• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Muffin alla marmellata

    Dolci e dessert

    Muffin alla marmellata

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Mascherine di carnevale

Mascherine di carnevale

6 Commenti  5/5 (7 voti)

Mascherine di carnevale
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 12 min
  • Tempo totale: 52 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 465 kcal
  • Vegetariana

Le mascherine di carnevale sono dei golosi e divertenti biscotti di pasta frolla. Un impasto semplicissimo decorato con cioccolato fuso e confettini colorati e una simpatica forma di maschera che renderà ancora più festosi i vostri buffet di carnevale. Sono davvero facilissimi da fare e potete tranquillamente prepararli con i vostri bambini dando libero sfogo alla loro fantasia. Se come me non avete le formine giuste con cui formarli vi basterà disegnare le mascherine su un cartoncino e poi ritagliarle, oppure stampare le apposite sagome su internet. Per renderle ancora più realistiche potete fare dei piccoli fori ai lati prima di cuocerle e poi, una volta pronte e decorate, farvi passare dei nastrini colorati, oppure fare un solo buco laterale e infilarci dentro un bastoncino da cakepops che possa andare in cottura cosicchè i vostri bambini possano tenerle in mano come delle vere e proprie maschere. Preparate questi dolci di carnevale assieme ai cookies arlecchino per una festa e farete davvero un figurone!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 35 mascherine

  • farina 00 250 g
  • zucchero semolato 100 g
  • tuorli 2
  • burro 125 g
  • cioccolato fondente 180 g
  • confettini colorati
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le mascherine di carnevale

  1. Lavorate in una ciotola lo zucchero con il burro morbido, poi unite i tuorli e mescolate.

    Mascherine di Carnevale 1
    Mascherine di Carnevale 2
  2. Aggiungete la farina e amalgamate grossolanamente, poi spostate l'impasto sul piano e lavorate velocemente con le mani.

    Mascherine di Carnevale 3
    Mascherine di Carnevale 4
  3. Avvolgete il panetto ottenuto nella pellicola e mettete in frigorigero a riposare per 30 minuti e nel frattempo preparate con il cartoncino gli stampi a forma di mascherina. Riprendete l'impasto, stendetelo su un piano ben infarinato e ritagliate le vostre mascherine.

    Mascherine di Carnevale 5
    Mascherine di Carnevale 6
  4. Rivestite una teglia di carta da forno, adagiatevi sopra le mascherine e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 12 minuti (occorreranno 2-3 infornate). Sciogliete a bagnomaria il cioccolato e intingetevi i biscotti o solo da una parte o per tutta la superficie. Completate con i confettini colorati e fate rassodare il cioccolato prima di consumarli o conservarli.

    Mascherine di Carnevale 7
    Mascherine di Carnevale 8

Conservazione

Le mascherine si conservano fragranti per diversi giorni chiuse in un contenitore per biscotti.

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Vegetariane, Carnevale

Previous Post: « Pasta e patate al forno
Next Post: Polpette di pane »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Bignole

Dolci e dessert

Bignole

Tortine di San Valentino

Dolci e dessert

Tortine di San Valentino

Finti pandorini al cioccolato

Dolci e dessert

Finti pandorini al cioccolato

Biscotti semplici

Dolci e dessert

Biscotti semplici

Muffin con succo di arancia e cocco

Dolci e dessert

Muffin con succo d'arancia e cocco

Plumcake di San Valentino

Dolci e dessert

Plumcake di San Valentino

6 Commenti

  1. Maria ha scritto:

    2 Febbraio 2018

    Un idea divertente le preparo oggi coi nipotini ciao

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      2 Febbraio 2018

      Fammi sapere come è andata 😊

      Rispondi
  2. tavolartegusto ha scritto:

    30 Gennaio 2018

    Troppo carine Giuli! perfette per la festa di Carnevale 😉

    Rispondi
  3. Alice ha scritto:

    30 Gennaio 2018

    Troppo carine, direi perfette per un buffet di carnevale!
    baci
    Alice

    Rispondi
  4. saltandoinpadella ha scritto:

    30 Gennaio 2018

    Che carine queste mascherine. Bella anche l'idea di mettere il nastro per farle diventare delle vere mascherine

    Rispondi
  5. Antonella ha scritto:

    30 Gennaio 2018

    Ciao Giuliana, sono deliziose! Un'idea davvero carina.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758