• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Condimenti » Pesto di zucchine

Pesto di zucchine

20 Commenti  4.8/5 (5 voti)

Pesto di zucchine
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Tempo totale: 15 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 170 kcal
  • Gluten free
  • Senza Uova
  • Vegetariana

Il pesto di zucchine è un condimento cremoso facilissimo da fare, perfetto per condire pasta, riso e cereali di ogni tipo o per arricchire bruschette, panini e piadine. Le zucchine sono utilizzate a crudo e frullate con frutta secca, parmigiano, erbette e olio. In pochi minuti otterrete una salsa liscia, avvolgente e profumata che darà un tocco di freschezza e gusto alle vostre ricette nella bella stagione. Un modo semplice e veloce per portare in tavola piatti diversi e per dare nuova veste a questo ortaggio sempre presente sulle nostre tavole estive. Visto che le zucchine sono usate a crudo vi consiglio di sceglierle piccole, dolci e saporite ma soprattutto di non saltare il passaggio della grattugia che vi permetterà di strizzarle ed eliminare l'eccesso di acqua. Provate anche il gustoso pesto alla trapanese.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • zucchine 250 g
  • parmigiano 20 g
  • pinoli 20 g
  • mandorle 15 g
  • olio extra vergine di oliva 30 g
  • basilico 10 foglie
  • menta 10 foglie
  • sale
  • pepe
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare il pesto di zucchine

  1. Lavate e spuntate le zucchine, poi grattugiatele da tutti i lati mettendo via la parte bianca più centrale (se le zucchine sono molto piccole non sarà necessario). Dovrete ottenere in tutto 120 g di zucchine grattugiate.

    Pesto di zucchine 1
    Pesto di zucchine 2
  2. Strizzate le zucchine e mettetele nel frullatore o nel bicchiere del mixer ad immersione assieme al parmigiano grattugiato.

    Pesto di zucchine 3
    Pesto di zucchine 4
  3. Unite le mandorle, i pinoli, un pizzico di sale, il pepe e le foglie ben lavate di menta e basilico, quindi frullate aggiungendo l'olio a filo.

    Pesto di zucchine 5
    Pesto di zucchine 6
  4. Dovrete ottenere una crema omogenea che potrete utilizzare sin da subito o conservare in frigorifero.

    Pesto di zucchine 7
    Pesto di zucchine 8

Conservazione

Potete conservare il pesto di zucchine in frigorifero per 2 giorni coperto con della pellicola trasparente coperto da uno strato di olio. Se volete conservarlo più a lungo dovrete utilizzare invece dei vasetti sterilizzati.

Condimenti, Ricette, Ricette veloci, Gluten free, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Bounty fatti in casa
Next Post: Pasta asparagi e speck »

Reader Interactions

Altre ricette

Pesto di agrumi

Condimenti

Pesto di agrumi

Crema di feta

Condimenti

Crema di feta

Condimenti

Pesto alla trapanese

Pesto di rucola

Condimenti

Pesto di rucola

Pesto di asparagi

Condimenti

Pesto di asparagi

Condimenti

Ragù alla bolognese

20 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    23 Agosto 2014

    In questa ricetta manca un ingrediente che le da una marcia in più: un piccolissimo pezzetto d'aglio. Rende il tutto più saporito senza infastidire troppo...
    saluti
    Lucia

    Rispondi
  2. Gloria Baker ha scritto:

    14 Luglio 2014

    Look beautiful!

    Rispondi
  3. sississima ha scritto:

    10 Luglio 2014

    buono, buono, questo lo provo con le zucchine del mio orto, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  4. consuelo tognetti ha scritto:

    9 Luglio 2014

    Quanto mi piace 😀 e poi con le zucchine dell'orto deve essere da panico..provo di sicuro, stanno iniziando a sommergermi O_o

    Rispondi
    • consuelo tognetti ha scritto:

      16 Luglio 2014

      L'ho provato modificandolo leggermente, ovviamente ti ho citata come fonte d'ispirazione..spero che non ti dispiaccia ^_^
      Se ti va questo è il post : http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2014/07/pesto-cremoso-di-zucchine.html
      Buona serata cara <3

