• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Lievitati

    Impasto per pizza

  3. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Antipasti » Polpette di carciofi

Polpette di carciofi

10 Commenti  5/5 (12 voti)

Polpette di carciofi
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 30 min
  • Tempo totale: 1 h 10 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 110 kcal
  • Vegetariana

Le polpette di carciofi sono un piatto vegetariano leggero e gustoso da servire come secondo piatto o come antipasto finger food. I carciofi vengono prima lessati e poi frullati assieme agli altri ingredienti per ottenere un composto lavorabile con le mani con cui formare le nostre polpette. Se preferite potete anche cuocere le fettine di carciofo in padella con un filo d'olio. Per ottenere un risultato più light ho cotto le polpette in forno ma se preferite potete friggerle in abbondante olio. A mio avviso, trattandosi di un piatto leggero sono perfette così ma se siete amanti delle preparazioni più golose o magari volete invogliare i vostri bambini con qualcosa di filante potete farcire ogni polpetta con un cubetto di formaggio. Per gustarle al meglio vanno servite tiepide, magari accompagnate da una salsina leggera e delicata. Se siete in vena di ricette vegetariane provate anche le polpette di spinaci e tofu.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 30 polpette

  • carciofi 800 g
  • pane in cassetta 200 g
  • parmigiano grattugiato 60 g
  • uova 1
  • pangrattato
  • sale
  • menta
  • prezzemolo
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le polpette di carciofi

  1. Pulite bene i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e la punta. Tagliate i carciofi a fettine sottili e mettetele man mano in una ciotola con l'acqua e una spruzzatata di succo di limone. Frullate nel robot da cucina il pane in cassetta, la menta, il prezzemolo, il parmigiano e l'uovo.

    Polpette di carciofi 1
    Polpette di carciofi 2
  2. Lessate i carciofi in acqua salata, poi scolateli bene e frullateli insieme al composto ottenuto regolando di sale.

    Polpette di carciofi 3
    Polpette di carciofi 4
  3. Aggiungete due cucchiai di pangrattato e fate raffreddare l'impasto in modo che si compatti ulteriormente, quindi inumiditevi le mani e formate le vostre polpette.

    Polpette di carciofi 5
    Polpette di carciofi 6
  4. Passate le polpette nel pangrattato, poi rivestite una teglia di carta da forno, ungetela di olio e sistematevi sopra le polpette, irroratele con altro olio e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti girandole delicatamente a metà cottura. Fatele intiepidire prima di servirle.

    Polpette di carciofi 7
    Polpette di carciofi 8

Antipasti, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Pizza di cavolfiore
Next Post: Plumcake agli spinaci »

Reader Interactions

Altre ricette

Crocchette di ceci e patate

Antipasti

Crocchette di ceci e patate

Quiche radicchio e gorgonzola

Torte salate

Quiche radicchio e gorgonzola

Prugne con pancetta e gorgonzola

Antipasti

Prugne con pancetta e gorgonzola

Torte salate

Cheesecake salata

Ciambella gorgonzola e noci

Lievitati

Ciambella gorgonzola e noci

Salvia Fritta

Antipasti

Salvia fritta

10 Commenti

  1. speedy70 ha scritto:

    25 Aprile 2017

    Adoro polpettare... le rubo subito!!!!

    Rispondi
  2. Daniela ha scritto:

    23 Aprile 2017

    Ottime queste polpette! Mi piacciono tanto i carciofi 🙂
    Buon inizio di settimana

    Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    21 Aprile 2017

    gnamgnam....che buone

    Rispondi
  4. Elisaltea ha scritto:

    21 Aprile 2017

    Cara è da un po' che non passo da te e come sempre trovo grandi idee, questa è fantastica per variare un po' rispetto ai soliti risotti o paste con i carciofi! Prendo appunti!

    Rispondi
  5. Anonimo ha scritto:

    21 Aprile 2017

    Che brava! Le farò stasera con un'insalata mista. Grazie dell'idea. Buon weekend

    Rispondi
  6. Anonimo ha scritto:

    21 Aprile 2017

    Le faccio anche io spesso. I piatto vegetariani li stiamo mangiando più spesso per togliere pian piano la carne dai nostri piatti. Le tue sono bellissime.

    Rispondi
  7. Claudia Di Nardo ha scritto:

    20 Aprile 2017

    Non ho mai pensato di fare delle polpette di carciofi.. ma chissà che buone!!!! smack

    Rispondi
  8. consuelo tognetti ha scritto:

    20 Aprile 2017

    Non ho mai pensato di fare le polpette con i carciofi ma il mio apparato digerente ringrazierebbe 😛
    Se ti va puoi partecipare al nostro contest "al km 0" e potresti diventare nostra ospite x due uscite 🙂 Ti lascio il link http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2017/04/contest-al-km-0.html

    Rispondi
  9. Fr@ ha scritto:

    20 Aprile 2017

    Adoro i carciofi e polpette affini, questa ricetta fa per me.

    Rispondi
  10. Zampette in pasta ha scritto:

    20 Aprile 2017

    Sto provando le polpette con le varie verdure e quelle di carciofi mi mancano, grazie per la condivisione!!!
    Baci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758