• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Linguine agli scampi

Linguine agli scampi

31 Commenti  5/5 (5 voti)

Linguine agli scampi
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 35 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 160 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

Le linguine agli scampi sono un delizioso primo piatto di mare dal gusto avvolgente e delicato e dal profumo inebriante. Si possono preparare in bianco o al sugo, io ho preferito quest'ultima versione perchè credo vengano più appetitosi. Se gli scampi sono freschissimi serve davvero poco per prepararle e la ricetta diventa facile e veloce. Gli scampi sono tra i miei crostacei preferiti e con la pasta vengono valorizzati al meglio, purchè non vengano cotti troppo a lungo per evitare che perdano sapore. Come filo di pasta vi consiglio di utilizzare le linguine e se vi piace potete aggiungere anche pochissimo peperoncino, ma fate attenzione a non copreire il gusto degli scampi. Insomma pochi ingredienti per una pasta meravigliosa che piacerà davvero a tutti e vi farà fare una bellissima figura. Provate anche gli spaghetti gamberi e zucchine.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • linguine 180 g
  • passata di pomodoro 200 g
  • scampi 10
  • aglio 1 spicchio
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • prezzemolo
  • pepe
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le linguine agli scampi

  1. Pulite quasi tutti gli scampi incidendo il dorso e rimuovendo la polpa. Tagliatela grossolanamnete dopo aver eliminato il filo nero dell'intestino e lasciate qualche scampo intero intero per completare il piatto.

    Linguine agli scampi 1
    Linguine agli scampi 2
  2. Fate dorare in un tegame uno spicchio d'aglio con l'olio, poi eliminate l'aglio e unite la passata di pomodoro e le teste degli scampi che dovrete schiacciare con un cucchiaio di legno. Salate e fate cuocere per 15 - 20 minuti. Negli ultimi 5 minuti aggiungete anche gli scampi lasciati interi. A fine cottura unite la polpa degli scampi e fate cuocere per altri 2-3 minuti.

    Linguine agli scampi 3
    Linguine agli scampi 4
  3. Scolate ben al dente la pasta e tuffatela nel sugo di scampi dopo aver tolto le teste, fatela insaporire per qualche minuto e infine impiattate completando il piatto con gli scampi interi, un macinata di pepe e il prezzemolo tritato.

    Linguine agli scampi 5
    Linguine agli scampi 6

Conservazione

Potete conservare il sugo delle linguine agli scampi per 1 giorno in frigorifero.

Consigli

Se lo preferite potete sostituire la passata di pomodoro con dei pomodorini; ne occorrerano circa 6-7 a persona.

Variante

Pasta agli scampi in bianco

La pasta agli scampi può essere preparata anche in bianco, senza pomodori. Vi occorrerano 180 g di linguine, 30 g di vino bianco, 2 cucchia di olio extra vergine di oliva, mezza carota, mezza costa di sedano e mezza cipolla, sale e pepe e 500 ml di acqua. Pulite gli scampi come indicato nel post e lasciatene 4 interi. Versate in un tegame l'olio assieme agli scarti degli scampi e alle verdure pelate e tagliate a pezzi. Fate insaporire per qualche istante a fuoco medio e poi sfumate con il vino bianco. Quando il vino sarà evaporato, aggiungete l’acqua, coprite con il coperchio e cuocete per 15 minuti. A cottura ultimata filtrate il fumetto e tenetelo da parte. In una padella scaldate l’olio con uno spicchio di aglio, aggiungete gli scampi lasciati interi e cuocete per qualche minuto. Nell'ultimo minuto aggiungete gli scampi sgusciati tagliati a pezzi grossolani. Cuocete le linguine e scolatele a circa metà cottura direttamente nella padella con il fumetto (che dovrà essere ben caldo) e proseguite la cottura della pasta aggiungendo, se occorre, un po' della sua acqua di cottura.

Pasta, Primi piatti, Ricette, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Insalata di cereali, verdure e ceci
Next Post: Pollo fritto in pastella »

Reader Interactions

Altre ricette

Primi piatti

Spaghetti alla puttanesca

Polpettine di riso in brodo

Primi piatti

Polpettine di riso in brodo

Pasta con pesto di pistacchi e gamberi

Primi piatti

Pasta con pesto di pistacchi e gamberi

Manfredi con la ricotta

Primi piatti

Manfredi con la ricotta

Risotto radicchio e toma

Primi piatti

Risotto radicchio e toma

Tagliatelle ai funghi porcini

Primi piatti

Tagliatelle ai funghi porcini

31 Commenti

  1. Giovanna Briano ha scritto:

    14 Settembre 2012

    La mangerei subito!!!!! complimenti!!!!

    Rispondi
  2. Chiara Giglio ha scritto:

    11 Settembre 2012

    con un calice di buon vino bianco sarebbe un pasto perfetto !Un bacione...

    Rispondi
  3. stefy ha scritto:

    11 Settembre 2012

    questo è un classico piatto di pasta a cui non si può proprio dire di no.....gnam gnam...a che ora passo a pranzo domani????

    Rispondi
  4. monica ha scritto:

    11 Settembre 2012

    E' vero concordo con te se il pesce e freschissimo di prima qualità è un attimo preparare un piatto tanto buono come questo. Adoro la pasta con il pesce! Brava Giuliana!:)

    Rispondi
  5. Ennio ha scritto:

    11 Settembre 2012

    Che piatto squisito!!! da rifare sicuramente...complimenti! 😀

    Ciao, da Ennio.

