• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Gnocchi di ricotta e spinaci

    Primi piatti

    Gnocchi di ricotta e spinaci

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Dolci e dessert » Merendine » Girelle cioccolato e cocco

Girelle cioccolato e cocco

63 Commenti  5/5 (2 voti)

Girelle cioccolato e cocco
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 40 min
  • Cottura: 10 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Vegetariana

Le girelle cioccolato e cocco sono una golosa merenda che farà impazzire i nostri bambini e non solo! Una morbidissima pasta biscotto da farcire con la crema al cioccolato spalmabile che preferite e arricchire con uno strato di cioccolato fondente e profumato cocco rapè. Sia la forma che il gusto conquisteranno anche i bambini più refrattari alle merende fatte in casa e potrete divertirvi a cambiare farcitura a seconda dei loro gusti. Una ricetta semplicissima che vi darà tanta soddisfazione e preparerete senza nessuna difficoltà. Se volete che sia tutto rigorosamente fatto da voi vi consiglio di dare uno sguardo alla ricetta della mia crema gianduia.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 14 girelle

  • uova 4
  • zucchero semolato 80 g
  • farina 00 70 g
  • crema spalmabile al cioccolato
  • cocco rapè 60 g
  • cioccolato fondente 100 g
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare le girelle cioccolato e cocco

  1. Separate i tuorli dagli albumi, poi unite ai tuorli lo zucchero e montate con le fruste elettriche  fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

    girelle cioccolato e cocco 1
    girelle cioccolato e cocco 2
  2. Unite gradualmente al composto di tuorli e zucchero la farina setacciata, quindi montate gli albumi a neve e aggiungeteli al resto degli ingredienti con movimenti dal basso verso l'alto.

    girelle cioccolato e cocco 3
    girelle cioccolato e cocco 4
  3. Rivestite di carta forno una teglia 30 x 40 e stendetevi il composto in modo uniforme, poi cuocete a 200° per circa 10 minuti.

    girelle cioccolato e cocco 5
    girelle cioccolato e cocco 6
  4. Ponete il dolce sul tavolo assieme alla carta forno e ricopritelo immediatamente con un altro foglio di carta forno leggermente inumidito, arrotolatelo dal lato lungo e lasciatelo così fino a quando non si sarà raffreddato. Srotolatelo delicatamente, rimuovete il foglio con cui lo avevate ricoperto e spalmatevi sopra la crema al cioccolato e spolverizzatelo con una parte del cocco rapè.

    girelle cioccolato e cocco 7
    girelle cioccolato e cocco 8
  5. Arrotolatelo sempre dal lato lungo e lasciatelo riposare per qualche minuto, poi tagliate il rotolo a fette ad uno spessore di circa 2 cm.

    girelle cioccolato e cocco 9
    girelle cioccolato e cocco 10
  6. Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e intingete ogni girella da un lato, poi passate quello stesso lato nel cocco rapè e lasciate asciugare.

    girelle cioccolato e cocco 11
    girelle cioccolato e cocco 12

Conservazione

Potete conservare le girelle cioccolato e cocco in un contenitore o sotto una campana di vetro per 2-3 giorni.

Dolci e dessert, Merendine, Ricette, Vegetariane

Previous Post: « Petti di pollo al forno
Next Post: Polpette speziate »

Reader Interactions

Ricette correlate

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Dolci e dessert

Mousse al limone

Cantucci

Dolci e dessert

Cantucci

Dolci e dessert

Finti pandorini

Girandole di pasta sfoglia

Dolci e dessert

Girandole di pasta sfoglia

Clafoutis alle ciliegie

Dolci e dessert

Clafoutis alle ciliegie

Alberelli di riso soffiato

Dolci e dessert

Alberelli di riso soffiato

63 Commenti

  1. Giuliana Manca ha scritto:

    16 Ottobre 2013

    Ciao Angela, no, deve essere una crema tipo nutella. Io ne ho usata una fondente ma comunque comprata. E non ho aggiunto farina di cocco all'interno. Baci

    Rispondi
  2. Angela Brogi ha scritto:

    16 Ottobre 2013

    ciao e tantissimi complimenti il tuo blog e meraviglioso!
    una domanda: la cioccolata che viene spalmata sopra la base è sempre sciolta a bagno maria con l'aggiunta di un po' di farina di cocco?

