• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Hummus di cannellini

    Antipasti

    Hummus di cannellini

  3. Contorni

    Melanzane al forno

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Plumcake » Plumcake banane e cioccolato

Plumcake banane e cioccolato

53 Commenti  5/5 (7 voti)

Plumcake banane e cioccolato
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 50 min
  • Tempo totale: 1 h 20 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 280 kcal
  • Vegetariana

Il plumcake banane e cioccolato è un dolce morbido e profumato da gustare a colazione o a merenda. Un plumcake morbidissimo e tanto profumato perfetto per l'inzuppo perchè resta bello compatto e assorbe il latte senza disfarsi. Il cacao e il cioccolato lo rendono goloso e irresistibile tanto da essere buonissimo anche da solo in qualunque ora del giorno e della notte. Mettetene una fetta nello zaino della scuola dei vostri figli e sono certa che a ricreazione li farete felici! E' un modo perfetto per smaltire quelle banane un po' troppo mature che ci sono sempre nel frigo trasformandole in qualcosa di decisamente più invitante. Ora non vi resta che provarlo anche perchè si fa davvero in poco tempo ed è a prova di errore. Provate anche il super classico banana bread!!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 8 persone

  • farina 00 180 g
  • zucchero di canna 180 g
  • burro 150 g
  • cioccolato fondente 100 g
  • cacao amaro 25 g
  • uova 3
  • banane mature 2
  • lievito per dolci 6 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il plumcake banane e cioccolato

  1. Mettete in una ciotola capiente il burro morbido e lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso. In un'altra ciotola setacciate la farina, il cacao e il lievito.

    Plumcake banana e cioccolato 1
    Plumcake banana e cioccolato 2
  2. Unite al composto di burro e zucchero un uovo alla volta (non aggiungete l'uovo successivo fino a quando il precedente non sia stato assorbito completamente). Aggiungete gradualmente gli ingredienti secchi al composto morbido anche se alla fine diventerà un po' più sodo.

    Plumcake banana e cioccolato 3
    Plumcake banana e cioccolato 4
  3. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e schiacciate le banane sbucciate con una forchetta.

    Plumcake banana e cioccolato 6
    Plumcake banana e cioccolato 7
  4. Amalgamate all'impasto la purea di banane e il cioccolato fuso fatto intiepidire.

    Plumcake banana e cioccolato 8
    Plumcake banana e cioccolato 9
  5. Imburrate uno stampo da plumcake lungo 24 cm e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 50' (fate la prova stecchino per controllare la cottura). Togliete il Plumcake banane e cioccolato dal forno, fate intiepidire e sformate!!!

    Plumcake banana e cioccolato 10

Conservazione Plumcake banane e cioccolato

Potete conservare il plumcake banane e cioccolato per 2-3 giorni avvolto nella pellicola per alimenti.

Plumcake, Ricette, Torte, Vegetariane

Previous Post: « Pasta zucca e bottarga
Next Post: Gnocchi alla romana »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Crostata cioccolato e more

Torte

Crostata cioccolato e more

Torte

Strudel di pere e cioccolato

Ciambella al latte condensato

Torte

Torta al latte condensato

Torta di mele e pane

Torte

Torta di mele e pane

Cheesecake alle fragole

Torte

Cheesecake alle fragole

Torte

Torta al cocco

53 Commenti

  1. Rosalinda ha scritto:

    18 Aprile 2018

    Ciao! Complimenti sembra buonissimo e vorrei provare la ricetta... posso utilizzare cioccolato al latte o mi consigli di diminuire la dose di zucchero? Grazie mille!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      20 Aprile 2018

      Puoi utilizzarlo anche se io nei dolci non lo amo. Togli un cucchiaio di zucchero.

      Rispondi
  2. stefy ha scritto:

    5 Dicembre 2017

    Fatto stasera..piaciuto a tutti..spettacolare!!!!!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      5 Dicembre 2017

      Sono contentissima!!!!

      Rispondi
  3. Anonimo ha scritto:

    6 Novembre 2014

    Si possono non mettere le banane? Grazie. Buona giornata

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      6 Novembre 2014

      No, in questo non si possono togliere ma potresti fare quello al cioccolato che è pure qui sul blog!

      Rispondi
  4. Nicla D ha scritto:

    2 Luglio 2014

    Ho preparato questo plumcake ieri e l'abbiamo assaggiato a colazione. Molto morbido (ho anche aggiunto una punta di bicarbonato) , bella consistenza, ma forse le mie banane erano troppo mature perchè si sente un retrogusto amarognolo e poco il vero sapore delle banane. Comunque buono. ciao

    Rispondi
  5. Anonimo ha scritto:

    24 Giugno 2014

    Ciao Giuliana,
    vedendo il tuo plumcake ci è venuta una voglia pazzesca. Si potrebbe fare senza banane? Verrebbe comunque bello come il tuo? Spero di sì. Grazie delle tue splendide ricette. Baci

    Rispondi
  6. elly ha scritto:

    28 Aprile 2014

    Non ho mai preparato un cake con le banane, non mi aveva ispirato fino a che non ho visto il tuo!

