• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni bianche » Petti di pollo al forno

Petti di pollo al forno

27 Commenti  4.8/5 (4 voti)

Petti di pollo al forno
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Uova

I petti di pollo al forno sono una variante più leggera dei classici petti di pollo impanati e cotti in padella. Per farli venire buoni e teneri dovrete utilizzare delle fette di carne non troppo sottili e farle marinare nello yogurt o nel latte per qualche ora. Questo renderà i petti più teneri ed eviterà che si asciughino troppo in cottura. Io ho utilizzato lo yogurt, che volendo potrete insaporire con spezie o erbette varie. Un secondo davvero semplicissimo che potrete preparare durante la settimana quando avrete voglia di qualcosa di leggero ma comunque gustoso. accompagnatelo con un'insalata o delle verdure cotte al forno o al vapore e magari del riso basmati. Provate anche la saporita versione in padella con i peperoni!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • petto di pollo a fette 300 g
  • yogurt bianco 1 vasetto
  • pangrattato
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare i petti di pollo al forno

  1. Sistemate le fette di carne in un contenitore assieme allo yogurt, mescolate e lasciate marinare per almeno 1 ora (se riuscite anche di più).  Trascorso il tempo della marinatura prendete le fette di carne e passatele nel pangrattato da entrambi i lati.

    Petti di pollo al forno 1
    Petti di pollo al forno 2
  2. Sistemate le fette di pollo in una teglia rivestita di carta da forno leggermente unta di olio e irroratele con altro olio e un pizzico di sale. Cuocete a 180° in forno preriscaldato per circa 15 minuti e terminate con altri 5 minuti di grill sulla parte alta del forno. Servite i vostri petti di pollo al forno ben caldi accompagnati da insalata o verdure.

    Petti di pollo al forno 3
    Petti di pollo al forno 4

Carni bianche, Ricette, Secondi piatti, Ricette veloci, Senza Uova

Previous Post: « Cheesecake ai mirtilli
Next Post: Girelle cioccolato e cocco »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Saltimbocca alla romana

Secondi piatti

Saltimbocca alla romana

Farifrittata

Secondi piatti

Farifrittata

Secondi piatti

Polpette di verdure

Calamari e patate al forno

Secondi piatti

Calamari e patate al forno

Secondi piatti

Scaloppine ai funghi

Polpette di tonno

Secondi piatti

Polpette di tonno

27 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    14 Ottobre 2015

    Fatto ieri.... io odio il fritto,quindi è stata una bella alternativa, e poi le fettine erano morbide 🙂 mia madre mi ha fatto anche i complimenti 😀 lei le aveva già provate ma senza bagnarle con il latte, e per quello erano venute dure, quindi quando ha sentito che dovevo farle al forno era un po scettica, però l'ho stupita 🙂 ha anche dato la ricetta alle mie zie 🙂 io le ho lasciate 1 ora e mezza nel latte (troppo latte xD), e poi dopo nel pangrattato cn olio e via nel forno 🙂 da rifare, magari la prossima volta provo a mettere un pò di prezzemolo 🙂

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      14 Ottobre 2015

      E' vero, sono proprio una bella soluzione per evitare il fritto! Sono felice di averti fatto fare bella figura!!! Bacioni

      Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      14 Ottobre 2015

      🙂 ora sto guardando altre tue ricette, brava 🙂
      ilaria

      Rispondi
  2. Anonimo ha scritto:

    27 Febbraio 2015

    Ciao Giuliana, volevo chiederti se è possibile lasciarli marinare per diverse ore (12-15 ore), grazie!
    Anna

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      27 Febbraio 2015

      Ciao Anna, si puoi farlo, naturalmente in frigorifero! Non di più direi 😉

      Rispondi
  3. laura p. ha scritto:

    27 Ottobre 2014

    Ciao
    Anch'io ho provato a farli e mi hanno conquistata, rispetto alla marinatura nel latte, che solitamente faccio, risultano più morbidi, forse l'unica pecca il tempo di cottura, rispetto alla padella ê un pò più lungo!
    Li ho abbinati alle patate (senza spezie) visto il forno acceso ed è stato un successo!
    Grazie per le ricette
    Buona giornata
    Laura

    Rispondi
  4. Anonimo ha scritto:

    5 Ottobre 2014

    Cara Giuliana, ieri ho preparato questi petti di pollo...B U O N I S S I M I!!! Sono veramente teneri e gustosi oltre che più sani di quelli fritti! Ho abbinato le patate sabbiose (fatte per la prima volta) un successo! Nella marinatura di yogurt (del pollo) ho aggiunto del rosmarino sminuzzato come ha suggerito Anna e devo dire che ci sta bene... Complimenti Giuliana!
    Anna

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      5 Ottobre 2014

      Ciao cara Anna, sono felice che ti siano piaciuti, sono una buona soluzione per la cena in effetti!!!!! Hai fatto bene a seguire il consiglio di Anna, la prossima volta lo farò anch'io!!!!

