• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Albero di Natale di pasta sfoglia salato

    Antipasti

    Albero di Natale di pasta sfoglia

  2. Flan agli spinaci

    Antipasti

    Flan agli spinaci

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Plumcake » Plumcake integrale senza uova, latte e burro

Plumcake integrale senza uova, latte e burro

7 Commenti  5/5 (8 voti)

Plumcake integrale senza uova, latte e burro
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 50 min
  • Tempo totale: 1 h 5 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 280 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova
  • Vegana
  • Vegetariana

Il plumcake integrale senza uova, latte e burro è un dolce soffice e leggero che potrà essere gustato in tutta tranquillità anche da chi è intollerante al lattosio e alle uova. In sostituzione del burro ho utilizzato dell'olio di semi, mentre al posto del latte vaccino ne ho utilizzato uno vegetale alla mandorla dal gusto veramente delizioso, ma ovvimente vanno bene anche altre bevande vegetali. Per supplire all'assenza delle uova ho utilizzato la purea di mela, è quindi perfetto anche per i vegani che avranno l'accortezza di prepararlo con un agente lievitante vegan. Visto che volevo farlo mangiare anche a mia figlia ho aggiunto delle gocce di cioccolato che lo hanno reso naturalmente più goloso ma per una versione ancora più light potete anche ometterle. Devo dire che preparare ricette dolci "senza" mi da molte soddisfazioni perchè mi sono resa conto che si possono ottenere degli ottimi risultati anche omettendo o sostituendo alcuni ingredienti che prima ritenevo indispensabili. La preparazione di questo plumcake inoltre è davvero facilissima visto che vi basterà mescolare gli ingredienti secchi con quelli liquidi; sporcherete quindi solo due ciotole e un cucchiaio di legno o una frusta. Provate anche i muffin senza burro e senza uova!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 8 persone

  • farina integrale 150 g
  • farina di farro integrale 150 g
  • latte vegetale di mandorla 250 ml
  • olio di semi 70 g
  • zucchero di canna 150 g
  • mele 100 g
  • lievito per dolci 10 g
  • gocce di cioccolato fondente 80 g
  • sale 1 pizzico
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il plumcake integrale senza uova, latte e burro

  1. Setacciate le due farine e il lievito in una ciotola capiente ed unite lo zucchero di canna. Grattugiate la mela.

    Plumcake integrale senza uova, latte e burro 1
    Plumcake integrale senza uova, latte e burro 2
  2. Versate in un'altra ciotola il latte di mandorla, l'olio, il pizzico di sale e la purea di mela e mescolate con una frusta. Versate il composto liquido nella ciotola con le polveri e mescolate bene.

    Plumcake integrale senza uova, latte e burro 3
    Plumcake integrale senza uova, latte e burro 4
  3. Da ultimo unite le gocce di cioccolato che avrete tenuto in freezer per tutto il tempo della preparazione. Versate il composto in uno stampo da plumcake 26x11 e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti (fate sempre la prova stecchino).

    Plumcake integrale senza uova, latte e burro 5
    Plumcake integrale senza uova, latte e burro 6

Conservazione

Il plumcake integrale senza uova, latte e burro si conserva morbido fino a 4 giorni avvolto nella pellicola per alimenti.

Consigli

Potete utilizzare anche uno stampo per ciambelle o per torte e potete sostituire le gocce di cioccolato con frutta secca spezzettata.

Plumcake, Ricette, Torte, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane, Vegetariane

Previous Post: « Pasta con fave, guanciale e pecorino
Next Post: Polpette di carne e spinaci »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Torte

Torta alla zucca

Torta al cioccolato senza farina

Torte

Torta al cioccolato senza farina

Linzer torte

Torte

Linzer torte

Crostata di mele

Torte

Crostata di mele

Crostata di grano saraceno

Torte

Crostata di grano saraceno

Molly cake

Torte

Molly cake

7 Commenti

  1. Loredana ha scritto:

    7 Luglio 2018

    È possibile sostituire il lattte di mandorle con quello di riso??

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      8 Luglio 2018

      Si certo!!!

      Rispondi
  2. raffaella ha scritto:

    6 Marzo 2018

    Preparo spesso dolci "senza", li trovo gustosi e mi sento meno in colpa a mangiarne una fetta in più 😉

    Rispondi
  3. Anna ha scritto:

    3 Marzo 2018

    Per chi è anche intollerante al glutine, con quale farina si potrebbe preparare questa ricetta?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      3 Marzo 2018

      Credo vada bene qualunque farina per celiaci

      Rispondi
  4. Chiara ha scritto:

    27 Febbraio 2018

    che buono O_O da provare!!

    Rispondi
  5. Chiara ha scritto:

    27 Febbraio 2018

    una ricetta perfetta per chi è intollerante ma anche per tutti quelli che gradiscono dolci leggeri ma golosi, grazie !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758