    Rispondi
  7. speedy70 ha scritto:

    26 Aprile 2014

    Un'abbinamento vincente, golosissimo!!!

    Rispondi
  8. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    26 Aprile 2014

    Eh si, banane e cioccolato stanno benissimo insieme!!!

    Rispondi
  9. Eli delleTorte ha scritto:

    11 Giugno 2013

    un'ottima idea per la prima colazione dei bimbi! sicuramente da provare!

    Rispondi
  10. Anonimo ha scritto:

    28 Maggio 2013

    deve essere proprio sfizioso!! lo proverò

    Rispondi
    • Claudia ha scritto:

      29 Maggio 2013

      Fatto domenica! Buonissimo e sofficissimo..!

      Rispondi
  11. Daniela ha scritto:

    26 Maggio 2013

    Finalmente riesco a scriverti che ho fatto questo dolce venerdì sera e che oggi, domenica...è praticamente finito! Devo ringraziarti anche per questa ricetta perchè è piaciuta tantissimo a tutti, equilibrata tra amaro e dolce, non troppo bananosa, morbidissima ma non bagnata...e sono commossa, perchè è un plumcake che mi è venuto benissimo nonostante il poco lievito (mai successo, si sgonfiavano tutti appena usciti dal forno!).Accortezza da me usata (stavolta, non per sempre, di volta in volta devo tarare a seconda di come vedo crescere il composto): forno elettrico statico, primi dieci minuti 180°C, poi 20 minuti 160°C infine 150°C fino a fine cottura...è rimasto su, non si è sgonfiato e non si è bruciato! Grazie per la ricetta tutt'altro che imperfetta, Giuliana!!! DanielaC.

    Rispondi
  12. Patrizia ha scritto:

    8 Maggio 2013

    Arrivo giusto per la merenda e devo dire che questo plum cake è fantastico Giuliana, mi piace sempre di più la tua cucina e tutte le cose buone che proponi 🙂

    Rispondi
  13. Fr@ ha scritto:

    8 Maggio 2013

    Da tempo che voglio provarlo, ma ancora non l'ho fatto. Il tuo mi piace molto.

    Rispondi
  14. speedy70 ha scritto:

    7 Maggio 2013

    Golosiszimo Giuliana, l'abbinamento banane e cioccolato lo adoro!!!!!!

    Rispondi
  15. silvia moraca ha scritto:

    7 Maggio 2013

    E' davvero una golosità a cui non si può dire di no.
    Bravissima!

    Rispondi
  16. Ennio ha scritto:

    7 Maggio 2013

    Ti è venuto benissimo!!! 🙂 Complimenti Giuliana!!!

    Rispondi
  17. l'albero della carambola ha scritto:

    7 Maggio 2013

    Banane e cioccolato è un binomio irresitibile per la colazione...Ottimo!
    simo

    Rispondi
  18. Cristina ha scritto:

    7 Maggio 2013

    Buono, anzi buonissimo... Ha un aspetto delizioso ^_^

    Rispondi
  19. Miss Mou ha scritto:

    7 Maggio 2013

    Fantastica, poi banane e cioccolato, perfetta.

    Rispondi
  20. Antonella ha scritto:

    7 Maggio 2013

    Ciao Giuliana che buono questo dolce! Una colazione golosissima. Proverò a rifarlo perchè le tue ricette sono sempre una garanzia. Grazie!

    Rispondi
  21. cioccolato italiano ha scritto:

    7 Maggio 2013

    Ci hai suggerito una ricetta per l'autentica colazione dei campioni. Ovviamente essendo campioni, facciamo colazione a tutte le ore 🙂

    Rispondi
  22. Monica ha scritto:

    7 Maggio 2013

    Ciao Giuli, mhmmmm questo dolce mi fa venire un'acquolina pazzesca!!! In questo periodo sono in fissa con il cioccolato ed il binomio con la banana lo trovo super!!!!Baci 😉

    Rispondi
  23. Dolci a gogo ha scritto:

    7 Maggio 2013

    Tesoro banana e cioccolato nei dolci ci stanno una favola, sono un due unico e questo plumcake deve avere un profumino incantevole...perfetto in ogni momento della giornata!! Bacioni, Imma

    Rispondi
  24. Ely Mazzini ha scritto:

    6 Maggio 2013

    Ciao Giuliana, anche per me cioccolato e banana stanno divinamente insieme e questo plumcake è delizioso, bravissima!!!
    Bacioni, a presto...

    Rispondi
  25. Giovanna ha scritto:

    6 Maggio 2013

    Perfetto, goloso e delizioso! Brava Giuliana!

