• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta al forno con zucca e scamorza

Pasta al forno con zucca e scamorza

12 Commenti  5/5 (10 voti)

Pasta al forno con zucca e scamorza
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 30 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 170 kcal
  • Senza Uova
  • Vegetariana

La pasta al forno con zucca e scamorza  è un primo piatto sfizioso e delicato in cui il sapore dolce della zucca viene ravvivato da quello più intenso della scamorza affumicata. Pochi ingredienti per una pasta al forno leggera e adatta anche ai vegetariani e che potete preparare in poco tempo ogni volta ce ne avete voglia. Se volete renderla ancora più ricca e cremosa potete cuocere la zucca senza il latte e aggiungere della besciamella, ma io ho preferito una versione più light adatta a tutti i giorni della settimana. Le varianti di questa pasta sono tantissime perchè potete sostituire la scamorza con lo stracchino o la mozzarella ed eventualmente aggiungere ingredienti come speck o salsiccia. Insomma una ricetta versatile e golosa da tenere in agenda per tutta la stagione della zucca.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

  • mezze maniche 300 g
  • zucca 500 g
  • scamorza affumicata 160 g
  • olio extra vergine di oliva 20 g
  • latte 100 g
  • parmigiano grattugiato 50 g
  • sale
  • noce moscata
  • burro
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta al forno con zucca e scamorza

  1. Tagliate a dadini la zucca e fatela insaporire in un tegame con l'olio, poi unite il latte, salate e portate a cottura. Alla fine profumate con la noce moscata.

    Pasta a lforno con zucca e scamorza affumicata 1
    Pasta al forno con zucca e scamorza affumicata 2
  2. Frullate la zucca fino ad ottenere una crema omogenea, quindi scolate la pasta ben al dente e conditela con la crema di zucca e 2/3 del parmigiano.

    Pasta al forno con zucca e scamorza affumicata 3
    Pasta al forno con zucca e scamorza affumicata 4
  3. Imburrate una pirofila da forno e create un primo strato di pasta. Condite con 2/3 della scamorza fatta a fettine e infine ricoprite con altra pasta e completate con fettine di scamorza e il restante parmigiano. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti e servite subito.

    Pasta al forno con zucca e scamorza affumicata 5
    Pasta al forno con zucca e scamorza affumicata 6

Pasta, Primi piatti, Ricette, Senza Uova, Vegetariane

Previous Post: « Torta mimosa
Next Post: Crema gianduia »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Pasta con burrata e pomodorini confit

Primi piatti

Pasta con burrata e pomodorini confit

Risotto zafferano e gorgonzola

Primi piatti

Risotto zafferano e gorgonzola

Gnocchi di patate e asparagi

Primi piatti

Gnocchi di patate e asparagi

Pasta al forno con funghi e fontina

Primi piatti

Pasta al forno con funghi e fontina

Primi piatti

Cous cous con pomodorini, feta e olive

Pasta con zucca e lardo

Primi piatti

Pasta con zucca e lardo

12 Commenti

  1. Gaia ha scritto:

    6 Ottobre 2018

    Ciao! Il latte volendo potrei sostituirlo con il brodo vegetale?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      6 Ottobre 2018

      Ciao Gaia, non ho capito, vorresti fare la besciamella con il brodo? Puoi farlo ma cambieranno gusto e consistenza. La besciamella classica è più consistente, morbida e cremosa.

      Rispondi
  2. La cucina di Molly ha scritto:

    8 Marzo 2017

    Buonissimo questo piatto, ho della zucca da consumare, proverò questa tua ricetta, molto invitante! Buon 8 marzo!

    Rispondi
  3. speedy70 ha scritto:

    8 Marzo 2017

    Sììì la mia amata zucca.. e con la scamorza si sposa benissimo!!!

    Rispondi
  4. Valentina ha scritto:

    8 Marzo 2017

    geniale!!!! mi piace un sacco! ma pensi che se fatta in anticipo e poi scaldata sia lo stesso buona?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      8 Marzo 2017

      Non è il massimo Valentina, te lo dico per esperienza. Si asciuga molto!

      Rispondi
  5. Chiara Giglio ha scritto:

    7 Marzo 2017

    mi intriga molto questo insieme di sapori !

    Rispondi
  6. Ely Valsecchi ha scritto:

    7 Marzo 2017

    Deve essere molto molto gustosa! Buona serata

    Rispondi
  7. Rosalba Lombardi ha scritto:

    7 Marzo 2017

    ecco un altro modo fantastico per far mangiare la zucca ai figlioli... mmmmh preparo quanto prima
    Bacio

    Rispondi
  8. Anonimo ha scritto:

    7 Marzo 2017

    Che buona! Ne mangerei subito un po'. Appena trovo la zucca la farò anche io. Grazie dell'idea.

    Rispondi
  9. consuelo tognetti ha scritto:

    7 Marzo 2017

    Da me la zucca inizia ad essere acquosa nel sapore...mi segno la ricetta x il prossimo inverno..questo mix di sapori mi intriga moltissimo ^_^

    Rispondi
  10. Dolci a gogo ha scritto:

    7 Marzo 2017

    Che idea gustosa cara e poi la zucca come le patate,con la scamorza ci stanno benissimo! Un bacione grande

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758