• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Muffin con cioccolato Kinder

    Dolci e dessert

    Muffin con cioccolato Kinder

  3. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta con zucca e speck

Pasta con zucca e speck

19 Commenti  4.9/5 (10 voti)

Pasta con zucca e speck
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 260 kcal
  • Senza Uova

La pasta con zucca e speck è un goloso primo piatto dal sapore ricco e corposo. Una delle cose che più amo dell'autunno sono i meravigliosi prodotti della terra che ci regala e per me la zucca, con il suo sapore delicato e versatile, è decisamente uno di questi. La sua dolcezza, assieme alla croccantezza e alla sapidità dello speck e al gusto intenso del pecorino, crea un condimento per la pasta perfettamente equilibrato e davvero super appetitoso.  Per rendere il piatto vegetariano vi basterà eliminare lo speck, il risultato sarà comunque ottimo e se invece vi piace la crema di zucca munitevi di minipimer e frullate la zucca prima di condirci la pasta. Per il filo di pasta nessun problema, potete usare quello che preferite e se in casa avete pancetta o guanciale potrete utilizarli al posto dello speck. Insomma, non vi resta che recarvi dal fruttivendolo e acquistare una buona zucca saporita!! Provate anche la pasta zucca e gorgonzola, una vera delizia!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • mezze maniche 180 g
  • polpa di zucca 160 g
  • pecorino romano grattugiato 30 g
  • speck 35 g
  • cipolla 15 g
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • pepe
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con zucca e speck

  1. Lavate la zucca ed eliminate la buccia, poi pesatene 160 g e tagliatela a dadini molto piccoli.

    Pasta con zucca e speck 1
    Pasta con zucca e speck 2
  2. Affettate la cipolla molto sottile e fatela stufare lentamente in un tegame con l'olio e due-tre cucchiai di acqua. Unite la zucca, salate (non troppo) e fate cuocere prima qualche minuto a fiamma viva e poi a fiamma più bassa, aggiungendo un pochino di acqua quando si asciuga troppo.

    Pasta con zucca e speck 3
    Pasta con zucca e speck 4
  3. Mentre la zucca cuoce tagliate a fiammifero lo speck e mettetelo sul fuoco in un tegame antiaderente fino a quando non diventerà croccante.

    Pasta con zucca e speck 5
    Pasta con zucca e speck 6
  4. Scolate la pasta al dente e versatela nel tegame con la zucca, mescolate bene e aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura per mantecare. Spegnete la fiamma e unite il pecorino grattugiato e abbondante pepe macinato al momento. Impiattate la pasta con la zucca e completate il piatto con lo speck croccante.

    Pasta con zucca e speck 7
    Pasta con zucca e speck 8

Variante

Pasta con zucca, speck e noci

Se volete aggiungere un'altra nota di croccantezza al piatto potete aggiungere 20 g di gherigli di noce spezzettati. Vi basterà farli insaporire pochi minuti in padella con lo speck e unirli alla pasta all'ultimo momento assieme a questo.

Pasta, Primi piatti, Ricette, Senza Uova

Previous Post: « Patate duchessa
Next Post: Torta al latte caldo »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Risotto con verza e patate

Primi piatti

Risotto con verza e patate

Gnocchi di zucca

Primi piatti

Gnocchi di zucca e patate

Primi piatti

Pasta con pomodorini, scamorza e rucola

Pasta con tonno olive e capperi

Primi piatti

Pasta con tonno olive e capperi

Risotto con i gamberi

Primi piatti

Risotto con i gamberi

Orecchiette con finferli e pomodorini

Primi piatti

Pasta con finferli e pomodorini

19 Commenti

  1. Laura Carraro ha scritto:

    29 Settembre 2013

    Ciao, molto interessante il concorso, quanto mi piace Alessandro Borghese!!! In bocca al lupo per questa sicuramente splendida esperienza!!!
    La zucca, regina d'autunno, diventa ottima con questo gustoso condimento!!!
    Baci

    Rispondi
  2. sississima ha scritto:

    29 Settembre 2013

    una squisita ricetta che ha tutti i sapori autunnali, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  3. Lara Bianchini ha scritto:

    29 Settembre 2013

    Mamma che buoni devono essere, l'unico peccato è che i piccoli di casa davvero non amano la zucca, come devo fare???

