• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Secondi piatti » Carni rosse » Spezzatino al latte di cocco e curry

Spezzatino al latte di cocco e curry

14 Commenti  5/5 (3 voti)

Spezzatino al latte di cocco e curry
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 3 h
  • Tempo totale: 3 h 20 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 165 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

Lo spezzatino al latte di cocco e curry è un delizioso secondo piatto che rimanda a sapori e profumi lontani. Non si tratta di un'originale ricetta orientale ma di un piatto che nasce dal mio desiderio di sperimentare e di giocare con ingredienti un po' più inusuali del solito che oramai però stanno entrando sempre più nelle nostre cucine. Un piatto gustoso e profumato in cui il più classico degli spezzatini, ovvero quello con la carne di manzo e le patate, viene arricchito dal latte di cocco e dalla polvere di curry, il tutto completato da croccanti e golosi anacardi tostati. I bocconcini di manzo vengono cotti a lungo con latte di cocco e brodo e infine insaporiti dal curry e dagli anacardi. Le patate danno un tocco in più di morbidezza e cremosità ma volendo possono anche essere eliminate. Come sempre in questo genere di ricette ciascuno può metterci del suo e magari rendere lo spezzatino ancora più speziato e piccante aggiungendo peperoncino o zenzero o più profumato e colorato con della curcuma o più fresco con del succo di lime. Insomma, non vi resta che invitare qualcuno a cena e divertirvi un po' in cucina. Se avete in casa la pasta di curry provate il curry rosso di manzo, dal gusto ancora più esotico!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • polpa di manzo 400 g
  • patate 300 g
  • latte di cocco 200 ml
  • curry in polvere
  • anacardi 35 g
  • cipolla 50 g
  • olio di semi 30 g
  • brodo 200 ml
  • sale
  • farina 00
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare lo spezzatino al latte di cocco e curry

  1. Sbucciate e affettate la cipolla, poi fatela rosolare delicatamente nell'olio. Unite la carne leggermente infarinata e fatela rosolare bene da tutti i lati. Se avete paura di bruciare la cipolla potete fare le due rosolature in tegami differenti dividendo la quantità di olio.

    Spezzatino al latte di cocco e curry 1
    Spezzatino al latte di cocco e curry 2
  2. A parte tostate gli anacardi assieme a curry in polvere e unitene due terzi alla carne, salate e mescolate.

    Spezzatino al latte di cocco e curry 3
    Spezzatino al latte di cocco e curry 4
  3. Versate il latte di cocco e il brodo caldo e fate cuocere a fiamma bassa per circa 2 ore. Unite le patate sbucciate e tagliate a pezzi, aggiungete un pizzico di sale e proseguite la cottura per un'altra ora. Solo se necessario aggiungete altro brodo. Impiattate lo spezzatino al latte di cocco e curry completando il piatto con gli anacardi rimasti interi o tritati.

    Spezzatino al latte di cocco e curry 5
    Spezzatino al latte di cocco e curry 6

Conservazione

Potete conservare lo spezzatino in frigorifero all'interno di un contenitore per 1-2 giorni al massimo riscaldandolo bene con un bicchiere di acqua o di brodo.

Carni rosse, Ricette, Secondi piatti, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Pasta al pesto di bietole e pancetta
Next Post: Risotto alla barbabietola »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Crocchette di pollo

Secondi piatti

Crocchette di pollo

Secondi piatti

Petti di pollo al latte

Secondi piatti

Fajita di pollo e peperoni semplice

Secondi piatti

Frittata al forno con ricotta

Brasato al barolo

Secondi piatti

Brasato al barolo

Spezzatino con piselli

Secondi piatti

Spezzatino con piselli

14 Commenti

  1. rosy ha scritto:

    21 Febbraio 2018

    E' già la seconda volta che faccio questa ricetta! Accompagno lo spezzatino con del riso basmati. TOP! Grazie mille!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      21 Febbraio 2018

      Grazie a te Rosy!!!!

      Rispondi
  2. La cucina di Molly ha scritto:

    12 Ottobre 2016

    Non ho mai usato il latte di cocco per insaporire la carne, ottimo suggerimento, grazie! L'aspetto di questo piatto è delizioso, complimenti! Buona serata, baci!

    Rispondi
  3. veronica ha scritto:

    12 Ottobre 2016

    Che meraviglia speziata ! Questi piatti esotici li adoro!

    Rispondi
  4. Laura Carraro ha scritto:

    12 Ottobre 2016

    Che spezzatino originale, da provare la tua versione esotica!!!
    Baci

    Rispondi
  5. [email protected] ha scritto:

    12 Ottobre 2016

    Da provare deve essere molto gustoso.

    Rispondi
  6. Seddy ha scritto:

    12 Ottobre 2016

    Un piatto squisito dalla versione molto originale.
    Complimenti, a presto!

    Rispondi
  7. Chiara Giglio ha scritto:

    11 Ottobre 2016

    il curry aggiunge quel tocco inconfondibile, che delizia questo piatto !

    Rispondi
  8. Daniela ha scritto:

    11 Ottobre 2016

    Uno spezzatino molto interessante e molto gustoso.
    Un bacio 🙂

    Rispondi
  9. andreea manoliu ha scritto:

    11 Ottobre 2016

    Deve avere un gusto squisito con il latte di cocco, immagino solo, in quanto non ho la possibilità in questo momento ad assaggiarlo per davvero.

    Rispondi
  10. consuelo tognetti ha scritto:

    11 Ottobre 2016

    Non consumo molto volentieri la carne ma questa ricetta mi ha fatto venire l'acquolina!

    Rispondi
  11. Lory B. ha scritto:

    11 Ottobre 2016

    Particolarissimo da provare assolutamente!!
    Ciao cara buona serata!

    Rispondi
  12. Antonella ha scritto:

    11 Ottobre 2016

    Non ho mai usato il latte di cocco per preparazioni salate, ha un aspetto bellissimo il tuo spezzatino. Ciao!

    Rispondi
  13. Elisaltea ha scritto:

    11 Ottobre 2016

    Che dire cara, un piatto perfetto per chi come me adora il curry e vorrebbe variare rispetto al solito pollo!! Proverò! Un abbraccio
    Elisa

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758