• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

  3. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Gnocchi » Polpette di patate al forno

Polpette di patate al forno

5 Commenti  4.8/5 (14 voti)

Polpette di patate al forno
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 50 min
  • Tempo totale: 1 h 10 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 115 kcal
  • Gluten free
  • Vegetariana

Le polpette di patate al forno sono un primo piatto tipico della cucina salentina nella quale prendono solitamente il nome di "cocule". In alcune zone tuttavia, con questo termine si fa riferimento a delle polpette di pane, anch'esse cotte al sugo. Il doppio riferimento deriva probabilmente dal fatto che si trattava di un piatto povero, preparato a volte in un modo e a volte nell'altro o anche con patate e pane insieme. La versione che vi propongo qui è fatta semplicemente con patate bollite e schiacciate, formaggio grattugiato e uova. Sono un piatto povero facile da preparare ma gustoso e confortevole. E' importante preparare un buon sugo di pomodoro profumato al basilico per condirle in maniera ottimale e renderle ancora più buone. Vi consiglio inoltre di offrirle leggermente intiepidite per evitare che siano troppo morbide. Vi lascio il link anche dei più classico gnocchi di patate.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • patate 1 kg
  • uova 2
  • parmigiano grattugiato 75 g
  • pecorino grattugiato 75 g
  • cipolla 60 g
  • olio extra vergine di oliva 30 g
  • sale
  • pepe
  • basilico
  • passata di pomodoro 500 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le polpette di patate al forno

  1. Lessate le patate partendo da acqua fredda salata e nel frattempo preparate il sugo di pomodoro. Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere in una pentola con l’olio.

    Polpette di patate al forno 1
    Polpette di patate al forno 2
  2. Unite la passata di pomodoro, salate e profumate con qualche foglia di basilico. Fate cuocere per 15 minuti.

    Una volta cotte sbucciate le patate e passatele allo schiacciapatate.

    Polpette di patate al forno 3
    Polpette di patate al forno 4
  3. Mettete il composto in una ciotola capiente e aggiungete le uova, il parmigiano e il pecorino grattugiato (tenetene da parte un pochino per la gratinatura in forno), quindi regolate di sale e impastate il tutto. Con le mani leggermente umide formate delle grosse polpette.

    Polpette di patate al forno 5
    Polpette di patate al forno 6
  4. Prendete quattro terrine monoporzione o una teglia unica (in terracotta) e stendete un pochino di sugo di pomodoro sulla base, poi adagiate sulla salsa le polpette e conditele con altro sugo. Completate con il formaggio tenuto da parte e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 25 minuti. Fate intiepidire le polpette di patate prima di servirle.

    Polpette di patate al forno 7
    Polpette di patate al forno 8

Gnocchi, Primi piatti, Ricette, Gluten free, Vegetariane

Previous Post: « Vellutata di spinaci
Next Post: Tartufi di pandoro Sacher »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta con pesce spada e pesto di pistacchi

Primi piatti

Pasta con pesce spada e pesto di pistacchi

Pasta salsiccia e bietole

Primi piatti

Pasta salsiccia e bietole

Caccavelle ripiene al forno

Primi piatti

Caccavelle ripiene al forno

Canederli agli spinaci

Primi piatti

Canederli agli spinaci

Gnocchi di pane

Ricette Base

Gnocchi di pane

Spaghetti cacio e pepe

Primi piatti

Spaghetti cacio e pepe

5 Commenti

  1. saltandoinpadella ha scritto:

    5 Dicembre 2017

    Sai che non ho mai fatto le polpette con le patate? non ci avevo mai pensato, chissà poi come mai.

    Rispondi
  2. Elena ha scritto:

    3 Dicembre 2017

    Semplici, veloci e soprattutto buonissime! Da provare, buona domenica cara 🙂

    Rispondi
  3. marina riccitelli ha scritto:

    2 Dicembre 2017

    Che buone!! non le conoscevo affatto! Ogni tanto mi imbatto in una ricetta salentina e vedo che sono una più buona dell'altra!! Queste le voglio proprio provare! Un abbraccio cara Giuliana

    Rispondi
  4. Simo ha scritto:

    30 Novembre 2017

    Polpette di patate?! Mai fatte ma qui a casa mia andrebbero alla stra-grande! Le provo...
    Grazie mille!!!

    Rispondi
  5. Piccolalayla - Profumo di Sicilia ha scritto:

    30 Novembre 2017

    Che buoneeeee le cocule... prima le preparavo spesso, sia in padella che al forno, mi hai dato una bellissima idea da mettere a tavola per cena. A presto LA

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758