      Rispondi
  5. LaRicciaInCucina ha scritto:

    9 Luglio 2014

    Ciao Giuliana! Il pesto di zucchine mi piace moltissimo (del resto io adoro le zucchine!) e mi piace tantissimo l'idea di spalmarlo su delle bruschettine o delle melanzane alla griglia. Bella ricetta. La pupattola come sta? Un bacione

    Rispondi
  6. Ely Mazzini ha scritto:

    9 Luglio 2014

    Il colore di questo pesto di zucchine è favoloso e deve essere anche buonissimo, per condire la pasta è perfetto... bravissima!!!
    Bacioni, spero che la tua bimba stia meglio :))

    Rispondi
  7. La cucina di Molly ha scritto:

    9 Luglio 2014

    Che idea fantastica, non ho mai provato il pesto alle zucchine, mi ispira molto, delicato e fresco,perfetto per condire la pasta! Un abbraccio!

    Rispondi
  8. Lory B. ha scritto:

    9 Luglio 2014

    Ma sai che non ho mai provato?? Eppure le zucchine abbondano in questo periodo!! Sarà il condimento della nostra pasta di domani!!!
    Grazie cara, un bacione!!!!

    Rispondi
  9. Fr@ ha scritto:

    9 Luglio 2014

    Buono e versatile, ottimo!

    Rispondi
  10. Daniela ha scritto:

    9 Luglio 2014

    Ciao Giuliana, sono passata a farti una visitina e come sempre trovo ricette meravigliose. Peccato che mi manchi il tempo, dovendo fare la nonna a tempo pieno, la cucina ora è prevalentemente per il nipote.
    Comunque ti mando un abbraccio, a presto Daniela

    Rispondi
  11. Antonella ha scritto:

    9 Luglio 2014

    Ciao Giuliana, che bella idea, ottimo il tuo pesto! Auguri per la bimba. A presto.

    Rispondi
  12. Dolci a gogo ha scritto:

    9 Luglio 2014

    Anche qui le partite non mancano mai...ieri il Brasile che pena...comunque io tifo per la Germania quindi va bene cosi:D!!!Tesoro conosco questo pesto mi capita anche a me di prepararlo e devo dire che lo trovo delizioso!!Un bacione alla pupa e uno grande a te!!
    imma

    Rispondi
  13. veronica ha scritto:

    9 Luglio 2014

    Un pesto fresco e delicato mi piace molto. Buona partita

    Rispondi
  14. Romina Troncone ha scritto:

    9 Luglio 2014

    Bravissima Giuliana ho nell'orto molte zucchine per poter fare questa tuo pesto. Ottima idea a presto baci

    Rispondi
  15. Cristina D. ha scritto:

    9 Luglio 2014

    Giuliana, grazie dell'idea del pesto di zucchine a crudo. Io non l'ho mai fatto. Ne faccio uno di simile, ma non così ricco di sapori, con le zucchine cotte. Ma crude è tutta un'altra storia in effetti ! E' irresistibile già solo per il colore

    Rispondi
  16. El Mito del Sofrito ha scritto:

    9 Luglio 2014

    Hola Giuliana!
    no había visto nunca un pesto con zucchine, lo vamos a probar porque tiene muy buena pinta. Nos encanta como explicas las recetas.
    Saludos
    Marisa

    Rispondi
  17. Andrea ha scritto:

    9 Luglio 2014

    Ciao Giuliana, è un pesto molto delizioso: facile da fare e molto versatile! Un abbraccio e auguri per la bimba!

    Rispondi
  18. Claudia ha scritto:

    9 Luglio 2014

    Ecco... hai fatto una cosa che io mi chiedo da tempo.. DSi potrà fare il pesto di zucchine con le zuchcine criude??? Com'è di sapore???? son tanto curiosa di provarlo anche io.. è decisamente più fresco e veloce..smack

    Rispondi
  19. Valentina ha scritto:

    9 Luglio 2014

    mi piace molto questa idea x un primo fresco e originale!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758