• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Straccetti di manzo con la rucola

    Secondi piatti

    Straccetti di manzo con la rucola

  3. Lievitati

    Impasto per pizza

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta con totani e crema di zucchine

Pasta con totani e crema di zucchine

24 Commenti  5/5 (3 voti)

Pasta con totani e crema di zucchine
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 30 min
  • Tempo totale: 45 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 220 kcal
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

La pasta con totani e crema di zucchine è un piatto di mare gustoso e profumato. Il sapore deciso dei totani si accompagna perfettamente con quello delicato delle zucchine che, frullate assieme alle mandorle, al timo e alla menta, daranno alla pasta un goloso tocco di golosa cremosità. Vi consiglio di utilizzare dei totani piccoli e teneri e delle belle zucchine fresche. Saranno perfetti anche i calamari o le seppioline e potrete profumare la crema con le erbette che più vi piacciono, ad esempio ci sta benissimo anche il basilico. Questo è uno di quei piatti che si prepara senza nessuna fatica ma vi aiuta a cucinare ogni giorno qualcosa di diverso e speciale e soprattutto di sano e nutriente.  Provate anche la ricetta della pasta con pesce spada e melanzane.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • paccheri 160 g
  • totani già puliti 180 g
  • zucchine 130 g
  • aglio 1 spicchio
  • mandorle spellate 20 g
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • vino bianco 50 g
  • sale
  • pepe
  • menta
  • timo
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con totani e crema di zucchine

  1. Lavate e spuntate le zucchine e tagliatele a rondelle, poi bollitele o cuocetele a vapore fino a quando non saranno tenere.

    Pasta con totani e crema di zucchine 1
    Pasta con totani e crema di zucchine 2
  2. Tagliate a listarelle o ad anelli i totani e fate dorare lo spicchio d'aglio in 2 cucchiai di olio.

    Pasta con totani e crema di zucchine 3
    Pasta con totani e crema di zucchine 4
  3. Togliete l'aglio e mettete nel tegame i totani, salate, pepate e fate insaporire per 2-3 minuti, poi sfumate con il  vino, fatelo evaporare e proseguite la cottura per altri 10-15 minuti bagnando i totani con un po' di acqua di cottura della pasta. Tostate per qualche minuto le mandorle in un tegame antiaderente.

    Pasta con totani e crema di zucchine 5
    Pasta con totani e crema di zucchine 6
  4. Frullate le zucchine e le mandorle assieme ad 1 cucchiaio di olio, la menta, il timo e un bel pizzico di sale fino ad ottenere una crema liscia. Scolate i paccheri al dente direttamente nel tegame con i totani e unite la crema di zucchine. Amalgamate bene il tutto aggiungendo, se necessario, qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.

    Pasta con totani e crema di zucchine 7
    Pasta con totani e crema di zucchine 8

Pasta, Primi piatti, Ricette, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Hummus
Next Post: Insalata di riso »

Reader Interactions

Altre ricette

Pasta con fagioli cannellini e guanciale

Primi piatti

Pasta con cannellini e guanciale

Pasta con ricciola zucchine e pomodorini

Primi piatti

Pasta con ricciola zucchine e pomodorini

Gnocchi alle ortiche

Primi piatti

Gnocchi alle ortiche

Crema di zucca e patate

Primi piatti

Crema di zucca e patate

Lasagna zucca e gorgonzola

Primi piatti

Lasagne zucca e gorgonzola

Risotto agli asparagi

Primi piatti

Risotto agli asparagi

24 Commenti

  1. La cucina di Esme ha scritto:

    3 Giugno 2013

    fantastica questa ricetta, copiata e la farò al più presto...domani è martedì per cui al mercato cìè il pescivendolo! Pranzo risolto grazie 🙂
    baci
    Alice

    Rispondi
  2. Chiara Giglio ha scritto:

    2 Giugno 2013

    ha un aspetto straordinariamente gustoso, la farò ! Buona settimana Giuliana, un bacione...

    Rispondi
  3. marla ha scritto:

    2 Giugno 2013

    Provati! Deliziosi.. la menta ci sta benissimo sia con il pesce che con le zucchine ! Azzeccatissimo abbinamento!

    Rispondi
  4. lucia ha scritto:

    1 Giugno 2013

    un'altro piatto invitante e assolutamente da provare...
    buon fine settimana
    baci
    lucia

    Rispondi
  5. Giovanna vanna ha scritto:

    1 Giugno 2013

    mi piace molto questo piatto, ed è pure semplice il che non guasta, ci proverò anch'io, grazie e buon riposo per il fine settimana, ciao!

