• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake alle fragole

    Torte

    Cheesecake alle fragole

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Frittate e uova » Frittata di zucchine

Frittata di zucchine

33 Commenti  4.6/5 (5 voti)

Frittata di zucchine
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 35 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 150 kcal
  • Gluten free
  • Vegetariana

La frittata di zucchine è un secondo piatto gustoso e nutriente perfetto per la cena di tutta la famiglia. Vi basterà saltare per pochi minuti le zucchine in padella, preparare il classico composto della frittata e profumare il tutto con tanta menta fresca. In pochi minuti porterete in tavola un piatto sano e completo da gustare sia caldo che freddo. Se volete una frittata più leggera potete anche cuocerla in forno o affettare le zucchine molto sottilmente e unirle al composto da crude. Potete mangiarla a casa con un semplice contorno di verdure o tagliatela a fette e mettetela in mezzo a due fette di buon pane per il pranzo al mare o una gita fuori porta. Fatevi tentare anche da una gustosa frittata di carciofi!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • zucchine 360 g
  • uova 5
  • parmigiano grattugiato 45 g
  • olio extra vergine di oliva 5 cucchiai
  • sale
  • pepe
  • menta
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la frittata di zucchine

  1. Lavate le zucchine, togliete le estremità e tagliatele a rondelle. Scaldate in un tegame antiaderente 2 cucchiai di olio e unite le zucchine. Salate e fate cuocere a fiamma media per qualche minuto.

    Frittata di zucchine 1
    Frittata di zucchine 2
  2. Rompete le uova in una ciotola e sbattetele con una forchetta. Salate, pepate e aggiungete la menta sminuzzata finemente.

    Frittata di zucchine 3
    Frittata di zucchine 4
  3. Unite il parmigiano grattugiato e le zucchine che nel frattempo avrete fatto raffreddare.

    Frittata di zucchine 5
    Frittata di zucchine 6
  4. Nello stesso tegame in cui avete cotto le zucchine scaldate altri 3 cucchiai di olio e versatevi dentro il composto preparato. Fate cuocere con il coperchio a fiamma media per una decina di minuti e poi, aiutandovi con un coperchio piatto, girate la frittata dall'altro lato e fate cuocere 4-5 minuti senza coperchio.

    Frittata di zucchine 7
    Frittata di zucchine 8

Conservazione

Potete conservare la frittata di zucchine in frigorifero per massimo 1 giorno coperta da pellicola alimentare.

Varianti

Frittata di zucchine al forno

Per una frittata più light potete rivestire di carta da forno una piccola pirofila, versarvi dentro il composto e cuocerlo in forno preriscaldatao a 180° per circa 25 minuti. Il tempo potrebbe variare a seconda della dimensione della pirofila.

Frittata di zucchine e cipolle

Per rendere più rustica e saporita la vostra frittata potete aggiungere 1 cipolla. Pelatela e tagliatela a fette non troppo sottili. Scaldate l'olio in un tegame antiaderente e fatela soffriggere per qualche minuto facendo attenzione a non farla bruciare, poi abbassate un po' la fiamma, unite un mestolo di acqua e proseguite la cottura fino a che non sarà morbida e dorata. Cuocete a parte le zucchine come indicato nel post e poi, una volta fredde, unite entrambe al composto di uova e procedete come da post.

Frittate e uova, Ricette, Secondi piatti, Gluten free, Vegetariane

Previous Post: « Guacamole
Next Post: Pomodori scattarisciati »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Vitello tonnato

Secondi piatti

Vitello tonnato

Alici fritte

Secondi piatti

Alici fritte

Pollo al forno con patate

Secondi piatti

Pollo al forno con patate

Secondi piatti

Bocconcini di pollo fritti (Chicken Mcnuggets)

Pollo alle mandorle

Secondi piatti

Pollo alle mandorle

Salmone in crosta

Secondi piatti

Salmone in crosta

33 Commenti

  1. Maria ha scritto:

    17 Giugno 2021

    Praticamente la facciamo uguale, io aggiungo solo un po' di cipolla alle zucchine! In assoluto una delle mie frittate preferite... anche al forno non è per niente male...

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      20 Giugno 2021

      Buonissima la cipolla!!

      Rispondi
  2. edvige ha scritto:

    7 Marzo 2013

    La farò per maritozzo io niente uova purtroppo ciaooo bacione

    Rispondi
  3. Clara pasticcia ha scritto:

    7 Marzo 2013

    La mia frittata preferita in assoluto!!! anche farne un panino è uno spettacolo! Giuliana carissima ma che piacere passare da te!!! un bacione

    Rispondi
  4. Cristina D. ha scritto:

    7 Marzo 2013

    Ci credo che ti manca la montagna ! Pure a me manca sempre ! Non l'ho mai fatta con le zucchine crude; così come la fai tu viene pure più veloce

    Rispondi
  5. Araba Felice ha scritto:

    7 Marzo 2013

    Questa è la frittata più buona del mondo, assieme a quella con gli asparagi!!!

    Rispondi
  6. Beatrice Rossi ha scritto:

    7 Marzo 2013

    Deliziosa! A me piace nel panino! Un baciotto 🙂

    Rispondi
  7. Yrma ha scritto:

    7 Marzo 2013

    E' una delizia!!!!bravissima Giuly!!!!:-) Un grande abbraccio!