    grazie mille e a presto

    Rispondi
  3. Angela Brogi ha scritto:

    16 Ottobre 2013

    ciao e tantissimi complimenti! una domanda: il cioccolato che va steso sulla base deve essere anch'esso sciolto a bagno maria e ci va aggiunta un po' di farina di cocco all'interno? grazie mille a presto

    Rispondi
  4. Eli zuccheropandizucchero ha scritto:

    26 Settembre 2013

    Ciao...complimenti per il tuo blog...qst girelle sono super golose...wow!!! Bravissima..mi unisco ai tuoi lettori...
    A presto

    Rispondi
  5. Daniela ha scritto:

    9 Luglio 2012

    Che buone queste girelle e come sono belle: fanno venire la voglia di assaggiarle 🙂
    Complimenti!

    Rispondi
  6. samax ha scritto:

    17 Giugno 2012

    quanto sono sfiziose, brava, complimenti!
    A presto!

    Rispondi
  7. Ale ha scritto:

    15 Giugno 2012

    ciao, che belle ricettine...piacere di conoscerti, mi sono unita ai tuoi lettori, sono aleuriselli e ho un blog anch'io...passa a trovarmi!

    dolcementeinventando.blogspot.it

    Rispondi
  8. Antonietta ha scritto:

    8 Giugno 2012

    hmmm buoneee, bravissima 🙂

    Rispondi
  9. Cucina Mon Amour ha scritto:

    7 Giugno 2012

    Ciao Giuliana,
    Sono arrivata nel tuo site tramite il blog di Silvia, e mi sei subito piacuta...
    sono rimasta curiosa del tuo rotolo, sono una fan di questo dolce, ho una mia ricetta che é a prova di "rotura" del rotolo, ho provato altre ma sono rotte nel arrotolare...
    La tua spiegazione é fantastica... non avevo mai pensato nella tecnica della carta da forno bagnata per arrotoare...
    Devo provare, assolutamente.
    complimenti per il sito e adesso sono una tua sostenitrice..
    Devo studiare altre ricette del sito...
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  10. Vica in cucina ha scritto:

    30 Maggio 2012

    cavolo le devo provare...!!!

    Rispondi
  11. Vica in cucina ha scritto:

    30 Maggio 2012

    Ora posso morire... ahahahah :)))) Sei fantastica Giuliana !!! Adoro le tue ricette sempre di più..!!!

    Rispondi
  12. Ritroviamoci in Cucina ha scritto:

    30 Maggio 2012

    Ma sono troooooppo belle e sono anche convinta che una tira l'altra! :oP

    Rispondi
  13. happymama ha scritto:

    24 Aprile 2012

    Buonissime!! Bello il tuo blog!! Baci dalla svizzera! Lori

    Rispondi
  14. Mascia ha scritto:

    24 Aprile 2012

    Oh mio Dio svengo, quanto sono golose queste girelle ?!?!
    Devo assolutamente provarci !!!!

    Rispondi
  15. Anonimo ha scritto:

    23 Aprile 2012

    Buone,farò le Girelle domani!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  16. stefy ha scritto:

    22 Aprile 2012

    impossibile resistere a queste tue girelle....sono favolose....non oso immaginare la bontà...bacini

    Rispondi
  17. espinada ha scritto:

    20 Aprile 2012

    Sono venute ottime

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      21 Aprile 2012

      Ne sono felice!!! ciao

      Rispondi
  18. espinada ha scritto:

    20 Aprile 2012

    ho appena sfornato la base della girella, aspetto che si raffreddi x proseguire nella ricetta...speriamo sia venuta bene!!!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      20 Aprile 2012

      Spero proprio di si, mi raccomando fammi sapere! Buona serata

      Rispondi
  19. Giuliana Manca ha scritto:

    11 Aprile 2012

    Per anonimo:
    La misura della teglia è 30x40. Questa pasta non può però sostituire il pan di spagna perchè è troppo bassa, ecco perchè è adatta ad essere arrotolata. Ma quel'è il problema del tuo forno?

