• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni rosse » Polpettone con asiago e funghi

Polpettone con asiago e funghi

8 Commenti  5/5 (5 voti)

Polpettone con asiago e funghi
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 40 min
  • Tempo totale: 1 h 10 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 220 kcal

Il polpettone con asiago e funghi è un ricco e saporito secondo piatto perfetto anche nei giorni di festa. Il polpettone tradizionale viene farcito con asiago e funghi saltati in padella e avvolto nelle fettine di pancetta e poi cotto in forno fino a che non sarà ben dorato. Fuori sarà croccante e sfizioso e dentro morbido, umido e filante. L'aspetto positivo del polpettone è che potete prepararlo in anticipo e poi infornarlo poco prima di andare in tavola e in più è perfetto sia per i grandi che per i bambini quindi vi eviterà di dover preparare secondi piatti diversi per accontentare tutti. Servitelo con un bel contorno di insalata, delle patate al forno o con un cremoso purè di patate e farete la gioia di tutti!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4-6 persone

  • carne macinata di manzo 400 g
  • pane in cassetta 90 g senza bordi
  • parmigiano grattugiato 50 g
  • uova 1
  • latte
  • funghi 180 g
  • asiago 130 g
  • pancetta tesa 100 g a fettine
  • aglio 1 spicchio
  • sale
  • pepe
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il polpettone con asiago e funghi

  1. Ammorbidite il pane con un pochino di latte, poi mettete la carne in una ciotola assieme all'uovo e condite con sale e pepe.

    Polpettone con asiago e funghi 1
    Polpettone con asiago e funghi 2
  2. Unite il parmigiano grattugiato e il pane bagnato e amalgamate bene il tutto.

    Polpettone con asiago e funghi 3
    Polpettone con asiago e funghi 4
  3. Fate dorare lo spicchio d'aglio nell'olio, poi unite i funghi, salate e fate cuocere a fiamma media. Stendete la carne sulla carta da forno e farcite la parte centrale con una parte dell'asiago tagliato a fettine.

    Polpettone con asiago e funghi 5
    Polpettone con asiago e funghi 6
  4. Aggiungete i funghi e completate con l'altro asiago.

    Polpettone con asiago e funghi 7
    Polpettone con asiago e funghi 8
  5. Richiudete il polpettone sigillandolo bene per evitare che in cottura fuoriesca il ripieno e avvolgetelo con le fettine di pancetta. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti. I primi 20 minuti potete coprirlo con la carta da forno per non farlo asciugare troppo.

    Polpettone con asiago e funghi 9
    Polpettone con asiago e funghi 10

Conservazione

Potete conservare il polpettone cotto per un paio di giorni in frigorifero oppure potete congelarlo, intero o a fette. Potete anche congelarlo crudo, avvolto nella carta da forno.

Carni rosse, Ricette, Secondi piatti, Natale

Previous Post: « Risotto con salmone, lime e pepe rosa
Next Post: Rose di sfoglia salate »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Secondi piatti

Pollo con funghi e pancetta

Secondi piatti

Calamari fritti

Spezzatino di vitello con patate

Secondi piatti

Spezzatino di vitello con patate

Baccalà alla napoletana 1

Secondi piatti

Baccalà alla napoletana

Pollo allo zafferano

Secondi piatti

Pollo allo zafferano

Polpette al sugo

Secondi piatti

Polpette al sugo

8 Commenti

  1. giuseppina ha scritto:

    20 Dicembre 2020

    ottimo veramente, è piaciuto molto. Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      20 Dicembre 2020

      Grazie Giuseppina, ne sono felice!!!

      Rispondi
  2. Chiara Giglio ha scritto:

    28 Dicembre 2016

    il polpettone piace a tutti , questo tuo è anche molto elegante ! Buona fine anno, un bacione !

    Rispondi
  3. consuelo tognetti ha scritto:

    28 Dicembre 2016

    Ciao Giuliana, riesco solo ora a passare a farti i miei più sinceri auguri di felici feste! sono rientrata in Italia da pochi giorni e ancora non mi sono ambientata 😛
    Grazie x essere passata a trovarmi durante la mia assenza <3

    Rispondi
  4. andreea manoliu ha scritto:

    27 Dicembre 2016

    Buono il polpettone, ottimo per ogni occasione !

    Rispondi
  5. Claudia Di Nardo ha scritto:

    27 Dicembre 2016

    Buonissimo come lo hai farcito!!! Ancora augurissimi :-*

    Rispondi
  6. Federica Simoni ha scritto:

    27 Dicembre 2016

    che bontà questo polpettone!!!

    Rispondi
  7. Batù Simo ha scritto:

    27 Dicembre 2016

    Preparazione golosa e d'effetto! Un bel polpettone delle feste

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758