• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Lievitati

    Impasto per pizza

  2. Frittata di spinaci al forno

    Secondi piatti

    Frittata di spinaci al forno

  3. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta vongole e ceci

Pasta vongole e ceci

19 Commenti  4.5/5 (11 voti)

Pasta vongole e ceci
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 40 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 180 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

La pasta  vongole e ceci è un primo piatto di terra e mare ricco e gustoso nella sua assoluta semplicità. Per rendere la ricetta facile e veloce ho utilizzato i ceci già pronti ma, ovviamente, se avete tempo e voglia potete usare ceci cotti da voi. La ricetta perfetta quando si hanno ospiti numerosi perchè i cavatelli, sia secchi che freschi, sono facili da servire e da mangiare e si matecano bene senza sciuparsi; il sughetto inoltre si presta anche a quantitativi di pasta abbondanti. La pasta vongole e ceci è un piatto sano e appetitoso che non conosce stagioni e si prepara in poco tempo senza nessuna difficoltà. Provate anche la sfiziosissima pasta broccoli e vongole.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • cavatelli 160 g
  • vongole 400 g
  • ceci 200 g
  • pomodori 100 g
  • aglio 1 spicchio
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta vongole e ceci

  1. Dopo aver fatto spurgare le vongole in una ciotola con acqua fredda salata per almeno 1 ora fatele aprire a fiamma viva in un tegame con il coperchio e toglietele dal guscio. Filtrate e tenete da parte l'acqua rilasciata in cottura.

    Pasta vongole e ceci 1
    Pasta vongole e ceci 2
  2. Fate dorare lo spicchio di aglio tagliato a metà e privato dell'anima nel'olio, poi toglietelo e mettete nel tegame i pomodorini lavati e tagliati a metà salandoli leggermente.

    Pasta vongole e ceci 3
    Pasta vongole e ceci 4
  3. Aggiungete i ceci scolati dal liquido di conservazione e cuocete a fiamma media per qualche minuto, poi unite l'acqua filtrata delle vongole e cuocete per un paio di minuti ancora.

    Pasta vongole e ceci 5
    Pasta vongole e ceci 6
  4. Scolate la pasta molto al dente e trasferitela nel tegame con il condimento, terminate la cottura aggiungendo se necessario un po' di acqua di cottura. Spegnete la fiamma, aggiungete le vongole e profumate con pepe e prezzemolo fresco.

    Pasta vongole e ceci 7
    Pasta vongole e ceci 8

Pasta, Primi piatti, Ricette, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Torta salata agretti e gorgonzola
Next Post: Pollo alla birra »

Reader Interactions

Altre ricette

Pasta con fave, guanciale e pecorino

Primi piatti

Pasta con fave, guanciale e pecorino

Pasta agretti feta e noci

Primi piatti

Pasta agretti feta e noci

Pasta con vongole e bottarga

Primi piatti

Pasta con vongole e bottarga

Pasta pesce spada e melanzane

Primi piatti

Pasta pesce spada e melanzane

Timballo di maccheroni

Primi piatti

Timballo di maccheroni

Primi piatti

Pasta con peperoni e feta

19 Commenti

  1. Paola ha scritto:

    21 Settembre 2014

    Ciao non ho mai provato i ceci con le vongole,ma l'aspetto è fantastico! Bravissima come sempre! Un abbraccio
    Paola

    Rispondi
  2. Chiara Giglio ha scritto:

    21 Settembre 2014

    un primo che adoro, direi che sarebbe proprio un piatto unico eccellente, buona domenica !

    Rispondi
  3. Mamilu ha scritto:

    21 Settembre 2014

    Ciao Giuliana e' buonissimo questo piatto e l'abbinamento pesce e legumi oltre ad essere gustoso e' anche perfetto dal punto di vista nutrizionale :)!!! Buona domenica Luisa

    Rispondi
  4. Roberta ha scritto:

    20 Settembre 2014

    Ma lo sai che non ho mai mangiato i ceci!!! Qui da noi non si usano tanto!! Dovrò rimediare al più presto!!! ^_^

    Rispondi
  5. Silvia- Perle ai Porchy ha scritto:

    20 Settembre 2014

    Spettacolare! L'ho assaggiata e mi piace un sacco!! Cosa è venuto fuori dalle mani in pasta?? 😀

    Rispondi
  6. Dolci a gogo ha scritto:

    20 Settembre 2014

    Come sempre i tuoi piatti mi incollano al monitor, sono sempre di un gustoso e questo davvero è troppo gustoso!!Bacioni,Imma

    Rispondi
  7. marina riccitelli ha scritto:

    20 Settembre 2014

    Dubito che ci sia qualche piatto che non ti riesca bene!!! Buonissima questa pasta! Un bacione

    Rispondi
  8. Ely Mazzini ha scritto:

    19 Settembre 2014

    Ottimo l'abbinamento ceci e vongole, perfetta anche la scelta del formato di pasta, brava Giuliana, il tuo piatto è invitantissimo!!!
    Bacioni, buon fine settimana...

    Rispondi
  9. Batù Simo ha scritto:

    19 Settembre 2014

    I ceci coi frutti di mare si sposano meravigliosamente bene, sia in zuppa che in un primo piatto asciutto buonissimo come il tuo, brava!

    Rispondi
  10. Lory B. ha scritto:

    19 Settembre 2014

    Piattino da provare!! Molto invitante, bravissima!!
    Un abbraccio, buon fine settimana!!!

    Rispondi
  11. veronica ha scritto:

    19 Settembre 2014

    L' abbinamento ceci e vongole e' super sfizioso. Devo provare assolutamente questo delizioso primo. Baci cara e buon w.e.

    Rispondi
  12. La cucina di Molly ha scritto:

    19 Settembre 2014

    Un ottimo abbinamento, mi piace molto questa pasta, complimenti! Un abbraccio!

    Rispondi
  13. Fr@ ha scritto:

    19 Settembre 2014

    L'accostamento legumi e molluschi mi piace molto.

    Rispondi
  14. Luisa Alexandra ha scritto:

    19 Settembre 2014

    Gostei imenso desta refeição, tem tão bom aspecto!

    Rispondi
  15. Annalisa B ha scritto:

    19 Settembre 2014

    Dev'essere fantastica!! Tutti gli ingredienti, sono tra i miei preferiti!! Sei sempre un bravissima gourmet!
    Buon fine settimana Giuliana! 😀

    Rispondi
  16. Ely Valsecchi ha scritto:

    19 Settembre 2014

    Che buona!!! Lucia l'adora ma non l'ho mai preparata con i ceci, proverò questa tua gustosa variante! Un bacione!

    Rispondi
  17. Clara pasticcia ha scritto:

    19 Settembre 2014

    Carissima ben ritrovata ... riapriamo le danze con lo stesso mood e io che ti ho conosciuta proprio per il gusto che trovo simile fra noi ne resto estasiata! L'abbinamento dei ceci è un must per me con le vongole!!! Un abbraccio Giuliana cara e felice fine settimana

    Rispondi
  18. Claudia ha scritto:

    19 Settembre 2014

    Buonissima!!! i legumi ben si abbinano ai frutti dimare.. 🙂 baci e buon w.e. 🙂

    Rispondi
  19. Andrea ha scritto:

    19 Settembre 2014

    Buonissima la pasta con frutti di mare e legumi! Io tempo fa l'ho fatta con cozze e fagioli; all'inizio ero piuttosto perplesso, ma alla prova assaggio mi sono ricreduto. Da provare questa tua versione con vongole e ceci. A presto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758