consiglio di provare anche la panna cotta al cocco!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 persone

  • panna fresca 500 ml
  • zucchero a velo 100 g
  • gelatina in fogli 8 g
  • fragole 500 g
  • bacca di vaniglia 1
  • zucchero semolato
  • limone
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la panna cotta alle fragole

  1. Mettete la colla di pesce in una ciotola con dell'acqua fredda per 10 minuti circa. Mondate e lavate bene le fragole e tagliatele a pezzetti.

    Panna cotta alle fragole 1
    Panna cotta alle fragole 2
  2. Frullatene 100 g e condite con zucchero e limone a piacere gli altri 400 g. Mettete in una casserula la panna con lo zucchero a velo e il baccello di vaniglia.

    Panna cotta alle fragole 3
    Panna cotta alle fragole 4
  3. Unite la purea di fragole, ponete sul fuoco a fiamma bassa e portate ad ebollizione. Appena raggiunto il bollore spegnete e aggiungete la colla di pesce ben strizzata e mescolate.

    Panna cotta alle fragole 5
    Panna cotta alle fragole 6
  4. Filtrate il composto attraverso un colino. Versatelo in dei bicchieri o in delle coppette di vetro e fate raffreddare, quindi ponete la panna cotta in frigo fino a che non si sarà completamente rassodata. Completate con le restanti fragole a pezzi e servite la vostra panna cotta alle fragole!

    Panna cotta alle fragole 7
    Panna cotta alle fragole 8

Conservazione

Potete conservare la panna cotta alle fragole in frigorifero per un giorno.

Dolci al cucchiaio, Dolci e dessert, Ricette, Senza Lattosio, Vegetariane

Previous Post: « Involtini di melanzane
Next Post: Impepata di cozze »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Sfogliatine alle fragole

Dolci e dessert

Sfogliatine alle fragole

Crema catalana

Dolci e dessert

Crema catalana

Brownies cioccolato e noci

Dolci e dessert

Brownies cioccolato e noci

Bignole

Dolci e dessert

Bignole

Creme Caramel

Dolci e dessert

Creme Caramel

Baci di dama

Dolci e dessert

Baci di dama

30 Commenti

  1. Debby ha scritto:

    17 Marzo 2014

    Ottima ricetta,grazie!
    Solo viene un pò troppo dura,metterei un pochino di colla di pesce in meno (magari 8gr)

    Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    11 Giugno 2012

    Ma la colla di pesce non e' molta? Grazie e complimenti sei bravissima

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      12 Giugno 2012

      No, tranquilla, la dose è giusta! Ciao 🙂

      Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    11 Maggio 2012

    Aggiungete una grattuggiata di cioccolato bianco in superficie... E vedrete che bonta'!!! 😉
    By roby...

    Rispondi
  4. Antipasti Veloci ha scritto:

    23 Aprile 2012

    Le fragole sono sempre buone, ma questa ricetta mi fa venire un'acquolina...complimenti!

    Rispondi
  5. comer-casero.blogspot.com ha scritto:

    22 Aprile 2012

    Me encanta tu blog me quedo como seguidor tuyo besos.

    Rispondi
  6. LAURA ha scritto:

    17 Aprile 2012

    Che bella idea sfiziosa e golosa, ottimo modo di mangiare le fragole!!!
    Baci

    Rispondi
  7. Donaflor ha scritto:

    17 Aprile 2012

    beh...sicuramente anche io non avrei smesso di gustare questa meravigliosa panna cotta....con le fragole poi ...una goduria!
    bacioni

    Rispondi
  8. Valentina ha scritto:

    17 Aprile 2012

    ottimi questi bicchierini 😉

    Rispondi
  9. Giuliana ha scritto:

    17 Aprile 2012

    Questa si che è un'idea sfiziosa e primaverile! Ci provo! Grazie!