    Rispondi
  6. Claudia Tupperwareperamore ha scritto:

    11 Settembre 2012

    Ok, vado a comprare gli scampi, freschi è un problema ma ci provo, poi x il mio maritino che mi porta alle terme fra qualche giorno, un grazie con i tagliolini agli scampi!!! stasera è l'ideale, grazie per la ricetta!

    Rispondi
  7. Cucino con voi ha scritto:

    11 Settembre 2012

    Che bontà Giuliana!!!Si sente il profumo fino a qui....

    Rispondi
  8. Inco ha scritto:

    11 Settembre 2012

    Hai ragione ci si sente ancora in vacanza..ci voleva proprio!
    Buona giornata.
    Inco

    Rispondi
  9. bollibollipentolino ha scritto:

    10 Settembre 2012

    Un piatto davvero delizioso! quando c'è il pesce io non mi tiro mai indietro!! 😀 😀
    buona serata!
    Laura

    Rispondi
  10. Ely ha scritto:

    10 Settembre 2012

    Giuliana che bel piatto di pasta! Direi quasi un piatto unico se aumento le dosi 🙂 Un bacione

    Rispondi
  11. La cucina di Molly ha scritto:

    10 Settembre 2012

    Mamma mia che meraviglia, un piatto molto appetitoso,farei la scarpetta in quel sughetto! Ciao

    Rispondi
  12. Paola ha scritto:

    10 Settembre 2012

    Che bontà! Questo piatto di pasta è davvero troppo invitante, brava e un bacio

    Rispondi
  13. Giovanna ha scritto:

    10 Settembre 2012

    Un piatto delizioso che amo molto, brava! 🙂

    Rispondi
  14. veronica ha scritto:

    10 Settembre 2012

    Che meraviglia e' la mia preferita. Questa estate ne ho fatto una scorpacciata.Baci.

    Rispondi
  15. Babe - La Cucina di Babe ha scritto:

    10 Settembre 2012

    Eh vuoi mettere? Una pasta così ed è subito festa!

    Rispondi
  16. l'albero della carambola ha scritto:

    10 Settembre 2012

    Mamma mia: un primo piatto superbo, di quelli da gustare gino all'ultimo pezzettino di pesce, con un mega tovagliolo al collo!!!! Spettacolo!
    simo

    Rispondi
  17. Giovanna ha scritto:

    10 Settembre 2012

    un primo da leccarsi i baffi buona giornata

    Rispondi
  18. I manicaretti di Annarè ha scritto:

    10 Settembre 2012

    Un piatto,delizioso,io lo adoro.La pasta con il pesce mi piace un sacco!!

    Rispondi
  19. Günther ha scritto:

    10 Settembre 2012

    un magnifico piatto di pasta, mi piace come hai preparato gli scampi, brava

    Rispondi
  20. Lory B. ha scritto:

    10 Settembre 2012

    Potessi, correrei da te!!!!! Meraviglioso primo piatto!!!
    Un bacione e felicissima settimana!!!

    Rispondi
  21. Batù ha scritto:

    10 Settembre 2012

    che meraviglia e che fame.. altro che ristorante di pesce.. io voglio venire a mangiare da te 🙂

    Rispondi
  22. Donaflor ha scritto:

    10 Settembre 2012

    io mi offrirei volentieri come ospite al tuo pranzetto...a questo piatto con scampi ...difficile rinunciare...troppo buoni!

    Rispondi
  23. Stefania ha scritto:

    10 Settembre 2012

    Sembra deliziosa!! Brava! 🙂

    Stephilà Creations-Myfashionblog

    Rispondi
  24. renata ha scritto:

    10 Settembre 2012

    Anch'io oggi ricetta di pesce...ma il secondo...Potevamo organizzare un pranzo insieme cara Giuliana ahahahahah
    Ottimo primo
    Un bacio e buona settimana

    Rispondi
  25. Luisa Alexandra ha scritto:

    10 Settembre 2012

    Que maravilha de aspecto, imagino que seja deliciosa!

    Rispondi
  26. Cucina Mon Amour ha scritto:

    10 Settembre 2012

    Ciao Giuliana
    Questo piatto è divino.... mi è venuta anche fame.
    Un abbraccio e buona settimana.
    thais

    Rispondi
  27. Iva ha scritto:

    10 Settembre 2012

    La pasta con gli scampi ha davvero un sapore unico!! Brava!

    Rispondi
  28. Emily ha scritto:

    10 Settembre 2012

    Wow... gustosissimo, adoro la pasta con gli scampi! Ci provo a farle da sola anch'io, non mi sembra difficile! Grazie della ricetta!

    Rispondi
  29. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    10 Settembre 2012

    Questa pasta e' davvero buona!!! con gli scampi che a me piacciono molto:-)
    buon lunedi cara

    Rispondi
  30. Fuat Gencal ha scritto:

    10 Settembre 2012

    Ellerinize sağlık. Çok leziz ve iştah açıcı görünüyor.

    Saygılar..

    Rispondi
  31. Valentina ha scritto:

    10 Settembre 2012

    mamma mia se ci vorrebbe!!! altro che il tupper che porto a lavoro!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758