• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Lievitati » Lievitati dolci » Cinnamon rolls

Cinnamon rolls

30 Commenti  5/5 (9 voti)

Cinnamon rolls
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 25 min
  • Tempo totale*: 55 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 320 kcal
  • *NOTE: + il tempo della lievitazione
  • Vegetariana

I cinnamon rolls sono morbidissimi dolcetti svedesi (Kanelbulle) lievitati al delizioso profumo di cannella. Si possono gustare a colazione o a merenda e sono perfetti nei giorni di festa. A caratterizzare i cinnamon è la loro tipica forma a spirale, la loro irresistibile farcia a base di burro fuso, zucchero di canna e cannella e la glassatura finale. Una vera e propria coccola che vi scalderà cuore e palato. Sono semplicissimi da fare e vederli lievitare piano piano unendosi tra loro fino a formare un morbido cuscino è una vera e propria gioia. Decidete voi quanta cannella mettere nella farcia, io volevo che si sentisse ma senza diventare stucchevole e li abbiamo trovati perfetti. Vi lascio la ricetta delle squisite ciambelle al forno.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 12 cinnamon rolls

Per l'impasto
  • farina 00 200 g
  • farina manitoba 200 g
  • latte 170 g
  • burro 50 g
  • zucchero semolato 50 g
  • uova 1
  • lievito di birra 4 g
  • sale 4 g
Per la farcia
  • zucchero di canna 60 g
  • cannella in polvere 2 cucchiaini
  • burro 30 g
Per la glassa
  • zucchero a velo 60 g
  • acqua 2 cucchiaini
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i cinnamon rolls

  1. Procedimento
    Setacciate nella planetaria la farina, unite lo zucchero, il lievito e il latte tiepido o a temperatura ambiente e cominciate ad impastare con il gancio a uncino.
    Cinnamon rolls 1
    Cinnamon rolls 2
  2. Aggiungete l'uovo e impastate ancora e da ultimo unite il sale e gradualmente il burro morbido. Fate andare per circa 10 minuti, fino a quando non avrete ottenuto un impasto liscio, omogeneo ed elastico. Ovviamente potete anche fare tutto il procedimento a mano.

    Cinnamon rolls 3
    Cinnamon rolls 4
  3. Mettete il panetto ottenuto in una ciotola di vetro unta di burro, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare fino a quando il volume non sarà triplicato. Il mio è stato circa 3 ore nel forno con la luce accesa.

    Cinnamon rolls 5
    Cinnamon rolls 6
  4. Infarinate il piano di lavoro e stendete delicatamente l'impasto con il mattarello allo spessore di 1 cm formando un rettangolo. Fate fondere il burro della farcia e solo dopo che si sarà ben intiepidito spennelate il rettangolo. Poi spolverizzate con lo zucchero di canna profumato con la cannella.

    Cinnamon rolls 7
    Cinnamon rolls 8
  5. Arrotolate il rettangolo dal lato lungo e tagliatelo in 12 pezzi circa. Date ad ogni rondella una forma più regolare con le mani.

    Cinnamon rolls 9
    Cinnamon rolls 10
  6. Rivestite una teglia di carta da forno e adagiatevi dentro le girelle a distanza di circa 1 cm le une dalle altre. Ricoprite la teglia con la pellicola e fate lievitare per 1 ora. Cuocete i vostri cinnamon rolls in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti. Nel frattempo preparate la glassa mescolando in una ciotolina lo zucchero a velo con l'acqua (otterrete una glassa più o meno densa aggiungendo più o meno acqua). Glassate i cinnamon e servite!!!

    Cinnamon rolls 11
    Cinnamon rolls 12

Dolci e dessert, Lievitati, Lievitati dolci, Merendine, Ricette, Vegetariane, Natale

Previous Post: « Arrosto al latte
Next Post: Rotolini con bresaola, robiola e rucola »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Ventaglietti di pasta sfoglia

Dolci e dessert

Ventaglietti di pasta sfoglia

Crumble di pere e cioccolato

Dolci e dessert

Crumble di pere e cioccolato

Ciambelle al forno

Lievitati

Ciambelle al forno

Girelle cioccolato e cocco

Dolci e dessert

Girelle cioccolato e cocco

Fette biscottate

Lievitati

Fette biscottate

Cookies cioccolato e arachidi

Dolci e dessert

Cookies cioccolato e arachidi

30 Commenti

  1. Giuliana ha scritto:

    31 Ottobre 2017

    Posso usare il lievito di birra fresco anziché quello secco? E posso farle più piccoline, magari facendo due rotoli anziché uno?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      1 Novembre 2017

      Sì certo però ricordati che 1 gr di secco corrisponde a 3 di fresco. Puoi farli più piccoli se vuoi...

      Rispondi
  2. Alky ha scritto:

    28 Aprile 2014

    Oggi ho fatto I cinnamon rolls! Che dire....superbuoni! Ricetta ottima, come tutte le tue ricette del resto! Complimenti Giuliana!

    Rispondi
  3. [email protected] ha scritto:

    20 Marzo 2014

    Da tempo ho in mente di farle, mi attirano molto.

