• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta agretti feta e noci

Pasta agretti feta e noci

27 Commenti  5/5 (2 voti)

Pasta agretti feta e noci
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 30 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Uova
  • Vegetariana

La pasta agretti, feta e noci è un delizioso primo piatto primaverile. Quando arriva il periodo degli agretti cerco di cucinarli il più spesso possibile perchè sono una vera fonte di benessere, sono ricchissimi di acqua e quindi depurativi e contengono importanti vitamine e sali minerali e, cosa ancora più importante in cucina, hanno anche un sapore delizioso, perfetto per preparare tantissime gustose ricette. In questo caso diventano un appetitoso condimento per la pasta assieme ad altri due ingredienti che amo molto, la feta e le noci. Un piatto facile e veloce da fare che vi risolverà il pranzo in modo completo senza appesantirvi. Se non amate il gusto intenso della feta potete sostituirla con del primo sale, se invece ne siete estimatori come me provatela anche nella pasta con pomodorini, feta e olive!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • tagliatelle 180 g
  • agretti 200 g
  • feta 100 g
  • gherigli di noce 25 g
  • aglio 1 spicchio
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le pasta agretti feta e noci

  1. Mondate e lavate gli agretti, poi lessateli per qualche minuto in acqua salata, scolateli e teneteli da parte. Fate dorare nell'olio uno spicchio d'aglio in camicia, poi toglietelo e fate saltare nel tegame i gherigli di noce tritati grossolanamente per qualche istante.

    Pasta agretti feta e noci 1
    Pasta agretti feta e noci 2
  2. Unite gli agretti e fateli insaporire per un paio di minuti. Tagliate a dadini la feta, quindi scolate le tagliatelle ben al dente tenendo da parte un po' di acqua di cottura e versatele nel tegame con il condimento. Unite anche la feta, l'acqua di cottura necessaria e amalgamate bene il tutto.

    Pasta agretti feta e noci 3
    Pasta agretti feta e noci 4

Pasta, Primi piatti, Ricette, Ricette veloci, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Crumble di pere e cioccolato
Next Post: Crema al limone senza uova e senza latte »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta con pesce spada e pomodorini

Primi piatti

Pasta con pesce spada e pomodorini

Spaghetti di riso con gamberi e verdure

Primi piatti

Spaghetti di riso gamberi e verdure

Polpettine di riso in brodo

Primi piatti

Polpettine di riso in brodo

Pasta con carciofi e bottarga

Primi piatti

Pasta con carciofi e bottarga

Pasta con fagioli cannellini e guanciale

Primi piatti

Pasta con cannellini e guanciale

Pasta con totani e crema di zucchine

Primi piatti

Pasta con totani e crema di zucchine

27 Commenti

  1. Ely ha scritto:

    5 Giugno 2012

    Ottimo condimento!!!!! E ti confermo che ci sono ancora io li ho trovati la settimana scorsa al super e ci ho fatto anche io una pasta, rubo questo condimento!!!! Baci

    Rispondi
  2. Donaflor ha scritto:

    4 Giugno 2012

    ciao Giuliana...questo piatto è molto invitante e mi ispira tanto...gli agretti non li ho mai fatti e mi piacerebbe davvero provarli!
    bacioni e buona settimana

    Rispondi
  3. Lory B. ha scritto:

    4 Giugno 2012

    Sììììììì!!! Mi piace questo primo piatto!!
    Brava, deliziosa proposta!!!
    Felice notte e tanti baci!!!

    Rispondi
  4. Yrma ha scritto:

    4 Giugno 2012

    Assolutamente meraviglioso!!!un altro piatto goloso ma leggero, perfetto per questa stagione!!!complimenti mia cara!!!!un abbraccio!

    Rispondi
  5. Patrizia ha scritto:

    4 Giugno 2012

    Questo primo sa proprio di primavera...leggero e delicato deve essere gustosissimo!! Un connubio di sapori perfetto!! Un bacione cara e buona serata!

