• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Albero di Natale di pasta sfoglia salato

    Antipasti

    Albero di Natale di pasta sfoglia

  2. Flan agli spinaci

    Antipasti

    Flan agli spinaci

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni bianche » Pollo fritto

Pollo fritto

17 Commenti  5/5 (3 voti)

Pollo fritto
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Uova

Il pollo fritto è uno dei secondi piatti più sfiziosi che ci siano. Questa ricetta in particolare è di Simone Rugiati ed è un po' diversa dal solito. Il pollo viene tagliato in bocconcini e lasciato a bagno molte ore nel latte e poi fritto non con la solita panatura a base di uova e pangrattato ma con una delicata e leggera pastella di farina di riso e 00 emulsionata con acqua gassata ghiacciata. Il pollo viene croccante fuori e morbido e umido all'interno e il gusto è davvero buonissimo. Per renderlo ancora più irresistibile accompagnatelo con tante salsine diverse e una fresca insalata mista. Provate anche la ricetta dei bocconcini di pollo speziati, un secondo piatto davvero stuzzicante.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2-3 persone

  • sovracosce di pollo dissossate 400 g
  • farina 00 3 cucchiai
  • farina di riso 3 cucchiai
  • acqua frizzante 50 ml
  • latte
  • sale
  • olio di arachidi pwr friggere
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il pollo fritto

  1. Tagliate le sovracosce di pollo in bocconcini, mettetelo in un contenitore e ricopritelo interamente con il latte. Mettetelo in frigorifero per qualche ora (anche tutta la notte o tutto il giorno).

    Pollo fritto 1
    Pollo fritto 2
  2. Togliete i bocconcini di pollo dal latte e tamponateli. Setacciate in una ciotola le due farine.

    Pollo fritto 3
    Pollo fritto 4
  3. Unite l'acqua frizzante ghiacciata (io ho aggiunto per qualche minuto qualche cubetto di ghiaccio), mescolate e trasferite i bocconcini di pollo nella ciotola.

    Pollo fritto 5
    Pollo fritto 6
  4. Friggete pochi bocconcini per volta nell'olio bollente fino a quando non saranno ben dorati. Scolateli su carta assorbente, salateli e serviteli ancora caldi.

    Pollo fritto 7

Varianti

Pollo fritto impanato

Se volete preparare il pollo fritto impanato passate i bocconcini prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Verranno golosi e croccantissimi. Se preferite potete anche utilizzare fusi e alette.

Pollo fritto alla birra

Per una pastella aromatizzata potete sostituire l'acqua frizzante ghiacciata con della birra freddissima, bionda o scura.

Carni bianche, Ricette, Secondi piatti, Ricette veloci, Senza Uova

Previous Post: « Pasta con ricciola zucchine e pomodorini
Next Post: Grissini »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Brasato al barolo

Secondi piatti

Brasato al barolo

Pollo alla salsa di soia

Secondi piatti

Pollo alla salsa di soia

Secondi piatti

Arrosto di vitello

Polpettone con asiago e funghi

Secondi piatti

Polpettone con asiago e funghi

Fegato alla veneziana

Secondi piatti

Fegato alla veneziana

Polpette di quinoa

Secondi piatti

Polpette di quinoa

17 Commenti

  1. speedy70 ha scritto:

    12 Settembre 2013

    questo lo adoro, n mangerei a kili!!!!!

    Rispondi
  2. Annalisa B ha scritto:

    12 Settembre 2013

    Fantastico!!! Questo lo devo rifare per la mia famiglia assolutamente!
    Grazie mille per la bella ricetta! Un caro abbraccio, Annalisa

    Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    12 Settembre 2013

    Buonissimo!!!!!

    Rispondi
  4. [email protected] ha scritto:

    11 Settembre 2013

    Deve essere molto gustoso.
    A tutto ferro allora.

    Rispondi
  5. lucia ha scritto:

    11 Settembre 2013

    ma deve essere buonissimo!!

    la mia lista dei "da provare" è sempre più lunga...
    cmq grazie mille per questa ricetta davvero originale

    baci
    lucia

    Rispondi
  6. Ale ha scritto:

    11 Settembre 2013

    buonissimoooo complimenti!

    Rispondi
  7. veronica ha scritto:

    11 Settembre 2013

    Che pollo fantastico questa la preparo a mio papa' che e' da tempo che mi chiede di fargli il pollo fritto.Grazie Giuly.

    Rispondi
  8. Francesca ha scritto:

    11 Settembre 2013

    Perfetto questop ollo fritto, anche da sgranocchiare con le mani tuffandolo nella maionese ( a me piace così ^_^)
    Mi sono unita ai tuoi fan se ti va passa da me ^^

    Rispondi
  9. Claudia ha scritto:

    11 Settembre 2013

    Io non l'ho mai fatto... mi piace proprio tanto però.. la pastella è particolare.. con cubetti di ghiaccio anche per freddarla.. bell'idea... baci e buona giornata 🙂

    Rispondi
  10. Federica Simoni ha scritto:

    11 Settembre 2013

    Wowwwwwwwww ma è stupendo, me lo segno!! ciaoooooooooo

    Rispondi
  11. edvige ha scritto:

    11 Settembre 2013

    Ottimo questa tua ricetta da copiare buona giornata.

    Rispondi
  12. Cucina Mon Amour ha scritto:

    11 Settembre 2013

    Ciao Giuliana.
    Adoro pollo fritto.
    In Brasile é un cult...
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  13. Erica Di Paolo ha scritto:

    11 Settembre 2013

    Accipicchia che bontà!!!! Non importa se, oltre al ferro (mangia legumi, ne sono ricchissimi!!) si alzerà anche il colesterolo, ahahahahah: per una volta si può fare!!
    Buonissimi ed invitanti. Brava!

    Rispondi
  14. Daniela ha scritto:

    11 Settembre 2013

    Buona questa pastella, leggera e rende il pollo croccantino. Complimenti è davvero sfizioso 🙂

    Rispondi
  15. Chiarapassion ha scritto:

    11 Settembre 2013

    Seguirti è sempre un grande piacere e questo pollo deve essere buonissimo!
    Per il ferro oltre alla carne fai il pieno di legumi,frutta secca e anche cioccolato fondente, per assimilarlo meglio assumi anche cibi ricchi di vitamina C.
    Baci Enrica

    Rispondi
  16. Ely Mazzini ha scritto:

    11 Settembre 2013

    Ciao Giuliana, con questa pastella deve essere davvero gustoso questo pollo, mi piace e la tua frittura è perfetta!!! Bravissima come sempre!!!
    Bacioni, buona giornata...

    Rispondi
  17. Dolci a gogo ha scritto:

    11 Settembre 2013

    Tesoro questo pollo é fantastico e fritto in questa versioni deve essere decisamente saporitissimo....voglio assolutamente provarlo deve essere morbido dentro e croccante fuori!! Bacioniiii, Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758