
I bocconcini di pollo speziati sono un secondo piatto sfizioso da preparare per una cena veloce un po' diversa dal solito. Il procedimento è veramente molto semplice e la cottura in forno li rende molto più sani e leggeri. Ogni volta potrete divertirvi a variare il tipo di spezie e la loro quantità e per renderli ancora più invitanti e appetitosi potrete accompagnarli con salse diverse, magari fatte in casa da voi. Un piatto perfetto anche per essere gustato sul divano davanti ad un bel film o per una cena in piedi con tanti amici golosi. Vi assicuro che sono buoni come i bocconcini di pollo fritti e la forma a bastoncino li rende comodissimi anche per essere mangiati con le mani. Una ricetta furba che con il minino sforzo vi darà un super risultato. Io li ho accompagnati con una bella insalata, una crema allo yogurt greco e senape e del ketchup. Per chi non ama le spezia ci sono i bocconcini di pollo al forno!
Ingredienti
Quantità per 2 persone
- petto di pollo 300 g
- curcuma 1 cucchiaino
- paprika forte mezzo cucchiaino
- paprika dolce 1 cucchiaino
- curry mezzo cucchiaino
- olio extra vergine di oliva 1 cucchiaio
- sale
- pangrattato
Preparazione
Come fare i bocconcini di pollo speziati
Per preparare i bocconcini di pollo speziati tagliate a bastoncini il petto di pollo e preparate una panatura con il pangrattato e tutte le spezie in polvere.
Cospargete bene tutti i bocconcini di pollo con la panatura speziata e adagiateli su una teglia rivestita di carta da forno, salate e irrorate con l'olio. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 20-25 minuti. Servite i bocconcini di pollo speziati ben caldi.
Conservazione
I bocconcini di pollo una volta cotti vanno consumati subito ma se proprio dovessero avanzarvi potete conservarli in frigorifero all'interno di un contenitore per 1-2 giorni. Da crudi possono essere conservati in frigorifero per 1 giorno e in freezer per un paio di settimane.
Consigli e varianti
Cercate di utilizzare pollo allevato all'aperto perchè più sano e gustoso.
Potete preparare la stessa ricetta anche utilizzando del tacchino.
Per rendere più incisivo il sapore e il profumo delle spezie vi consiglio di farle tostare per qualche minuto in un tegame antiaderente a fiamma bassa.
Chiara Giglio ha scritto:
molto sfiziosi e tutto sommato light, ricetta perfetta per me !
Andrea ha scritto:
Anche questa è una ricetta che ti copierò. Troppo sfiziosa con tutte quelle spezie che a me piacciono tanto! A presto
La cucina di Esme ha scritto:
Veloci e sfiziosissimi una cenetta perfetta da preparare al rientro dal lavoro!
baci
Alice
consuelo tognetti ha scritto:
Un'idea davvero deliziosa, alleggerita e carina da presentare anche x un antipasto informale! Bravissima Giuliana 🙂
veronica ha scritto:
Che aperitivo sfizioso ! Baci cara
Lory B. ha scritto:
Buoniiiii!! Ricetta da provare prestissimo!!
Un bacione!!
Batù Simo ha scritto:
Molto simile ad una mia preparazione ma fatta in padella. Devo provare assolutamente la tua mi piace molto! 👍
andreea manoliu ha scritto:
Questi sono dei ottimi stuzzichini buoni partendo dal antipasto, per un buffet, o come secondo, da sgranocchiare come e quando più si vuole !