• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Muffin alla marmellata

    Dolci e dessert

    Muffin alla marmellata

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Torte » Plumcake » Plumcake al cocco

Plumcake al cocco

6 Commenti  5/5 (5 voti)

Plumcake al cocco
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 50 min
  • Tempo totale: 1 h 5 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 340 kcal
  • Senza Lattosio
  • Vegetariana

Il plumcake al cocco è un soffice e profumato dolce senza burro e senza lattosio preparato con il cocco rapè e la bevanda vegetale al cocco, che non dovete confondere con il latte di cocco che di solito si vende in lattina che è molto più grasso e calorico. Potrete gustarlo a colazione o a merenda o metterlo nello zaino dei vostri bambini per la ricreazione perchè, grazie alla sua consistenza morbida e leggermente umida, è delizioso sia da solo che accompagnato da latte, tè o caffè. E' facile e veloce da fare e vi basteranno una ciotola e un cucchiaio per amalgamare tra loro gli ingredienti. Se siete particolarmente golosi potete spalmarci sopra un cucchiaino di confettura di lamponi o fragole o della crema spalmabile al cioccolato. Questo plumcake è una vera coccola per il palato e se siete amanti del cocco non potrete non amarlo. Provate anche l'irresistibile torta cocco e nutella.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 6-8 persone

  • farina 00 210 g
  • cocco rapè 90 g
  • uova 3
  • zucchero semolato 170 g
  • bevanda vegetale al cocco 180 g
  • olio di semi 110 g
  • lievito per dolci 10 g
  • sale 1 pizzico
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il plumcake al cocco

  1. Mescolate in una ciotola le uova, il latte di cocco, l'olio e il pizzico di sale e in un'altra ciotola setacciate la farina e il lievito e unite lo zucchero e il cocco rapè.

    Plumcake al cocco 1
    Plumcake al cocco 2
  2. Versate il composto liquido nella ciotola con le polveri e amalgamate bene il tutto, poi ungete leggermente di olio uno stampo da plumcake (26 x 11) e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti. La cottura potrà variare da un forno all'altro quindi se vi sembra pronto fate la prova stecchino già intorno ai 40 minuti.

    Plumcake al cocco 3
    Plumcake al cocco 4

Plumcake, Ricette, Torte, Senza Lattosio, Vegetariane

Previous Post: « Salmone gratinato
Next Post: Pollo al forno con pomodorini e olive »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Torte

Torta caprese

Crostata di ricotta e cioccolato

Torte

Crostata di ricotta e cioccolato

L'Antica di Knam

Torte

L'Antica di Knam

Crostata con frutta secca

Torte

Crostata con frutta secca

Torte

Crostata senza uova e senza burro

Linzer torte

Torte

Linzer torte

6 Commenti

  1. ღ Sara ღ ha scritto:

    13 Marzo 2017

    adoro il cocco!! lo voglio questo cake!!!

    Rispondi
  2. speedy70 ha scritto:

    13 Marzo 2017

    Profumato e goloso, perfetto per una sana colazione!

    Rispondi
  3. Antro Alchimista ha scritto:

    13 Marzo 2017

    Caspita questo plumcake ha un aspetto proprio delizioso! Una coccola dolce con cui iniziare la giornata! 🙂

    Rispondi
  4. Zampette in pasta ha scritto:

    10 Marzo 2017

    Buonissimo, un'ottimo dolce specie per chi, come me, adora il cocco!!!
    Baci

    Rispondi
  5. Anonimo ha scritto:

    9 Marzo 2017

    A me il plumcake si afflosciava sempre e non l'ho più fatto ma è uno dei miei dolci preferiti. Come fai a fare la tipica collinetta? A me già in forno durante la cottura si abbassava o non si alzava affatto. Potresti aiutarmi? Grazie

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      16 Marzo 2017

      Purtroppo non so che tipo di errore commetti. Come vedi il procedimento è davvero molto semplice. Potrebbe essere una questione di forno o di modo in cui amalgami gli ingredienti?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2021 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758