• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Curry di agnello

Curry di agnello

23 Commenti  5/5 (1 voti)

Curry di agnello
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 25 min
  • Cottura: 1 h 15 min
  • Tempo totale: 1 h 40 min
  • Difficoltà: bassa
  • Gluten free
  • Senza Uova

Il curry di agnello è una sorta di spezzatino super speziato che ha tutti i profumi dell'India. Il curry di agnello può essere un secondo piatto o un perfetto piatto unico se accompagnato da una ciotola di riso al vapore.

La ricetta di questo curry di agnello è tratta dal meraviglioso libro di Donna Hay, Classici volume 1. Il libro mi è piaciuto sin dalla prima pagina e questo curry di agnello è semplicemente divino. Chi, come me, ama le ricette esotiche e speziate non potrà non amarlo e se non vi piace l'agnello potete provare a sostituirlo con del manzo.
Ho seguito la ricetta piuttosto fedelmente e non ho incontrato nessuna difficoltà, quindi credo proprio che sperimenterò presto altre ricette del libro.
Vi abbraccio!

Ricetta Curry di agnello

Ingredienti per 2-4 persone
  • 900 gr. di coscia di agnello con l'osso
  • 2 cucchiaini di semi di coriandolo
  • 2 cucchiaini di semi di cumino
  • 1/2 cucchiaino di semi di cardamomo
  • 2 cucchiai di olio
  • 1  cipolla
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
  • 350 ml di brodo di pollo
  • 80 ml di yogurt bianco
  • sale

Come fare il Curry di agnello

Procedimento
Tagliate a fette la coscia di agnello o, meglio ancora, fatevela tagliare dal vostro macellaio.

 

 

Tagliate le fette di agnello a dadi eliminando il grasso (ci vorrà un po' di pazienza).

 

Tostate le spezie in un tegamino per qualche minuto ...

 

e pestatele in un mortaio.

 

 

Scaldate l'olio in una padella capiente e fatevi rosolare la carne da tutti i lati, quindi prelevatela assieme al liquido di cottura e mettetela da parte.

 

 

Sbucciate e tagliate a spicchi la cipolla.

 

 

Fate tostare per qualche minuto la cipolla e gli spicchi d'aglio sbucciati nella padella dove avete rosolato l'agnello.

 

 

Unite le spezie macinate e il peperoncino in polvere.

 

 

Aggiungete la carne con il suo liquido di cottura e il brodo. Salate leggermente e fate cuocere con la fiamma al minimo ed il coperchio per circa 1 ora.

 

 

Togliete il coperchio e  fate cuocere altri 10-15 minuti per ridurre il liquido.

 

 

Regolate di sale, togliete la pentola dal fuoco e incorporate lo yogurt amalgamandolo bene.

 

 

Servite il curry di agnello accompagnato da riso lesso o al vapore.
Giuliana Manca

Carni bianche, Ricette, Secondi piatti, Gluten free, Senza Uova

Previous Post: « Fregola ai frutti di mare
Next Post: Prugne con pancetta e gorgonzola »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Frittata arrotolata

Secondi piatti

Frittata arrotolata

Secondi piatti

Arrosto di vitello

Secondi piatti

Spezzatino con patate funghi e zucca

Straccetti con carciofi e zenzero

Secondi piatti

Straccetti con carciofi e zenzero

Fajitas di pollo e peperoni

Secondi piatti

Fajitas di pollo e peperoni

Branzino al sale

Secondi piatti

Branzino al sale

23 Commenti

  1. Ely Valsecchi ha scritto:

    27 Marzo 2014

    Adoro questi piatti profumati e intensi, devo provare questa ricetta, sembra veloce e facile ma il risultato è divino! Un bacione

    Rispondi
  2. Antonella ha scritto:

    27 Marzo 2014

    Ciao Giuliana, anche io sono una fan di Donna Hay. Mi piace molto questo curry, immagino che sia profumatissimo e molto gustoso. Non amo l'agnello e quindi accolgo l'idea di sostituirlo con il manzo. A presto!

    Rispondi
  3. marina riccitelli ha scritto:

    27 Marzo 2014

    quanto mi piacciono le spezie per il curry!!! anche se l'agnello non lo mangio mai il tuo piatto mi piace tanto e mi suggerisce tante varianti di carni!!!! Baci giuliana e buona giornata

    Rispondi
  4. serena ha scritto:

    26 Marzo 2014

    Ciao giuliana, non amo particolarmente l'agnello e sono certa che seguendo il tuo suggerimento di sostituirlo con la carne di manzo, sarebbe perfetto per i miei gusti! buona serata, serena

    Rispondi
  5. Ely Mazzini ha scritto:

    26 Marzo 2014

    Ciao Giuliana, adoro il curry e con l'agnello si sposa benissimo, questo piatto è saporito e invitantissimo...brava!!!
    Bacioni, buona serata...