      Rispondi
  5. Giovanna ha scritto:

    2 Ottobre 2014

    Li preparo spessissimo, sia marinati con lo yogurt che cotti al forno e sono morbidi e succulenti.

    Rispondi
  6. speedy70 ha scritto:

    1 Ottobre 2014

    Tanto gusto in versione light, brava!!!!

    Rispondi
  7. Mariangela53 ha scritto:

    1 Ottobre 2014

    Ciao Giuliana oggi ho preparato il petto di pollo con lo yogurt!!!!! Buonissimo!!!le tue ricette sono semplici da realizzare ma tutte molto buone ,brava!mi piace molto il tuo modo di farci partecipare alla tua vita quotidiana. Io vengo spesso dalle tue parti e sentire le tue parole mi fa sentire più vicino ,ps io vivo in provincia di Torino. Ciao e...aspetto le tue prossime ricette.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      2 Ottobre 2014

      Ciao Mariangela, grazie mille per le tue gentili parole. Sono felice che il mio lavoro ti piaccia, spero continuerai a seguirmi!!!!! Un bacione

      Rispondi
  8. consuelo tognetti ha scritto:

    1 Ottobre 2014

    Una variante sicuramente da provare 😀

    Rispondi
  9. edvige ha scritto:

    1 Ottobre 2014

    Buoni i petti li trovo stopposi ma marinati prima devono essere favolosi e leggeri. Buona serata

    Rispondi
  10. La cucina di Molly ha scritto:

    1 Ottobre 2014

    Che buoni, infatti la cottura in forno è più leggera; inoltre questa versione con lo yogurt mi piace molto, li proverò quanto prima! Un abbraccio!

    Rispondi
  11. Valentina ha scritto:

    1 Ottobre 2014

    Me la segno non ho mai provato!

    Rispondi
  12. Ely Valsecchi ha scritto:

    1 Ottobre 2014

    Interessante l'impanatura senzas uovo, proverò questa ricetta! Un bacione

    Rispondi
  13. [email protected] ha scritto:

    1 Ottobre 2014

    Non ho mai provato a farlo in forno. Da provare.

    Rispondi
  14. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    1 Ottobre 2014

    Ciao Giuliana
    Sono buonissimi, prendo subito la ricetta.
    Devo fare.....
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  15. Antonella ha scritto:

    1 Ottobre 2014

    Ciao Giuliana, che buoni. Una versione più light di quelli impanati e fritti, l'idea di 'marinarli' nello yogurt mi piace moltissimo. Grazie e a presto!

    Rispondi
  16. Anonimo ha scritto:

    1 Ottobre 2014

    Ciao Giuliana,
    sai questa ricetta la faccio da oltre 30 anni. Una coppia di amici di Roma, lui egiziano, in vacanza nella nostra cittadina, io fidanzata con l'attuale, ci invitarono ad un barbecue. Lui grigliava delle cosce di tacchino, marinate dello yogurt. Ernano di un buono e morbidissime. Di mio aggiungo nella marinata della curcuma o curry, rosmarino, timo e anche nel pangrattato aggiungo le erbe aromatiche.
    Complimenti per il tuo blog. ti seguo sempre con affetto. Anna

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      1 Ottobre 2014

      Ciao Anna, grazie per le tue dritte, proverò!!! Un bacione

      Rispondi
  17. l'albero della carambola ha scritto:

    1 Ottobre 2014

    Molto interessante la cottura al forno, Giuliana, ma soprattuto l'uso dello yogurt, senza uova... Li proverò facendo un test con Leonardo, golosissimo di "cotoletta"... Un abbarccio simo

    Rispondi
  18. Dolci a gogo ha scritto:

    1 Ottobre 2014

    Un bel modo di mangiare le cotolette di pollo senza appesantire la linea anche perchè di sicuro sono moltom più light della classica frittura!!Un bacione,Imma

    Rispondi
  19. Claudia ha scritto:

    1 Ottobre 2014

    Li ho fatti anche io tempo fa.... ma in versione bastoncini.. Troppo buoni!!! smack

    Rispondi
  20. filomena francone ha scritto:

    1 Ottobre 2014

    Brava Giuliana! Brava!! Continua a rigirRe il coltello nella piaga!! Ahahahahaahahahha!! Scherzo! Però........ Che voglia di mare e di Porto Cesareo!! Ok.......... Vado a preparare questi squisiti petti di pollo. Mi stuzzica molto l'idea di ammorbidirli con lo yogurt e poi cuocerli in forno, così evitiamo anche il fritto..... Brava! Ciao, un bacione e buona giornata........

    Rispondi
  21. Ale ha scritto:

    1 Ottobre 2014

    che idea bellissima e leggera...complimenti Giuliana! sei sempre davvero bravissima!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758