• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Riso e cereali » Insalata di riso

Insalata di riso

28 Commenti  5/5 (6 voti)

Insalata di riso
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 45 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 160 kcal
  • Gluten free
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

L'insalata di riso con verdure fresche e tonno è un piatto estivo fresco, colorato e gustoso. L'insalata di riso può essere preparata in tantissimi modi diversi e ognuno ha la propria personale versione. La mia è rigorosamente senza preparati sott'olio o sott'aceto perchè per me il senso di questo piatto sta proprio nella sua leggerezza e semplicità, che solo delle verdure fresche possono dare. Il procedimento diventa leggermente più lungo ma il risultato è decisamente migliore oltre che più salutare. Il segreto è lessare le verdure per pochi minuti in modo da lasciarle un po' croccantine e condire il tutto con un ottimo olio extra vergine. Inutile dirvi che potete arricchire la vostra insalata come più vi piace e aggiungere mais, cubetti di formaggio, olive o uova sode o, ancora, del prosciutto cotto al posto del tonno. Io vi suggerisco però di provarla prima in questa versione più light davvero deliziosa. Provate anche la sfiziosa versione con il riso venere!!!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • riso per insalate 120 g
  • pomodori 100 g
  • carote 80 g
  • zucchine 80 g
  • peperoni 40 g
  • tonno sott'olio 40 g
  • basilico
  • menta
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare l'Insalata di riso

  1. Mettete a bollire l'acqua per il riso e quella per le verdure. Lavate e mondate le verdure, private i pomodori dei semi (se la buccia dovesse risultare troppo dura togliete anche quella) e tagliateli a tocchetti. Tagliate a tocchetti di uguale dimensione anche le carote e le zucchine e se le vostre zucchine dovessero essere grandi eliminate eventualmente la parte bianca centrale. Da ultimo togliete la pelle al peperone aiutandovi con un pelapatate e tagliatelo come le precedenti verdure.

    Insalata di riso 1
    Insalata di riso 2
  2. Mettete nell'acqua bollente salata le carote e dopo circa un paio di minuti aggiungete anche le zucchine e il peperone. Fate bollire per altri tre minuti circa, quindi scolate le verdure e fatele raffreddare in una ciotola con acqua e ghiaccio.

    Insalata di riso 3
    Insalata di riso 4
  3. Quando saranno ben fredde, scolatele e mescolatele ai pomodori, quindi profumate con foglie di basilico e menta sminuzzate e condite il tutto con olio e sale. Lessate il riso e scolatelo ben al dente poi fatelo raffreddare in un piatto con un filo d'olio o una spruzzata di succo di limone. Trasferitelo nella ciotola con le verdure, unite anche il tonno sgocciolato e amalgamate bene il tutto.

    Insalata di riso 5
    Insalata di riso 6

Conservazione

Potete conservare l’insalata di riso in frigorifero all'interno di un contenitore ermetico per 2-3 giorni.

Primi piatti, Ricette, Riso e cereali, Gluten free, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Pasta con totani e crema di zucchine
Next Post: Piadina integrale all'olio »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta e patate al forno

Primi piatti

Pasta e patate al forno

Crema di zucca e patate

Primi piatti

Crema di zucca e patate

Ravioli di patate

Primi piatti

Ravioli di patate

Risotto con carciofi e asiago

Primi piatti

Risotto con carciofi e asiago

Pasta con le zucchine

Primi piatti

Pasta con le zucchine

Pasta broccoli e vongole

Primi piatti

Pasta broccoli e vongole

28 Commenti

  1. Anonimo ha scritto:

    20 Giugno 2013

    Il Piatto perfetto per le caldi estate, fresco e versatile. Io la faccio spessissimo e aggiungo sempre dei fiocchi di sale di Cipro al limone, trovo che ci stiano veramente bene!!!

    Rispondi
  2. Rosita Vargas ha scritto:

    22 Novembre 2012

    Come buon italiano vi chiedo di non continuare ad avere canela kitchen recipes ,recensioni molto negative di ricette italiane, buona settimana.

    Rispondi
  3. La cucina di Molly ha scritto:

    16 Luglio 2012

    E'bello avere un pò di tempo per trascorrere con i propri figli! Ottima la tua isalata di riso, fresca e colorata!Ciao

    Rispondi
  4. Günther ha scritto:

    15 Luglio 2012

    mi piacciono sempre molto i piatti che mettono allegria e piaceovlezza a tavola come questo

    Rispondi
  5. Dana ha scritto:

    15 Luglio 2012

    Non amo quei preparati in barattolo per l'insalata di riso e preferisco certamente le verdure fresche anche se richiedono un po' di tempo in più in cucina ma il sapore ne guadagna tantissimo. Io le spadello con olio e aglio una dopo l'altra nella stessa padella ma anche così sono saporite e sane, ottima!
    Bello passare il tempo da sole, mamma e figlia, bisogna approfittarne finchè sono piccole, dopo diventa sempre più raro.
    A presto, ti abbraccio!

    Rispondi
  6. Lucia ha scritto:

    14 Luglio 2012

    Anch'io, ogni tanto, mi concedo una mezza giornata con mia figlia, io e lei soltanto... Di solito andiamo a fare shopping e poi a mangiare un boccone. Non importa quel che si fa, l'importante è stare insieme e, come dici tu, condire il tutto con tante tante coccole 🙂 L'insalata è da provare: mi sembra gustosissima, alla faccia delle verdure conservate!

