• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  3. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Riso e cereali » Cous cous con melanzane e zucchine

Cous cous con melanzane e zucchine

16 Commenti  5/5 (6 voti)

Cous cous con melanzane e zucchine
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 45 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Il cous cous con melanzane e zucchine è un appetitoso primo piatto vegetariano estivo arricchito da sfiziosa feta sbriciolata e profumato pesto di erbette fresche e mandorle. Una ricetta semplicissima adatta anche a tante persone, che potrete preparare in anticipo e conservare al fresco fino al momento di servire; abbiate solo l'accortezza di aggiungere la feta alla fine, magari mettendone da parte un po' senza per eventuali amici vegani. Il vantaggio del cous cous è proprio quello di non sciuparsi e di poter essere condito in mille modi diversi. Con melanzane e zucchine diventa un piatto fresco e appetitoso che con la feta potete servire anche come piatto unico. Provate anche quello alle verdure, gustoso e colorato.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • cous cous precotto 140 g
  • melanzane 130 g
  • zucchine 130 g
  • aglio 1
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • feta 100 g
Per il pesto di erbette
  • basilico 10 g
  • menta 10 g
  • mandorle 30 g
  • sale
  • olio extra vergine di oliva 30 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il cous cous con melanzane e zucchine

  1. Lavate e spuntate le zucchine e tagliatele a dadini, poi procedete allo stesso modo con le melanzane.

    cous cous con melanzane e zucchine 1
    couscous con melanzane e zucchine 2
  2. In un tegame antiaderente scaldate due cucchiai di olio con uno spicchio di aglio, unite le verdure, salate e fate cuocere per qualche minuto a fiamma viva, poi abbassate la fiamma e portate a cottura aggiungendo, se necessario, pochissima acqua.

    cous cous con melanzane e zucchine 3
    cous cous con melanzane e zucchine 4
  3. Frullate le foglie della menta e del basilico con 30 g di olio, un pizzico di sale e le mandorle, fino ad ottenere un composto omogeneo. A parte fate gonfiare il cous cous come indicato sulla confezione.

    cous cous con melanzane e zucchine 5
    cous cous con melanzane e zucchine 6
  4. Unite le verdure e mescolate, quindi aggiungete il pesto e amalgamate il tutto. Impiattate il cous cous con melanzane e zucchine completando il piatto con la feta sbriciolata e foglioline di basilico.

    cous cous con melanzane e zucchine 7
    cous cous con melanzane e zucchine 8

Primi piatti, Ricette, Riso e cereali, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Muffin al limone
Next Post: Calamari fritti »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Primi piatti

Pasta al pesto di bietole e pancetta

Pasta alla carbonara di asparagi

Primi piatti

Pasta alla carbonara di asparagi

Primi piatti

Pasta zucchine e feta

Gnocchi di patate e spinaci

Primi piatti

Gnocchi di patate e spinaci

Primi piatti

Pasta alla norma

Primi piatti

Pasta con crema di noci e pancetta

16 Commenti

  1. Federica Simoni ha scritto:

    6 Maggio 2015

    per me dose doppia, troppo buono ^_^

    Rispondi
  2. La cucina di Molly ha scritto:

    5 Maggio 2015

    Adoro il cous cous, mi piace questa tua versione con melanzane e zucchine! Un abbraccio!

    Rispondi
  3. Roberta ha scritto:

    4 Maggio 2015

    Ci credi che non l'ho mai mangiato il cous cous!!! Però mi ispira!! Lo proverò!! Ciao!! Buona settimana!!

    Rispondi
  4. Dolci a gogo ha scritto:

    4 Maggio 2015

    Con l'arrivo dle caldo il cous cous sulla mia tavola non può mancare e con questa tua combinazione di gusto è davvero perftto!!Baci,Imma

    Rispondi
  5. Lory B. ha scritto:

    4 Maggio 2015

    Ma che bontà lo proverò presto, mi piace questa sfiziosa versione!!
    Buona settimana!!

    Rispondi
  6. Daniela ha scritto:

    3 Maggio 2015

    Un piatto molto estivo con le mie verdure preferite 🙂
    Un bacio

    Rispondi
  7. I SOGNI DI CLAUDETTE ha scritto:

    3 Maggio 2015

    complimenti...un ottimo piatto gustoso e profumato
    ciao ciao da claudette

    Rispondi
  8. Chiara Giglio ha scritto:

    3 Maggio 2015

    amo il cous cous e questa è una gran ricetta! Buona settimana

    Rispondi
  9. La cucina di Esme ha scritto:

    3 Maggio 2015

    molto gustoso!
    baci e buona domenica
    Alice

    Rispondi
  10. speedy70 ha scritto:

    2 Maggio 2015

    Adoro il cous-cous, e in questa versione verdurosa ancora di più, brava Giuliana!!!!

    Rispondi
  11. veronica ha scritto:

    2 Maggio 2015

    Che bel piatto, fresco e pieno di sapore. Buon W. E. Lungo

    Rispondi
  12. Cristina D. ha scritto:

    1 Maggio 2015

    Che bella ricetta Giuliana ! Uso spesso le verdure come condimento. Mi piace molto soprattutto il pesto "new style".

    Rispondi
  13. Andrea ha scritto:

    1 Maggio 2015

    Molto buono il cous cous e immagino anche il profumo che avrà con l'aggiunta del pesto alla menta! Buon ponte!

    Rispondi
  14. andreea manoliu ha scritto:

    1 Maggio 2015

    Un piatto che mi piace tantissimo e che lo cucino abbastanza spesso. Mi piacerebbe provare anche a me con l'aggiunta della menta, immagino un buon profumo fresco, solo che i miei non vogliono sentire di aggiungerla nei cibi. La compro ogni tanto più per decorazioni nei dolci e già la levano, invece a me piace tanto.

    Rispondi
  15. Laura Carraro ha scritto:

    1 Maggio 2015

    Un'ottimo piatto unico, ricco e gustoso, una bella anticipazione per la bella stagione, che oggi con un clima decisamente invernale sembra molto lontana, comunque buon 1° maggio!!!
    Baci

    Rispondi
  16. Claudia ha scritto:

    1 Maggio 2015

    Ottima proposta!!!! mi piace il condimento di melanzane e zucchine assieme.. Buon 1° maggio 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758