    Rispondi
  8. Giovanna ha scritto:

    6 Marzo 2013

    L'adoro, quando la preparo in tavola è festa!
    Un bacio

    Rispondi
  9. La cucina di Molly ha scritto:

    6 Marzo 2013

    Buonissima, è tra le mie preferite! Anch'io uso mettere la menta, mi da un gusto fresco! Un bacione!

    Rispondi
  10. speedy70 ha scritto:

    6 Marzo 2013

    Come dire di no a una gustosa frittata, sempre gradita da grandi e bambini!!!!

    Rispondi
  11. Ely Valsecchi ha scritto:

    6 Marzo 2013

    Gustosissima la tua frittata! Io le trovo un ottimo sostituto degli affettati per i panini, i miei ragazzi se la portano spesso ai campi scout, baci

    Rispondi
  12. Ci pensa Mamma ha scritto:

    6 Marzo 2013

    Mi piace tantissimo la frittata di zucchine! Eì una ricetta semplice, veloce e molto gustosa!!!

    Rispondi
  13. Top Cuisine avec Lavi ha scritto:

    6 Marzo 2013

    Giuliana, looks amazing!Kiss and hugs!

    Rispondi
  14. Dana Ruby ha scritto:

    6 Marzo 2013

    L'ho preparata giusto ieri sera, ho optato per quella di spaghetti! Adoro le frittate sottili e questa sembra proprio deliziosa!

    Rispondi
  15. lucia ha scritto:

    6 Marzo 2013

    ciao Giuliana
    deliziosa questa frittata.mi piace l'idea delle zucchine crude,che in genere io ripasso prima in padella.
    da provare
    grazie e a presto
    lucia

    Rispondi
  16. Ely Mazzini ha scritto:

    5 Marzo 2013

    Ciao Giuliana, è vero le frittate risolvono degnamente un buon pranzo o una cena!!! Con le zucchine è deliziosa!!!
    Bacioni, a presto :))

    Rispondi
  17. veronica ha scritto:

    5 Marzo 2013

    Buona una frittata veramente sfiziosa.Baci cara

    Rispondi
  18. Giovanna Bianco ha scritto:

    5 Marzo 2013

    Buonissima !!!! Quanto mi piacciono queste frittate, ciao.

    Rispondi
  19. Laura Carraro ha scritto:

    5 Marzo 2013

    Ciao, amo le frittate con tutti i tipi di verdure....ma quella con le zucchine è la mia preferita e la tua è ottima!!!
    Baci

    Rispondi
  20. Cristina ha scritto:

    5 Marzo 2013

    Questa la faccio spesso e la adoro, anche perchè faccio mangiare due verdure a mia figlia!

    Rispondi
  21. renata ha scritto:

    5 Marzo 2013

    La mandolina per me è chiusa
    Ho tagliato troppe dita per tornare a riprenderla
    ma la tua frittata quella SIIIIIIIII
    La prendo volentieri
    è una delle mie preferite
    Un bacione Giuliana!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  22. Andrea ha scritto:

    5 Marzo 2013

    E' il piatto veloce che preferisco quando viene il ragazzo di mia figlia che è vegetariano (non vegano, per fortuna). Devo cofessarti una cosa: non so usare la mandolina! Ma c'è qualche segreto per usarla al meglio? Per me è un ottimo strumento per affettarsi le dita; così per le zucchine uso sempre un coltellino a lama liscia e ben affilata.

    Rispondi
  23. Dolci a gogo ha scritto:

    5 Marzo 2013

    L`ho programmata per stasera questa frittata,l`adoro è tra le mie preferite in assoluto e che profumo che emana la tua...la menta infatti non l` ho mai messa, stasera la metto di sicuro!! Bacioniiii, Imma

    Rispondi
  24. Luisa Alexandra ha scritto:

    5 Marzo 2013

    Uma sugestão bem apetitosa, eu gosto imenso de omeletes e a tua está fantástica!

    Rispondi
  25. Alessia Casarotti ha scritto:

    5 Marzo 2013

    Semplice e gustosa, brava Giuliana! E quando si possono aggiungere anche i fiori di zucca è ancora meglio 😉
    Un bacione

    Rispondi
  26. Elisa ha scritto:

    5 Marzo 2013

    Se c'è una cosa che adoro mangiare in estate è la frittata di zucchine: buonissima! 🙂
    Un bacione

    Rispondi
  27. Iva ha scritto:

    5 Marzo 2013

    Brava! Io le spacco sempre le frittate quando le giro!

    Rispondi
  28. Lory B. ha scritto:

    5 Marzo 2013

    Non ho mai aggiunto le zucchine crude, bellissima idea. Pregusto le piccole zucchine dolci primaverili :), non vedo l'ora!!!
    Un abbraccio e felice pomeriggio!!!

    Rispondi
  29. Emily Z. Alioto ha scritto:

    5 Marzo 2013

    Buonissima, adoriamo le frittate e spesso le preparo con le verdure di stagione almeno una volta nella settimana.:)

    Rispondi
  30. Fr@ ha scritto:

    5 Marzo 2013

    Io ripasso le zucchine prima in padella. Non le ho mai fatte crude. Lo proverò.

    Rispondi
  31. Ennio ha scritto:

    5 Marzo 2013

    Deliziosa!!! Io quando la preparo salto qualche istante le zucchine in padella e poi le aggiungo alle uova sbattute!
    La prossima volta proverò ad aggiungerle a crudo! 😀

    Rispondi
  32. Claudia ha scritto:

    5 Marzo 2013

    E' una tra le frittate con vedure che più mi piace!!!! smack cara 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758