    Rispondi
  7. l'albero della carambola ha scritto:

    13 Luglio 2012

    Bella bella! Che estate è senza insalata d riso? E le materie prime fanno SEMPRE la differenza. 🙂
    bravissima
    simo

    Rispondi
  8. stefy ha scritto:

    13 Luglio 2012

    Colorata e invitante la tua insalata di riso....perfetta per la cena.....arrivo......

    Rispondi
  9. Bianca Neve ha scritto:

    13 Luglio 2012

    Che meraviglia!
    Sento che è buonissima solo a vederla!
    Buon pomeriggio.

    Rispondi
  10. [email protected] ha scritto:

    13 Luglio 2012

    Hai ragione c'è una bella differenza di gusto tra i preparati per condire l'insalata di riso e le verdure fresche appena fatte. Buon fine settimana.

    Rispondi
  11. Valentina ha scritto:

    13 Luglio 2012

    L' insalata di riso in estate è un vero piacere, certo non condita con il classico vasetto!!! Brava!

    Rispondi
  12. Luisa Alexandra ha scritto:

    13 Luglio 2012

    É uma sugestão mesmo colorida e apetitosa!

    Rispondi
  13. LaCucinadiBabe ha scritto:

    13 Luglio 2012

    L'insalata di riso è un classico! Anche io amo le versioni semplici e leggere. Brava! Mi piace!

    Rispondi
  14. Kappa in cucina ha scritto:

    13 Luglio 2012

    Abbasso i sottoaceti nell'insalata di riso....bellissima versione! gnammy! buona giornata

    Rispondi
  15. aerre ha scritto:

    13 Luglio 2012

    Ciao Giuliana, che bello una giornata al mare con la tua bimba, chissà che divertimento. Poi con un'insalata di riso così buona, anche il pranzo sarà un momento di festa.

    Rispondi
  16. Lory B. ha scritto:

    13 Luglio 2012

    Una giornata tutta per voi, fantastico!!!!!
    Bellissima la tua insalata di riso, colorata e ricca di gusto!!!!! Bella l'estate!!!!
    Un bacione e divertitevi!!!!!

    Rispondi
  17. Silvia Macedonio ha scritto:

    13 Luglio 2012

    Giuliana!
    La penso proprio come te, io odio le solite insalate di riso con sottolii e sottaceti!
    La faccio sempre con le vedure frescha anche io, al massimo aggiungo del mais e del pollo lesso!
    Sono le migliori!
    Un abbraccio!

    Rispondi
  18. renata ha scritto:

    13 Luglio 2012

    Che bella la tua versione di insalata di riso!!!!!!
    Ricca e gustosa COMPLIMENTI GIULIANA
    e passa una splendida giornata di mare con la tua bambina
    Un bacio ad entrambe!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  19. Federica ha scritto:

    13 Luglio 2012

    Un classico che non può mancare sulla tavola estiva. Mi piace con qeusto mix di evrdure che la rende anche bella colorata. Un bacio, buon we

    Rispondi
  20. Claudia ha scritto:

    13 Luglio 2012

    Ahh che bella giornata allora trascorrerai!!!!! Hai ragione sulle insalate di riso.. io solo per questioni di tempo utilizzo a volte la giardiniera... ma molto meglio la tua!!!! baci e buon w.e. .-)

    Rispondi
  21. veronica ha scritto:

    13 Luglio 2012

    La tua versione dell' insalata di riso deve essere buonissima. Le verdure fresche fanno sempre la differenza. Baci.

    Rispondi
  22. serena ha scritto:

    13 Luglio 2012

    L'insalata di riso è il piatto che in assoluto apprezzo di più d estate .. per ovvi motivi! In genere però (e mi vergogno un pò!) faccio quasi tutto col condiriso .. Mi piacciono molto i colori e gli accostamenti di questo piatto e quindi la metto in lista d'attesa. UN abbraccio e buon mare!

    Rispondi
  23. La mia cucina improvvisata ha scritto:

    13 Luglio 2012

    Brava, proprio buona e salutare questa insalata di riso... Neanche a me piacciono tanto i sottaceti e sott'oli... Buona giornata!!! A presto, Martina

    Rispondi
  24. I manicaretti di Annarè ha scritto:

    13 Luglio 2012

    La mitica insalata di riso che io adoro.La tua è stupenda e ricca di cose buone e di colori!

    Rispondi
  25. Dolcemeringa Ombretta ha scritto:

    13 Luglio 2012

    Che bello il tuo venerdì al mare con tua figlia:)
    E anche io preferisco fare l insalata di riso con le verdurine fresche secondo me prende più sapore:)
    Un bacione e buon fine settimana

    Rispondi
  26. Elisa ha scritto:

    13 Luglio 2012

    Oh quanto mi piacciono le insalate di riso! E la tua è davvero gustosa e bella piena di colori! 🙂
    Un bacione e buon weekend!

    Rispondi
  27. Ileana Pavone ha scritto:

    13 Luglio 2012

    La tua insalata di riso è deliziosa, proprio come piace a me 🙂

    Rispondi
  28. Cucina Mon Amour ha scritto:

    13 Luglio 2012

    Ciao Giuliana.
    Que bello una giornata di mare, così inaspettatamente... pensa come sarà felice la tua figlia... Anche a me mi andava di stare al meno la mattinata al mare, ma non posso. Domenica ci vado...
    anche a me non piacciono l'insalata di riso con i sott'aceti , preferisco preparare come hai fatto, verdure fresche, pomodorini e tonno.
    Buonissima.
    Buona Spiaggia.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758