    Rispondi
  6. Federica Simoni ha scritto:

    31 Maggio 2013

    i tuoi piatti sono sempre bellissimi e mettono l'acquolina!! ^_^ buon we

    Rispondi
  7. Lory B. ha scritto:

    31 Maggio 2013

    Ciao Giuliana, che bel piatto, semplice ma gustosissimo, prendo la ricetta e ti lascio un bacio grande!!!!

    Rispondi
  8. Laura Carraro ha scritto:

    31 Maggio 2013

    Ciao, che piatto molto invitante, profumatissimo, mi piace!!!
    Bellissimo anche il piatto!!!
    Baci e buon we

    Rispondi
  9. Maria ha scritto:

    31 Maggio 2013

    ciao Giuliana , questo piatto mi piace moltissimo ,gusoso e invitante....un abbraccio grande.

    Rispondi
  10. Cristina ha scritto:

    31 Maggio 2013

    Una ricetta estiva piena di colore, la terrò a mente! Baci ^_^

    Rispondi
  11. Cucina Mon Amour ha scritto:

    31 Maggio 2013

    Ciao Giuliana
    Le zucchine di questo periodo sono buonissime.
    Ottima questa versione.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  12. Alessia Casarotti ha scritto:

    31 Maggio 2013

    Credo che ti ruberò l'idea per cena, grazie Giuliana!
    Un abbraccio

    Rispondi
  13. Clara pasticcia ha scritto:

    31 Maggio 2013

    Piatto incantevole davvero!!! Giuliana che gran gusto deve avere, mi piace un mondo!
    ti abbraccio, buon fine settimana
    ps sbaglio, sono impazzita, o non me ne ero accorta prima, ma nel tuo nuovo loghino di mamma e bimba adesso ha vedo anche i grembiuli tinti di rosso?! che belli!!

    Rispondi
  14. Luisa Alexandra ha scritto:

    31 Maggio 2013

    As mistura de ingredientes é fantástica!

    Rispondi
  15. Chiarapassion ha scritto:

    31 Maggio 2013

    Bellissima ricetta e poi adoro quei piatti di ceramica.

    Rispondi
  16. Emily Z. Alioto ha scritto:

    31 Maggio 2013

    Un primo con i fiocchi, colori del piatto bellissimi!!!

    Rispondi
  17. valentina danielli ha scritto:

    31 Maggio 2013

    adoro i paccheri!!! buona pasta che rimanda all'estate che nn arriva 🙂

    Rispondi
  18. renata ha scritto:

    31 Maggio 2013

    Ragazza tu parli sempre di piatti veloci
    ma i tuoi piatti sono una vera festa
    ricercati,curati e ottimiiiiiiiiiiiiiiii
    fanno sempre una grande figura
    Troppo brava Giuliana!!!!!!!!!!!!
    Complimenti
    e buon fine settimana

    Rispondi
  19. sississima ha scritto:

    31 Maggio 2013

    quanto mi piace questa pasta da 1 a 10?!?!!? 50!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  20. Claudia ha scritto:

    31 Maggio 2013

    Giulià.. ti posso solo dire che è buona da morire! i totanetti con la crema di zucchine.. mi lecco le dita!!!! baci e buon w.e.

    Rispondi
  21. Luisa Piva ha scritto:

    31 Maggio 2013

    che buona!!! Giuliana questo primo piatto, con quei colori, mette davvero il sorriso.. buonissimo
    baci cara e buon weekend

    Rispondi
  22. Sara ha scritto:

    31 Maggio 2013

    Buona questa pasta!!! Sai che i totani li trovo con difficoltà? Pare che essendo meno pregiati dei calamari le persone non li acquistino e di conseguenza i pescivendoli tendono a non proporli... i misteri del commercio...

    Rispondi
  23. Ely Mazzini ha scritto:

    31 Maggio 2013

    Ciao Giuliana, mi piace molto, sia nei colori che nei sapori, è assolutamente da provare!!! Grazie per la ricetta semplice e gustosissima!!!
    Bacioni, buona giornata...

    Rispondi
  24. Dolci a gogo ha scritto:

    31 Maggio 2013

    Bellissimo piatto Giuliana mi sembra di sentire il profumo attraverso il monitor e poi le zucchine con tutto quello che profuma di mare ci stanno una favola!!Bacioni,Imma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2025 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758