• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pizza di Pasqua

    Antipasti Lievitati

    Pizza di Pasqua

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carciofi ripieni

Carciofi ripieni

16 Commenti  4.9/5 (7 voti)

Carciofi ripieni
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 40 min
  • Tempo totale: 1 h
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 130 kcal
  • Senza Uova
  • Vegetariana

I carciofi ripieni senza carne sono un gustoso secondo piatto vegetariano da preparare quando si trovano dal fruttivendolo dei ben carciofi tondi. Sono carciofi ripieni di mollica insaporiti con olive, capperi, parmigiano e pecorino, prima sbollentati e poi cotti in forno. Una ricetta semplice ma appetitosa per la quale è fondamentale l'ottima qualità dei prodotti. Volendo potete aggiungere all'impasto anche un uovo. Non so voi ma personalmente quando arriva il periodo dei carciofi cerco di approfittarne il più possibile perchè, oltre ad essere uno degli ortaggi più versatili e saporiti, è anche ricchissimo di fibre e di importanti proprietà detossinanti e antiossidanti. Provate anche le mie buonissime polpette di carciofi!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2-3 persone

  • carciofi 6 tondi
  • mollica di pane 40 g
  • parmigiano grattugiato 50 g
  • pecorino romano grattugiato 30 g
  • olive denocciolate 20
  • capperi
  • brodo
  • olio extra vergine di oliva 4 cucchiai
  • sale
  • pepe
  • menta fresca
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i carciofi ripieni

  1. Per preparare i carciofi ripieni procuratevi dei bei carciofi tondi. Puliteli bene eliminando le foglie esterne più dure e la punta e pelate i gambi.

    Carciofi ripieni 1
    Carciofi ripieni 2
  2. Allargate delicatamente i carciofi e con uno scavino eliminate la barbetta interna. Lessate i carciofi e i gambi per circa 12 minuti in acqua salata.

    Carciofi ripieni 3
    Carciofi ripieni 4
  3. Togliete i carciofi dall'acqua e metteteli ad asciugare su un canovaccio a testa in giù. Frullate i gambi con la mollica di pane e due cucchiai di olio.

    Carciofi ripieni 5
    Carciofi ripieni 6
  4. Mettete il composto ottenuto in una ciotola e aggiungete le olive a pezzetti, i formaggi grattugiati, i capperi e qualche foglia di menta sminuzzata. Salate e pepate.

    Carciofi ripieni 7
    Carciofi ripieni 8
  5. Riempite bene i carciofi con il composto ottenuto, quindi adagiateli in una pirofila da forno sulla cui base avrete versato due dita di brodo (o di acqua) e due cucchiai di olio. Cuocete i carciofi ripieni in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.

    Carciofi ripieni 9
    Carciofi ripieni 10

Conservazione

Potete conservare i carciofi ripieni per 2 giorni in frigorifero coperti con la pellicola o in un contenitore per alimenti.

Consigli

Quando pulite i carciofi per evitare che le mani anneriscano strofinatele con del succo di limone o utilizzate dei guanti.

Viariante

Carciofi ripieni in padella

Preparate i carciofi come indicato nel post, una volta farciti sistemateli in una pirofila con la base unta di olio e coprite per metà con il brodo. Cuocete con il coperchio a fiamma media per circa 35 minuti aggiungendo, se necessario, altro brodo caldo. Prima di spegnere assicuratevi che siano morbidi infilzandoli con una forchetta.

Ricette, Secondi piatti, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Cornetti al cioccolato Kinder
Next Post: Biscotti Gocciole »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Crocchette di piselli

Secondi piatti

Crocchette di piselli

Pollo al limone

Secondi piatti

Pollo al limone

Spezzatino al latte di cocco e curry

Secondi piatti

Spezzatino al latte di cocco e curry

Burger di verdure

Secondi piatti

Burger di verdure

Burger di ceci

Secondi piatti

Burger di ceci

Petti di pollo al forno

Secondi piatti

Petti di pollo al forno

16 Commenti

  1. Salvatore Procopoo ha scritto:

    8 Febbraio 2021

    Sono ottimi, ma si può fare di meglio, come in tutte le cose.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      8 Febbraio 2021

      Vorrei provare anche altre farce!!!

      Rispondi
  2. saltandoinpadella ha scritto:

    29 Marzo 2018

    Mi piacciono tanto i carciofi ripieni, li faccio anche io ma non spesso perchè odio pulirli 🙂

    Rispondi
  3. cristina3983 ha scritto:

    29 Marzo 2016

    Buonissimi! Li ho fatti e ho fatto un figurone! Grazie!

    Rispondi
  4. Chiara Giglio ha scritto:

    17 Marzo 2016

    mi piacciono da impazzire fatti così !

    Rispondi
  5. [email protected] ha scritto:

    17 Marzo 2016

    Li cucino simile a te sono ottimi.

    Rispondi
  6. Dolci a gogo ha scritto:

    17 Marzo 2016

    Veramente deliziosi i carciofi farciti e poi che pasqua sarebbe senza carciofi!!Un bacioneeeeeeee,Imma

    Rispondi
  7. consuelo tognetti ha scritto:

    16 Marzo 2016

    Non li ho mai fatti ripieni e la tua ricetta è davvero golosissima 🙂 Grazie Giuliana e felice serata <3

    Rispondi
  8. Anna ontheclouds ha scritto:

    16 Marzo 2016

    A Pasqua, non mancano mai e io li adoro troppo!

    Rispondi
  9. clibi ha scritto:

    16 Marzo 2016

    Mi piace molto fare i carciofi ripieni di solito evito il pane e il formaggio e mi diverto ad aromatizzarli con erbe fresche, ottima versione anche la tua 🙂

    Rispondi
  10. veronica ha scritto:

    16 Marzo 2016

    Con questo gustoso ripieno non li conoscevo, grazie per la ricetta.

    Rispondi
  11. Anonimo ha scritto:

    16 Marzo 2016

    Ciao giuliana, sono contenta di questa ricetta sana e senza carne. Un bacio. Ps posso chiederti un consiglio? Quando faccio i tuoi muffin al cioccolato, vengono buonissimi ma si forma una crostinica in superficie. Come posso evitarla? Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      16 Marzo 2016

      Appena sfornati prova a coprirli con un canovaccio pulito, dovrebbe ammorbidirsi un po'!

      Rispondi
  12. Antonella ha scritto:

    16 Marzo 2016

    Ciao Giuliana, che ripieno goloso hanno i tuoi carciofi. Un piatto unico perfetto. Ciao!

    Rispondi
  13. Claudia Di Nardo ha scritto:

    16 Marzo 2016

    Ho fatto anche io i caciofi ripieni ieri sera!!!! dovrò provare il tuo ripieno è davvero gustoso! smack

    Rispondi
  14. Mamilu ha scritto:

    16 Marzo 2016

    Ciao Giuliana i carciofi sono buoni in tutte le salse...il mio problema che quando li devo usare per qualcosa di cuocere ne mangio sempre la metà crudi. Questi ripieni sono una vera bomba di bontà. Buona giornata Luisa

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758