    Rispondi
  26. renata ha scritto:

    6 Maggio 2013

    Mai provato questo abbinamento
    deve essere delizioso!!!!!!!!
    Un bacione cara Giuliana
    Buona settimana

    Rispondi
  27. consuelo tognetti ha scritto:

    6 Maggio 2013

    Giuliana questo cake è golosissimo..banana e cioccolato è uno degli accostamenti che amo di + per iniziare la giornata con la giusta carica!!!
    Bravissima!
    la zia Consu

    Rispondi
  28. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    6 Maggio 2013

    un dolcetto davvero sfizioso per una colazione dolcissima!!!
    un bacio

    Rispondi
  29. Simo ha scritto:

    6 Maggio 2013

    ecco terrò presente di fare questo cake quando le banane in frigo cominceranno ad annerirsi, e nessuno le vorrà più mangiare così, nature.....che dolce strepitoso!

    Rispondi
  30. Luisa Alexandra ha scritto:

    6 Maggio 2013

    Um bolo tão simples e tão apetitoso!

    Rispondi
  31. Clara pasticcia ha scritto:

    6 Maggio 2013

    Buonissimo! Profumato e morbido ha un colore veramente invitante!! I dolci alla banana sono meravigliosi e con la nota di cioccolato il tuo plumcake sarà una vera goduriosa delizia!! Buon inizio settimana carissima Giuliana

    Rispondi
  32. Idee nel gusto ha scritto:

    6 Maggio 2013

    Ottimo l'accostamento banane e cioccolato!Deve essere morbidissimo e profumato! Me la salvo ciao e a presto Lia

    Rispondi
  33. marina riccitelli ha scritto:

    6 Maggio 2013

    Anch'io leggo sempre di questo abbinamento!! Deve essere veramente goloso, un po' calorico ma..vale la pena sicuramente!!! Il tuo plum cake è veramente bello! Magari mi segno la ricetta, ne ho già fatta una che mi hai ispirato tu, bravissima Giuliana!!!! un bacio

    Rispondi
  34. I manicaretti di Annarè ha scritto:

    6 Maggio 2013

    Che bello,è spettacolare!!!!

    Rispondi
  35. Claudia ha scritto:

    6 Maggio 2013

    Non amo tantissimo la banana.. ma nei dolci la gusto di più.. soprattutto in abbinamento al cioccolato! smackk e buon lunedì

    Rispondi
  36. Semplicemente Buono ha scritto:

    6 Maggio 2013

    e' una ricetta che ha incuriosito sempre anche noi, ma che non abbiamo mai provato! l'aspetto del tuo plum cake però è troppo troppo goloso!!!

    Rispondi
  37. lucia ha scritto:

    6 Maggio 2013

    cioccolata e banana! deve essere delizioso..
    anche questo da provare quanto prima.
    baci
    lucia

    Rispondi
  38. Federica Simoni ha scritto:

    6 Maggio 2013

    O_O golosissimo, e chissà che morbido! ciaoooooooooo

    Rispondi
  39. patatina ha scritto:

    6 Maggio 2013

    assolutamente da provare!!!

    Rispondi
  40. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    6 Maggio 2013

    Mmmmhhh buonoooo!!! E io che stamattina ero senza colazioneeee!! A saperlo passavo da te!! Eheheheheh!!!

    Rispondi
  41. Ale ha scritto:

    6 Maggio 2013

    anch'io fattto cupcakes banana e cioccolato e il connubio è davvero goloso! bello il tuo plumcake!

    Rispondi
  42. Valentina ha scritto:

    6 Maggio 2013

    fantastico, ti fa partire con la carica giusta!

    Rispondi
  43. Ely Valsecchi ha scritto:

    6 Maggio 2013

    E' buonissimo, l'ho fatto anche io poco tempo fa ed è un abbinamento indovinatissimo! Goloso goloso, un bacione mia cara!

    Rispondi
  44. veronica ha scritto:

    6 Maggio 2013

    Che buono Giuliana ideale per la prima colazione o una merenda sfiziosa. Un abbraccio.

    Rispondi
  45. Simona Mastantuono ha scritto:

    6 Maggio 2013

    sono probabilmente monotona ma è questa l'i mpressione che ho quando passo da te ..dai nelle spieegazoioni nelle foto che metti tutta te stessa davvero magnifico plum cake

    Rispondi
  46. Lory B. ha scritto:

    6 Maggio 2013

    Buonissimi i dolci preparati con cioccolato e banane,lo proverò!!
    Felice settimana e un bacio grande!!!

    Rispondi
  47. serena ha scritto:

    6 Maggio 2013

    Ciao giuliana, il mio primo dolce con le banane risale a pochissimo tempo fa e devo dire che la morbidezza che regalano è superlativa! QUesta tua proposta mi piace molto sia perhcè immagino che il plumcake sia sofficisisimo sia perchè è golosa e anche abbastanza leggera. buon inizio di settimana!

    Rispondi
  48. Araba Felice ha scritto:

    6 Maggio 2013

    HO fatto da poco dei muffins proprio di banane e cioccolato, quindi non faccio fatica ad immaginare quanto sia buono anche in versione plumcake!

    Rispondi
  49. Any ha scritto:

    6 Maggio 2013

    Wooow Giuli, più cioccolatoso non si può! Bellissimo e molto soffice, si vede!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758