    Rispondi
  6. La cucina di Esme ha scritto:

    26 Marzo 2014

    Adoro il curry e questo agnello cuicnato in questo modo deve essere tenerrissimo e super gustoso , l'abbinamento con il riso bianco è perfetto!
    baci
    Alice

    Rispondi
  7. La cucina di Molly ha scritto:

    26 Marzo 2014

    Meravigliosa questa ricetta, l'agnello al curry non l'ho mai provato, deve essere fantastico con quel tocco di esotico, brava come sempre! Baci!

    Rispondi
  8. veronica ha scritto:

    26 Marzo 2014

    Un piatto speziato delizioso. Io adoro questo tipo di preparazioni, grazie per la ricetta. Baci cara

    Rispondi
  9. Laura Carraro ha scritto:

    26 Marzo 2014

    Ciao, adoro le spezie, per cui questa tua bella ricetta super profumata sarà mia!!!
    Baci

    Rispondi
  10. [email protected] ha scritto:

    26 Marzo 2014

    Mi piacciono i sapori speziati e piccanti.
    Nella tua cucina mi trovo sempre bene. 🙂

    Rispondi
  11. Günther ha scritto:

    26 Marzo 2014

    trovo che il curry da all'agnello un sapore molto interessante

    Rispondi
  12. Claudia ha scritto:

    26 Marzo 2014

    Davveromolto interessante questa ricetta.. dall'abbinamento della carne di agnello con il curry e lo yogurt! Ma io amo i sapori speziati.. un abbraccione 😀

    Rispondi
  13. Luisa Alexandra ha scritto:

    26 Marzo 2014

    Tem um aspecto mesmo muito bom!

    Rispondi
  14. Sognando Dolcezze ha scritto:

    26 Marzo 2014

    Sembra buonissimo da provare. Baci

    Rispondi
  15. Dolci a gogo ha scritto:

    26 Marzo 2014

    Ultimamente il curry mi ha conquistata e soprattutto nella dieta certe spezie cambiano il sapore ad un piatto rendendolo speciale come questo curry d'agnello che deve essere saporitissimo!!Baci,Imma

    Rispondi
  16. edvige ha scritto:

    26 Marzo 2014

    Io adoro l'agnello ed il capretto purtroppo siamo solo in due il genero ed io ma a casamia niente da fare. Siccome per Pasqua lo faccio sempre per me questa volta dividerò il pezzo per fare il curry e arrosto cosi ho due diversi modi per gustare. Grazie caa e buona giornata.

    Rispondi
  17. Annalisa B ha scritto:

    26 Marzo 2014

    Buongiorno Giuliana! Ti confesso che non amo molto l'agnello (credo di essere l'unica in Italia!), cosa ne pensi se lo sostituisco con il pollo che adoro? La ricetta mi ispira moltissimo e la vorrei provare!!
    Un abbraccione<3

    Rispondi
  18. Luisa Piva ha scritto:

    26 Marzo 2014

    adoro l'agnello anche se mi fa sempre così tenerezza.. (SèH, però poi lo magno !! ;.))!
    questo piatto è stupendo

    Rispondi
  19. paola bartolini ha scritto:

    26 Marzo 2014

    il momento di usare la pentola marocchina e' arrivato!
    grazie giuliana.. un raggio di sole in mezzo alla pioggia. e servire il the di accompagnamento?alla menta?
    che ne dici? ciao.....

    Rispondi
  20. veronica ha scritto:

    26 Marzo 2014

    giuliana come sempre le tue ricette sembrano sempre facilissime
    le esegui in un modo elegante e semplice compllimenti

    Rispondi
  21. Meggy ha scritto:

    26 Marzo 2014

    Che favola, posso sentire l'inebriante profumo di questo piatto in tutta la sua seducente magia..dimmi curry e io non capisco più nulla, quello d'agnello è il preferito di mio marito!Credo proprio che lo preparerò sabato sera!baci

    Rispondi
  22. Lory B. ha scritto:

    26 Marzo 2014

    Non ho mai mangiato l'agnello, ma devo dire che il tuo piatto è molto molto invitante... lo assaggerei volentieri.
    Un abbraccio!!!

    Rispondi
  23. Cucina Mon Amour Thais ha scritto:

    26 Marzo 2014

    Ciao Giuliana.
    Buongiorno.
    Ottimo questo curry e sto pensando di prepare direttamente nella Tajine.....
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758