• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Cartellate pugliesi

    Dolci e dessert

    Cartellate pugliesi

  2. Dolci e dessert

    Salame di cioccolato senza uova

  3. Contorni

    Melanzane al forno

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Biscotti » Cookies arlecchino

Cookies arlecchino

6 Commenti 5/5 (3 voti)

Cookies arlecchino
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale*: 45 min
  • Difficoltà: facile
  • *NOTE: + 30 minuti di riposo dell'impasto in frigo
  • Vegetariana

I cookies arlecchino sono dei divertenti biscotti per Carnevale realizzati con l'impasto classico dei cookies arricchito da tanti confettini di M&M's che li rendono allegri e colorati, oltre che golosissimi. Sono davvero semplici da fare e vi potrete fare aiutare tranquillamente dai vostri bambini. Se volete utilizzare meno M&M's potete sostituire quelli interni spezzetati con del normale cioccolato e lasciare solo quelli esterni. Per una ricetta di carnevale super classica invece, optate per delle irresistibili castagnole!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 12 cookies

  • farina 00 200 g
  • burro 110 g
  • zucchero semolato semolato 60 g
  • zucchero di canna 60 g
  • uova 1
  • bicarbonato
  • sale
  • M&M's 100 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente
Seguimi su Instagram

Preparazione

Come fare i cookies arlecchino

  1. Lavorate in una ciotola il burro morbido assieme ai due zuccheri e in un'altra ciotola mescolate la farina e il bicarbonato.

    Cookies arlecchino 1
    Cookies arlecchino 2
  2. Spezzettate con un coltello una metà degli M&M's e uniteli alla farina.

    Cookies arlecchino 3
    Cookies arlecchino 4
  3. Aggiungete al composto di burro e zucchero l'uovo e il pizzico di sale e amalgamate, quindi unite le polveri con i liquidi e impastate. Mettete l'impasto ottenuto in frigo per mezz'ora.

    Cookies arlecchino 5
    Cookies arlecchino 6
  4. Riprendete l'impasto e suddividetelo in 12 palline. Mettete su ogni pallina qualche M&M's intero e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 15-18 minuti (dipenderà dal forno).

    Fate raffreddare i cookies arlecchino su una gratella prima di consumarli o conservarli.

    Cookies arlecchino 7

Biscotti, Dolci e dessert, Ricette, Vegetariane, Carnevale

Previous Post: « Polpette di pane
Next Post: Risotto alla barbabietola »

Reader Interactions

Ricette correlate

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Creme Caramel

Dolci e dessert

Creme Caramel

Tiramisù

Dolci e dessert

Tiramisù

Frittelle di mele

Dolci e dessert

Frittelle di mele

Zeppole di San Giuseppe

Dolci e dessert

Zeppole di San Giuseppe

Dolci e dessert

Tortini al cioccolato al profumo di nocciola

Dolci e dessert

Muffin al Nesquik

6 Commenti

  1. La cucina di Esme ha scritto:

    8 Febbraio 2017

    ma che carini! sono perfetti da mettere su un buffet per carnevale!
    baci
    Alice

    Rispondi
  2. consuelo tognetti ha scritto:

    7 Febbraio 2017

    Ma che carini!!! Non li ho mai provati e la tua ricetta mi sembra proprio perfetta x iniziare ^_^

    Rispondi
  3. Claudia Di Nardo ha scritto:

    7 Febbraio 2017

    Golosi e carinissimi così colorati! smack

    Rispondi
  4. Ely Valsecchi ha scritto:

    7 Febbraio 2017

    Colorati e golosi, mi piacciono proprio così!

    Rispondi
  5. andreea manoliu ha scritto:

    7 Febbraio 2017

    Allegri, friabili e golosi, graditi dai grandi e piccini !

    Rispondi
  6. monica pennacchietti ha scritto:

    7 Febbraio 2017

    Sono proprio carini Giuliana! In'idea nuova e sfiziosa per il Carnevale.
    Un abbraccio
    Monica

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2019 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758