    Rispondi
  10. Ombretta ha scritto:

    17 Aprile 2012

    Questa ricetta la segno:-) buonissima poi con le fragole che sono deliziose deve essere superba!!! E una presentazione che mi incanta:-) baci

    Rispondi
  11. Giovanna ha scritto:

    17 Aprile 2012

    meravigliosiii conservane un paio di bicchieri che faccio un assaggio

    Rispondi
  12. Ely ha scritto:

    16 Aprile 2012

    Ma questa è delizia pura!!!! Ricetta semplice ma io non l'ho mai fatta ci credi? Che meraviglia poi con le fragole fresche sopra! Baci

    Rispondi
  13. dolcipensieri ha scritto:

    16 Aprile 2012

    ciao se ci fosse qui un bel bicchierino lo divorerei!!! sono favolose queste panne!!!
    buona serata

    Rispondi
  14. Iva ha scritto:

    16 Aprile 2012

    Yummy!!

    Rispondi
  15. La cucina di Molly ha scritto:

    16 Aprile 2012

    Mi piace moltissimo questa panna cotta alle fragole!Molto bella la presentazione in bicchieri, brava!Ciao

    Rispondi
  16. Giovanna ha scritto:

    16 Aprile 2012

    Semplice, ma molto gustosa. La tua è golosa ed anche molto colorata! 🙂
    Un bacione e buona settimana

    Rispondi
  17. Valentina ha scritto:

    16 Aprile 2012

    che delizia!!

    Rispondi
  18. Luisa Alexandra ha scritto:

    16 Aprile 2012

    Que aspecto tão bom, ficou linda!

    Rispondi
  19. Yrma ha scritto:

    16 Aprile 2012

    La tua presentazione è da urlo!!!!(che vogliaaaaaa!!)e questo abbinamento è un classico intramontabile a cui èp impossibile rinunciare!!!!Bravissima!Bacioni

    Rispondi
  20. Bianca ha scritto:

    16 Aprile 2012

    Ciao Giuliana, e buon inizio settimana, grazie per questa ricetta che segno subito, io non amo la panna cotta, ma la tua presentazione e l'abbinamento con la frutta mi ingolosiscono parecchio, voglio provare a ricredermi!!!

    Rispondi
  21. Claudia ha scritto:

    16 Aprile 2012

    Amo la panna cotta..ottima con e servita con le fragole!! baci e buon lunedì .-)

    Rispondi
  22. renata ha scritto:

    16 Aprile 2012

    Che splendido bicchiere goloso!!!!!Buona la panna cotta!!!!!
    Complimenti Giuliana e cara anch'io avrei fatto fatica a smettere di mangiare........
    Un bacio e buona settimana!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  23. Ileana Pavone ha scritto:

    16 Aprile 2012

    voglio affondare il cucchiaino in quella meraviglia.. subito!
    La panna cotta è sempre una sicurezza e con quelle fragole è meravigliosa!
    Buon inizio settimana cara 🙂

    Rispondi
  24. dolci a ...gogo!!! ha scritto:

    16 Aprile 2012

    fresco goloso e senza stagioni..la panna cotta è decisamente il top dei dolci al cucchiaio!!bacioni,imma

    Rispondi
  25. Simo ha scritto:

    16 Aprile 2012

    ...che bicchierini stragolosi......

    Rispondi
  26. Lory B. ha scritto:

    16 Aprile 2012

    Voglia di colori e profumi primaverili!!!
    Dessert magnifico!!!
    Un bacio grande e felice lunedì!!!

    Rispondi
  27. Elisa ha scritto:

    16 Aprile 2012

    mmm che buona la panna cotta con le fragole! Hai ragione: "di sicuro successo"! E poi presentata così nei bicchieri è molto bella ^^

    Rispondi
  28. serena ha scritto:

    16 Aprile 2012

    Bella, la presentazione e un'ottima idea per un dolce fresco fresco. Da riproporre!
    Buon inizio di settimana anche a te!

    Rispondi
  29. ♫ ♪ Anna ♫ ♪ ha scritto:

    16 Aprile 2012

    Stupendi bicchierini di dolcezza con le fragole poi una bontà!!
    bravissima
    buona giornata!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758