• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  2. Riso basmati con verdure

    Primi piatti

    Riso basmati con verdure

  3. Cheesecake al melone

    Torte

    Cheesecake al melone

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta con pomodorini, scamorza e rucola

Pasta con pomodorini, scamorza e rucola

16 Commenti  4.4/5 (9 voti)

Pasta con pomodorini, scamorza e rucola
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 10 min
  • Cottura: 15 min
  • Tempo totale: 25 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 200 kcal
  • Senza Uova
  • Vegetariana

La pasta con pomodorini, scamorza e rucola è un primo piatto fresco e saporito, facile e veloce da fare.  Per dare ancora più sprint al piatto ho utilizzato la scamorza affumicata ma andrà benissimo anche quella bianca o della mozzarella tagliata a dadini. Va benissimo anche per un pranzo o una cena in piedi perchè se userete pasta corta come ho fatto io sarà molto facile da servire. Con pochi ingredienti che abbiamo quasi sempre in casa riuscirete a cucinare una pasta davvero appetitosa. Vi consiglio anche la pasta con feta e pomodorini .

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • orecchiette 180 g
  • pomodori ciliegino 280 g
  • scamorza 80 g
  • rucola
  • olio extra vergine di oliva 3 cucchiai
  • aglio 1 spicchio
  • sale
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con pomodorini, scamorza e rucola

  1. Lavate e tagliate a metà i pomodorini. Fate dorare l'aglio nell'olio in un tegame antiaderente.

    Pasta con pomodorini scamorza e rucola 1
    Pasta con pomodorini scamorza e rucola 2
  2. Unite i pomodorini e fateli saltare a fiamma viva. Salateli e portateli a cottura abbassando un pochino la fiamma, poi spegnete ed eliminate lo spicchio di aglio. Grattugiate la scamorza o tagliatela a dadini.

    Pasta con pomodorini scamorza e rucola 3
    Pasta con pomodorini scamorza e rucola 5
  3. A fine cottura unite la rucola ai pomodorini poi scolate la pasta al dente e saltatela nel tegame con il condimento.

    Pasta con pomodorini scamorza e rucola 4
    Pasta con pomodorini scamorza e rucola 6
  4. Spegnete la fiamma e unite la scamorza mescolando velocemente il tutto. Servite la pasta calda e filante.

    Pasta con pomodorini scamorza e rucola 7

Conservazione

Vi consiglio di consumare questa pasta immediatamente ma se dovesse avanzarvi potete conservarla in frigorifero e poi scaldarla in forno per qualche minuto.

Consigli

Come vi ho già detto potete sostituire la scamorza con altri formaggi filanti così come potete arricchire questa pasta con dello speck o del prosciutto crudo tagliato a bastoncini sottili.

Pasta, Primi piatti, Ricette, Ricette veloci, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Blinis
Next Post: Focaccia pomodorini e olive »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta al forno con zucca e broccoli

Primi piatti

Pasta al forno con zucca e broccoli

Pasta con zucca e lardo

Primi piatti

Pasta con zucca e lardo

Farro con pomodori secchi, tonno e rucola

Primi piatti

Farro con pomodori secchi, tonno e rucola

Pasta con tonno olive e capperi

Primi piatti

Pasta con tonno olive e capperi

Pasta con pesto di spinaci

Primi piatti

Pasta con pesto di spinaci

Insalata di riso con salmone e avocado

Primi piatti

Insalata di riso con salmone e avocado

16 Commenti

  1. La cucina di Molly ha scritto:

    6 Luglio 2015

    Un piatto che adoro, dai sapori della cucina mediterranea, gustoso e invitante, bravissima! Un abbraccio!

    Rispondi
  2. Valentina ha scritto:

    6 Luglio 2015

    come fa Italia questo piatto!!!!

    Rispondi
  3. La cucina di Esme ha scritto:

    4 Luglio 2015

    molto sfiziosa e gustosa!
    baci
    Alice

    Rispondi
  4. veronica ha scritto:

    3 Luglio 2015

    Un primo fantastico da gustare in veranda con la brezza estiva. Baci cara

    Rispondi
  5. [email protected] ha scritto:

    3 Luglio 2015

    Ideale per questi giorni e la scelta della scamorza affumicata con la rucola mi piace molto.

    Rispondi
  6. speedy70 ha scritto:

    3 Luglio 2015

    Una pasta semplice e gustosa, perfetta per la stagione!!!!

    Rispondi
  7. Dolci a gogo ha scritto:

    3 Luglio 2015

    Tesoro un idea questa da cogliere al volo!! Domani ho degli a amici a pranzo e non sapevo cosa preparare di veloce....ecco, questo é proprio il piatto giusto!!!!! Un grande bacio,Imma

    Rispondi
  8. Chiara Giglio ha scritto:

    2 Luglio 2015

    un primo piatto molto gustoso e facile da fare !

    Rispondi
  9. Federica Simoni ha scritto:

    2 Luglio 2015

    che buona 😛

    Rispondi
  10. elenuccia ha scritto:

    2 Luglio 2015

    Lette due parole del post mi è venuto da pensare "mmm qui ci starebbe bene anche la feta" e guarda caso dopo due righe suggerivi proprio una ricetta simile 🙂
    Deve essere ottima, leggera e fresca ma comunque saporita

    Rispondi
  11. Lory B. ha scritto:

    2 Luglio 2015

    Piatto perfetto per la giornata! Veloce e gustosissimo brava come sempre, un abbraccio!

    Rispondi
  12. laura flore ha scritto:

    2 Luglio 2015

    Complimenti Giuliana, é un piatto fantastico!
    Un abbraccio Laura<3

    Rispondi
  13. consuelo tognetti ha scritto:

    2 Luglio 2015

    In questo periodo sto riscoprendo il piacere di un bel piatto di pasta con ingredienti di stagione e tu mi hai davvero letta nel pensiero..questo piatto è perfettamente quello che vado cercando..

    Rispondi
  14. andreea manoliu ha scritto:

    2 Luglio 2015

    Mi piacciono questi piatti veloci da fare e molto colorati, alla fine sono anche molto gustosi. La rucola li da un buon gusto !

    Rispondi
  15. ~ Inco ha scritto:

    2 Luglio 2015

    Buongiorno Giuliana..un bel piatto leggero..hai fatto bene a portarti avanti con il pranzo..Oggi sarà una giornata calda..dicono le previsioni.
    Ho tutti gli ingredienti quasi quasi...
    Buona giornata

    Rispondi
  16. Claudia ha scritto:

    2 Luglio 2015

    Ottima!!!!!!! smack

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758