    Rispondi
  4. Daniela ha scritto:

    28 Settembre 2013

    Che sfiziosa questa pasta, la zucca con la pasta è ottima, se poi aggiungiamo lo speck croccante diventa un primo piatto irresistibile 🙂
    Buon fine settimana

    Rispondi
  5. Mamilu ha scritto:

    28 Settembre 2013

    Ciao Giuliana amo la zucca sia nella versione dolce che salata e quando arriva l'autunno e' molto presente sulla mia tavola x fortuna piace anche ai bimbi e questo piatto lo preparo spesso alternando lo speck alla pancetta! Il concorso e' interessante mi piace molto "Ale" Borghese...ma non ho la "faccia tosta" x questi eventi. :)))! Buona visione dei Puffi allora e buon we ciao ciao Luisa

    Rispondi
  6. C H I A R A ha scritto:

    28 Settembre 2013

    Che bel piatto! perfetto per l'autunno... quasi quasi si entra nella stagione fredda con il sorriso, pensando a quanti deliziosi piatti caldi si possono preparare!
    Chiara
    ♡Recipe of the Day!

    Rispondi
  7. speedy70 ha scritto:

    28 Settembre 2013

    irresistibile, adoro la zucca!!!

    Rispondi
  8. Ely Valsecchi ha scritto:

    28 Settembre 2013

    Buonaaaaa!!!!! molto gustosa con il dolce della zucca e il saporito dello speck! Buon w.e. anche a te! Baci

    Rispondi
  9. Federica Simoni ha scritto:

    28 Settembre 2013

    che bella questa ricetta con la zucca, la segno buon we ^_^

    Rispondi
  10. Giovanna ha scritto:

    27 Settembre 2013

    Proprio stasera ho preparato pasta e zucca, però con quella napoletana che è una varietà estiva.
    La tua pasta è golosissima e mi piace l'abbinamento con lo speck! Buon fine settimana

    Rispondi
  11. veronica ha scritto:

    27 Settembre 2013

    Che bella soddisfazione e che buona questa pasta. Vado ad informarmi su leifoodie.Baci cara e buon w.e.

    Rispondi
  12. La cucina di Esme ha scritto:

    27 Settembre 2013

    semplice ma ottima e veloce non l'ho mai fatta te la copio, questa piace anche a mia figlia!
    Molto interessante il concorso 🙂
    Baci e buon we
    Alice

    Rispondi
  13. Ely Mazzini ha scritto:

    27 Settembre 2013

    Ciao Giuliana, adoro la zucca e questa pasta mi piace molto, ottima idea l'aggiunta dello speck croccante!!! Interessante il concorso, vado a leggere!!!
    Bacioni, buon fine settimana...

    Rispondi
  14. [email protected] ha scritto:

    27 Settembre 2013

    Molto buona, e complimenti e in bocca a lupo per la nuova esperienza.

    Rispondi
  15. Clara pasticcia ha scritto:

    27 Settembre 2013

    Un primo strepitoso che non smette di estasiarmi e tu l'hai preparato in modo perfetto suggerendo lo speck! Ti auguro uno splendido fine settimana e non vedo l'ora di leggere la tua prossima ricetta a base di zucca!

    Rispondi
  16. giovanna bianco ha scritto:

    27 Settembre 2013

    Semplice e gustoso,un primo perfetto. Ora vado ad approfondire per il concorso, grazie per la segnalazione. Buona giornata.

    Rispondi
  17. Luisa Alexandra ha scritto:

    27 Settembre 2013

    Adoro estas refeições com massa, que maravilha!

    Rispondi
  18. Claudia ha scritto:

    27 Settembre 2013

    Ahhhhh quanto è buona!!!! disolito abbino la pancetta.. la lo speckè un'idea senz'altro più leggera.. baciotti e buon we.

    Rispondi
  19. Dolci a gogo ha scritto:

    27 Settembre 2013

    Interessante il concorso tesoro e per la pasta...una delle mie preferite in assoluto!!! Un bacione cara e felice giornata!!
    Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758