• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Pizza di Pasqua

    Antipasti Lievitati

    Pizza di Pasqua

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Frittate e uova » Frittata di asparagi

Frittata di asparagi

14 Commenti  5/5 (4 voti)

Frittata di asparagi
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 30 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 130 kcal
  • Gluten free
  • Vegetariana

La frittata di asparagi è un gustoso secondo piatto vegetariano che potrete preparare utilizzando sia gli asparagi coltivati che quelli selvatici. La frittata di asparagi a mio avviso è una delle frittate più appetitose e visto che questo straordinario ortaggio si trova sui banchi dei fruttivendoli solo pochi mesi l'anno appena arriva bisogna approfittarne in ogni modo. Se volete servirla come aperitivo vi basterà tagliarla a quadratini. Ricordatevi di passare gli asparagi in acqua ghiacciata dopo averli lessati, questo aiuterà a mentenere un colore più bello e di raffreddarli prima di unirli alle uova evitanto la formazione di sgradevoli grumi. L'avete mai provata nel panino? E' un'esperienza che vi consiglio di fare!! Rimendo in tema di abbinamento uova e asparagi provate anche le uova ripiene di crema di asparagi!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • asparagi 400 g
  • uova 3
  • parmigiano grattugiato 40 g
  • erba cipollina
  • pepe nero
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la frittata agli asparagi

  1. Lavate gli asparagi ed eliminate la parte più dura del gambo (vi basterà piegarli e si spezzeranno nel punto giusto). Lessate gli asparagi in acqua bollente salata per una decina di minuti e poi tuffateli direttamente in una ciotola con acqua ghiacciata.

    Frittata di asparagi 1
    Frittata di asparagi 2
  2. Nel frattempo rompete le uova in una ciotola, sale e pepate. Unite il parmigiano grattugiato e mescolate bene il tutto con una forchetta.

    Frittata di asparagi 3
    Frittata di asparagi 4
  3. Tagliate a tocchetti gli asparagi facendo attenzione a non sciupare le punte ed uniteli alle uova tenendo da parte qualche punta per la decorazione.

    Frittata di asparagi 5
    Frittata di asparagi 6
  4. Riscaldate l'olio in un tegame antiaderente non troppo largo e versateci dentro il composto. Abbassate la fiamma, coprite e cuocete fino a quando la base non si sarà ben rassodata.
    Girate la frittata aiutandovi con un coperchio e proseguite la cottura sempre a fiamma bassa ma senza coperchio. Servite la frittata agli asparagi calda o tiepida decorando con le punte tenute da parte.

    Frittata di asparagi 7
    Frittata di asparagi 8

Conservazione

Potete conservare la frittata di asparagi in frigorifero per 1 giorno all'interno di un contenitore.

Varianti

Frittata di asparagi al forno

Se volete cuocere la frittata in forno ungete di olio una piccola teglia o rivestitela con della carta da forno e cuocete a 180° per circa 20 minuti.

Frittata di asparagi e speck

Per rendere la vostra frittata ancora più saporita e sostanziosa potete aggiungere al composto 50 g di speck tagliato a listarelle.

Frittate e uova, Ricette, Secondi piatti, Gluten free, Vegetariane

Previous Post: « Plumcake fave e caprino
Next Post: Pesto di fave »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Polpettone agli asparagi

Secondi piatti

Polpettone agli asparagi

Burger di ceci

Secondi piatti

Burger di ceci

Farifrittata

Secondi piatti

Farifrittata

Secondi piatti

Arrosto di vitello

Pollo all’arancia

Secondi piatti

Pollo all'arancia

Spinacine

Secondi piatti

Spinacine

14 Commenti

  1. Chiara Giglio ha scritto:

    21 Maggio 2015

    approfittiamo della stagione per mangiare i buonissimi asparagi, la frittata è un classico che non può mancare in tavola !

    Rispondi
  2. speedy70 ha scritto:

    21 Maggio 2015

    Semplicemente deliziosa, molto invitante!!!

    Rispondi
  3. veronica ha scritto:

    21 Maggio 2015

    Che buona la tua frittata. Tutto il gusto della primavera. Baci cara

    Rispondi
  4. [email protected] ha scritto:

    21 Maggio 2015

    E' un classico di stagione che mi piace molto.

    Rispondi
  5. ~ Inco ha scritto:

    20 Maggio 2015

    Una semplice frittata hai fatto diventare un signore piatto.
    Buona serata<3

    Rispondi
  6. La cucina di Molly ha scritto:

    20 Maggio 2015

    Adoro la frittata di asparagi, è molto gustosa, ottima e salutare anche la versione al forno! Un abbraccio!

    Rispondi
  7. consuelo tognetti ha scritto:

    20 Maggio 2015

    Ha un aspetto davvero delizioso e x un'amante come me di questa verdura non posso che cedere in tentazione ^_*

    Rispondi
  8. Anna ontheclouds ha scritto:

    20 Maggio 2015

    Buonissima! perfetta per questo periodo!

    Rispondi
  9. Antonella ha scritto:

    20 Maggio 2015

    Ciao Giuliana, mi piacciono molto gli asparagi, proverò la versione al forno. A presto!

    Rispondi
  10. Claudia ha scritto:

    20 Maggio 2015

    Buonissima!!!!! Giuliana ti sei dimenticata di scrivere asparagi negli ingredienti.. controlla 😛 smackkkkk

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      20 Maggio 2015

      Grazie Claudia sei gentilissima!!!!

      Rispondi
  11. Dolci a gogo ha scritto:

    20 Maggio 2015

    Adoro gli asparagi ma chissà perchè li uso in mille modi e mai nella frittata che con gli asparagi diventa un piatto da re...che voglia tesoro!!!Baci grandi,Imma

    Rispondi
  12. Luisa Alexandra ha scritto:

    20 Maggio 2015

    Adoro espargos, que excelente sugestão!

    Rispondi
  13. andreea manoliu ha scritto:

    20 Maggio 2015

    Buona la frittata e anche con degli asparagi. Ormai con la stagione dobbiamo preparali in tutti i modi, tanto sono molto buoni e salutari. Ultimamente quasi ogni giorno non mancano loro dalle nostre tavole.
    PS. La ricetta forse è da correggere un pò negli ingredienti ! Buona giornata !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758