    Rispondi
  6. La cucina di Molly ha scritto:

    4 Giugno 2012

    Sai che non ho mai assaggiato gli agretti? Questo tuo primo mi ispira molto, spero di trovarli per provarlo! Ciao

    Rispondi
  7. Giulia ha scritto:

    4 Giugno 2012

    Che bel piatto, deve avere un sapore proprio particolare.... lo provo di sicuro, a presto!!

    Rispondi
  8. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    4 Giugno 2012

    Questa pasta ha un insieme di gusti che mi piace proprio!!! Si compensano davvero bene:-) bacioni

    Rispondi
  9. Emily ha scritto:

    4 Giugno 2012

    So che fetta si abbina bene con gli noci ma abbinati con agretti che non conosco il loro gusto mi incuriosisce molto, da provare! Baci!

    Rispondi
  10. Dana et Dana ha scritto:

    4 Giugno 2012

    Ottimo abbinamento! Bravissima!
    Buona settimana
    Dana et Dana

    Rispondi
  11. 'Le ricette dell'Amore Vero' di Claudia Annie ha scritto:

    4 Giugno 2012

    hai un blog davvero molto bello, complimenti! un bacio 🙂

    Rispondi
  12. Cucino con voi ha scritto:

    4 Giugno 2012

    Buone!!!!questi agretti li devo proprio provare, ancora mai assaggiati!!!!

    Rispondi
  13. [email protected] ha scritto:

    4 Giugno 2012

    Un piatto che rientra nei mie gusti. Mi piacciono gli agretti, la feta e le noci. Direi che è ottimo!
    Buona settimana.

    Rispondi
  14. Spery ha scritto:

    4 Giugno 2012

    ci affonderei volentierissimo la fochetta!

    Rispondi
  15. Günther ha scritto:

    4 Giugno 2012

    mi piace come hai abbianto alla pasta gli agretti, feta e noce gli danno un ottimo gusto

    Rispondi
  16. Giovanna ha scritto:

    4 Giugno 2012

    raffinato da morire un primo ricco di gusto

    Rispondi
  17. Valentina ha scritto:

    4 Giugno 2012

    un primo fresco estivo ed elegante!!!

    Rispondi
  18. Bianca Neve ha scritto:

    4 Giugno 2012

    Che fantasia che hai! Lo sai che te la invidio?! Sei bravissima! A me piacciono tutte le tue ricette, mangiarle sopratutto!

    Rispondi
  19. Federica ha scritto:

    4 Giugno 2012

    Adoro la feta e adoro gli agretti. Geniale la combinazione con la pasta, le tue tagliatelle sono davvero appetitose. Baci, buona settimana

    Rispondi
  20. Luisa Alexandra ha scritto:

    4 Giugno 2012

    Uma mistura deliciosa!

    Rispondi
  21. Giovanna ha scritto:

    4 Giugno 2012

    Il piatto che fa per me: amo la feta, mi piacciono gli agretti, la frutta secca nelle preparazioni salate la trovo buonissima, insomma, devo solo cercare gli agretti! 🙂
    Un bacione e buona settimana

    Rispondi
  22. Claudia ha scritto:

    4 Giugno 2012

    Anche tu di feta oggi???? è ottima.. mi piace la tua apsta.. quest'abbinamento con gli agretti! bacioni buon lunedì .-)

    Rispondi
  23. renata ha scritto:

    4 Giugno 2012

    Oh cara Giuliana io gli agretti non li conoscevo proprio e con questo piatto e abbinamento mi hai messo una curiosità incredibile...Da trovare e provare!!!!!!!!!!
    Un bacione e BUONA SETTIMANA!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  24. Ileana Pavone ha scritto:

    4 Giugno 2012

    Una pasta assolutamente deliziosa 🙂

    Rispondi
  25. dolci a ...gogo!!! ha scritto:

    4 Giugno 2012

    Un primo specialissimo tesoro e poi i colori...adoro quando ci sono cosi tanti colori e sapori nel piatto tesoro!!baci,imma

    Rispondi
  26. Valentina ha scritto:

    4 Giugno 2012

    bellissimo abbinamento!

    Rispondi
  27. Max ha scritto:

    4 Giugno 2012

    Credo sia davvero un'ottimo piatto, semplice e saporito. Ciao.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758