• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni bianche » Pollo con funghi e pancetta

Pollo con funghi e pancetta

11 Commenti  5/5 (9 voti)

Pollo con funghi e pancetta
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 1 min
  • Tempo totale: 31 min
  • Difficoltà: media
  • Calorie per 100g: 130 kcal
  • Senza Uova

Il pollo con funghi e pancetta è un succulento secondo piatto per il quale mi sono ispirata ad una ricetta di Donna Hay. Il pollo viene prima rosolato e poi cotto in padella con abbondante brodo diventando così tenero e molto saporito. L'aggiunta dei funghi, della pancetta e del porro regalano al piatto ancora più carattere, mentre lo yogurt aggiunto alla fine dona un tocco di cremosità e freschezza che rende questo pollo davvero irresistibile. Potete prepararlo facilmente anche in quantità più abbondante per una cena o un pranzo e vi assicuro che piacerà a tutti. Mi raccomando alla cottura di tutti gli ingredienti, sia il pollo che la pancetta dovranno infatti rosolarsi per bene per evitare uno spiacevole effetto bollito. Potete scegliere i funghi che preferite, anche quelli surgelati, evitando magari di utilizzare solo gli champignon che risulterebbero un po' anonimi rispetto agli altri sapori. Provate anche il delizioso pollo alla birra!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6 persone

  • pollo in pezzi 2 kg
  • funghi misti 250 g
  • pancetta tesa 180 g
  • porro 1
  • brodo 800 ml
  • vino bianco 300 ml
  • yogurt bianco 1 vasetto
  • farina 00
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il pollo con funghi e pancetta

  1. Eliminate la pelle dai pezzi di pollo e passateli nella farina. Scaldate in una padella ampia due cucchiai di olio.

    Pollo con funghi e pancetta 1
    Pollo con funghi e pancetta 2
  2. Fate rosolare nel tegame con l'olio i pezzi di pollo da tutti i lati e nel frattempo tagliate a tocchetti non troppo piccoli la pancetta.

    Pollo con funghi e pancetta 3
    Pollo con funghi e pancetta 4
  3. Una volta rosolato, togliete il pollo dal tegame, aggiungete un cucchiaio di olio e mettetevi a rosolare la pancetta e il porro affettato sottilmente (solo la parte bianca), poi unite i funghi tagliati a pezzi e cuocete qualche altro minuto. Togliete anche questi ingredienti e versate nella padella il brodo e il vino, mescolate bene e portate a bollore.

    Pollo con funghi e pancetta 5
    Pollo con funghi e pancetta 6
  4. Rimettete i pezzi di pollo e cuocete con il coperchio per circa 35 minuti, quindi unite anche il composto di pancetta, funghi e porro e regolate di sale.

    Pollo con funghi e pancetta 7
    Pollo con funghi e pancetta 8
  5. Unite lo yogurt e il prezzemolo tritato e cuocete per altri 5-6 minuti. Spegnete la fiamma, profumate con il pepe e servite!

    Pollo con funghi e pancetta 9

Conservazione

Vi consiglio di consumare il pollo con funghi e pancetta immediatamente, altrimenti potete conservarlo in frigorifero per un paio di giorni all'interno di un contenitore.

Carni bianche, Ricette, Secondi piatti, Senza Uova

Previous Post: « Omelette
Next Post: Crostata di mele »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Secondi piatti

Curry rosso di manzo

Orata al forno con patate e pomodorini

Secondi piatti

Orata al forno con patate e pomodorini

Frittata arrotolata

Secondi piatti

Frittata arrotolata

Polpette di quinoa

Secondi piatti

Polpette di quinoa

Vitello tonnato

Secondi piatti

Vitello tonnato

Polpettone di tonno e patate

Secondi piatti

Polpettone di tonno e patate

11 Commenti

  1. Claudia Magistro ha scritto:

    29 Ottobre 2014

    mmmh, ho dello spezzatino di tacchino...che dici se po' fà?
    😀
    grazie bedda
    Cla

    Rispondi
  2. Serena ha scritto:

    29 Ottobre 2014

    Non cucino spesso il pollo, perché non riesco mai a insaporirlo a dovere. La tua è un'ottima trovata e mi piace molto il tocco finale dello yoghurt

    Rispondi
  3. La cucina di Molly ha scritto:

    24 Ottobre 2014

    Buonissimo, è molto saporito, con i funghi e la pancetta! Baci!

    Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    23 Ottobre 2014

    Buono!

    Rispondi
  5. Betty ha scritto:

    22 Ottobre 2014

    ecco! io del pollo "amo" tutto tranne il petto!
    dovrò provare a cucinarlo così, vediamo se perde quell'asciutto che odio.
    brava!

    Rispondi
  6. [email protected] ha scritto:

    22 Ottobre 2014

    Devo provare l'aggiunta dello yogurt. Prendo nota della ricetta.

    Rispondi
  7. veronica ha scritto:

    22 Ottobre 2014

    chebontà giuliana e buon divertimento in palestra

    Rispondi
  8. Luisa Alexandra ha scritto:

    22 Ottobre 2014

    Cá por casa adoramos frango, é uma carne mesmo apetitosa e que se presta às mais diversas receitas.
    Adorei a que mostras, tão apetitosa!

    Rispondi
  9. veronica ha scritto:

    22 Ottobre 2014

    Mamma mia Giuliana questo pollo e' la fine del mondo, devo rifarlo assolutamente. buon allenamento <3

    Rispondi
  10. Claudia ha scritto:

    22 Ottobre 2014

    Saporito iltuo pollo!!! non l'ho mai cucinato con pancetta e funghi.. bell'idea.. bciotti

    Rispondi
  11. paneamoreceliachia ha scritto:

    22 Ottobre 2014

    Delizioso! Un'ottima udea x il pranzo!
    Alice

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758