    Rispondi
  4. Federica Simoni ha scritto:

    19 Marzo 2014

    O__O che buoniiiiiiiiiii!!!!:P

    Rispondi
  5. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    18 Marzo 2014

    Ciao Giuliana
    Queste girelle sono deliziose.
    Prendo appunti.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  6. veronica ha scritto:

    18 Marzo 2014

    Mamma mia che buoni li ho sempre voluti preparare e con la tua ricetta passo passo finalmente ce la faro' Baci cara

    Rispondi
  7. Lalla ha scritto:

    17 Marzo 2014

    Ciao. Una domanda: se sostituisco il lievito di birra, di cui sono allergica, con il lievito madre in polvere, secondo te può funzionare? Grazie e complimenti x il tuo bellissimo blog!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      18 Marzo 2014

      Penso proprio di si, devi giusto regolarti tu con le dosi... Grazie!!!!!

      Rispondi
  8. Debora ha scritto:

    17 Marzo 2014

    Un pò di cardamomo nell'impasto li rende ancora più buoni....

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      18 Marzo 2014

      Da provare 😉

      Rispondi
  9. Luisa Alexandra ha scritto:

    17 Marzo 2014

    Ficaram perfeitos!

    Rispondi
  10. La cucina di Molly ha scritto:

    17 Marzo 2014

    Mamma mia, sono stupendi, adoro il profumo di cannella, immagino che golosità! Un abbraccio!

    Rispondi
  11. Semplicemente Buono ha scritto:

    17 Marzo 2014

    Ottimi e profumatissimi.. i tuoi rolls sono vera golosità!!

    Rispondi
  12. Lilli nel paese delle stoviglie ha scritto:

    17 Marzo 2014

    Buonissimi, adoro la cannella e questo tipo di golosità, bisogna darmene uno e far sparire gli altri......

    Rispondi
  13. batù batuffolando ha scritto:

    17 Marzo 2014

    meravigliosi d'aspetto e senza dubbio squisiti 🙂

    Rispondi
  14. Ale ha scritto:

    17 Marzo 2014

    dico la verità, non amo la cannella ma i tuoi rolls sono perfetti! bravissima davvero

    Rispondi
  15. Iva ha scritto:

    17 Marzo 2014

    Questi dolcetti sono meravigliosi! Uno tira l'altro!

    Rispondi
  16. Anonimo ha scritto:

    17 Marzo 2014

    Proverò...ma non ho molta fiducia .. sono bravina nel salato! A proposito di mare io posso mandarti una bella ventata delle Eolie : mitiche sul serio! Se non l'ha già fatto, non ti perdere il Museo archeologico di Lipari. Per restare in tema, la super-ciliegia dalle mille glasse sulla super-torta! Abbracci.

    Rispondi
  17. paola bartolini ha scritto:

    17 Marzo 2014

    ma cosa sono..una meraviglia....
    brava Giuliana! buon lunedi!

    Rispondi
  18. Claudia ha scritto:

    17 Marzo 2014

    Li amo!!! li ho fatti una volta.. e dovrò riprovare con pasta madre.. Nel frattempo rubo un paio dei tuoi.. son perfetti!!! baciotti e buon lunedì 🙂

    Rispondi
  19. Antonella ha scritto:

    17 Marzo 2014

    Ciao Giuliana, buonissimi i cinnamon roll. Mi piace moltissimo il gusto della cannella e questi sono tra i miei dolci da colazione preferiti. proverò la tua ricetta perchè ti osno venuti benissimo! A presto.

    Rispondi
  20. Ely Valsecchi ha scritto:

    17 Marzo 2014

    Oh buonissimiiiiiiiiiiiiiiii, e che profumo immagino! Qui non ne avanzerebbero di certo! Un abbraccio

    Rispondi
  21. Antonella Miceli ha scritto:

    17 Marzo 2014

    Meravigliosi, complimenti!
    Antonella

    Rispondi
  22. Marghe ha scritto:

    17 Marzo 2014

    Sono i miei preferiti in assoluto!!
    Ora ne ho un sacco di voglia 🙂

    Rispondi
  23. lucia ha scritto:

    17 Marzo 2014

    buoni....complimenti.baci.lucia

    Rispondi
  24. Dolci a gogo ha scritto:

    17 Marzo 2014

    Questi erano nella mia lista ma ahimè dovrò aspettare dopo la dieta per poterli assaggiare...sono una favola!!Bacioni,Imma

    Rispondi
  25. Daniela ha scritto:

    17 Marzo 2014

    Ciao! non osavo chiederti quando avresti provato a farli, li adoro!!!! E se li provo poi ti dico. Grazie Giuliana e non crucciarti, pensa a me che il mare nemmeno ce l'ho vicino (almeno respiri aria di mare, qui non ti dico che sentore ha l'aria che tira, ti rovino la poesia, meglio di no, guarda!). Buon dolce e speziato lunedì! Daniela

    Rispondi
  26. Ely Mazzini ha scritto:

    17 Marzo 2014

    Ciao Giuliana, mi piace molto la cannella nei dolci e questi cinnamon sono perfetti e sicuramente strabuoni...brava come sempre!!!
    Bacioni, buon lunedì...

    Rispondi
  27. Valentina ha scritto:

    17 Marzo 2014

    se no basta congelarli, io li adoro!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758