    Rispondi
  20. samaf ha scritto:

    11 Aprile 2012

    ciao, piacere di conoscerti! mi unisco ai tuoi followers e ti invito a partecipare con questa ricetta al mio contest
    http://dolcizie.blogspot.it/2012/02/i-love-chocolate.html

    ciao
    Samaf

    Rispondi
  21. Anonimo ha scritto:

    11 Aprile 2012

    Ciao, complimenti... una curiosità, mi daresti le misure anche "orientative" della teglia? Credo che lo spessore dipenda anche da quello 😉
    E poi, hai mai usato questa "base non lievitata" per altri dolci, tipo torte? Ho problemi con i dolci lievitati causa forno... pensi che possa essere il mio nuovo pandi spagna? Graziie mille :-)))

    Rispondi
  22. Anonimo ha scritto:

    3 Aprile 2012

    ma tu non puoi, assolutamente proprio no!!!! inserire ste robe on line!!! Ti rendi conto che adesso sono abbligata a farle e soprattutto obbligata a mangiarle???oddio che tristezza!!! 🙂

    Rispondi
  23. Mara 03,2012 ha scritto:

    2 Aprile 2012

    Lo faccio anchio il rottolo o girelle, e le faccio con tanti ripieni, sono sempre buoni, gnam gnam

    Rispondi
  24. alice ha scritto:

    26 Marzo 2012

    Questa ricetta lì ho provata molte volte, ma la tua icuramente è la migliore!
    complimenti

    Rispondi
  25. Anonimo ha scritto:

    22 Marzo 2012

    ciao, io avevo una ricetta similare per il rotolo, e ci mettevo anche una bustina di lievito. Ora volevo provare a fare le tue girelle, ma sono indecisa se metterci il lievito o meno. Che mi consigli?

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      22 Marzo 2012

      Se monterai molto bene prima i tuorli con lo zucchero e poi gli albumi ti assicuro che non avrai bisogno del lievito... prova e fammi sapere!

      Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      23 Marzo 2012

      infatti nella mia ricetta l'uovo era sbattuto intero e non con albumi montati a neve. Farò la tua ricetta che mi sembra migliore. Grazie mille e bacioni

      Rispondi
  26. Anonimo ha scritto:

    21 Marzo 2012

    Scusa, ma la sfoglia sembra sottilissima rispetto alla pasta delle girelle finite.......

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      21 Marzo 2012

      No, no, ti assicuro che non è sottilissima. Certo è sottile, ma lo è anche quella delle girelle!

      Rispondi
  27. Anonimo ha scritto:

    20 Marzo 2012

    Ciao, qualche suggerimento per la crema al cioccolato con cui farcire il dolce???
    grazie mille
    Fiamma

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      20 Marzo 2012

      Il rotolo può essere farcito con tutto, nutella, marmellate, crema fatta in casa, dipende solo dai gusti. Se vuoi renderlo un dolce più serale puoi anche bagnarlo con un pò di liquore, scatena la tua fantasia!!! baci

      Rispondi
  28. Mirty ha scritto:

    16 Marzo 2012

    Ma che felicità vedere tutto questo cioccolato!! E' terapeutico già solo da guardare!
    Queste girelle sono super belle e super buone! E poi devono mettere anche di buon umore 🙂
    bau bau
    Mirty

    Rispondi
  29. Elisaltea ha scritto:

    16 Marzo 2012

    La morale è sempre quella, fai merenda con girella!! 🙂 Se poi è fatta in casa da Giuliana, ancora meglio!! Ciao e buon fine settimana!

    Rispondi
  30. Mamma Papera ha scritto:

    13 Marzo 2012

    bellissime anche io vorrei farli per i pupi

    Rispondi
  31. Giovanna ha scritto:

    10 Marzo 2012

    che meraviglia li mangerei con gli occhi buona domenica

    Rispondi
  32. Valentina ha scritto:

    9 Marzo 2012

    sono + belle delle originali grandissima!!!

    Rispondi
  33. Giovanna ha scritto:

    9 Marzo 2012

    Davvero golosissime! ^-^ Ottime per merenda, colazione, fuori pasto, dopo pranzo...Brava!
    Un bacione e buon fine settimana

    Rispondi
  34. Donaflor ha scritto:

    9 Marzo 2012

    ciao cara, queste girelle supergolose sono uno spettacolo! altro che merenda...le mangerei a tutte le ore!
    bacioni

    Rispondi
  35. Emily ha scritto:

    9 Marzo 2012

    Belle, buonissime e golosissime queste girelle! Ciao, buona giornata e buon weekend!

    Rispondi
  36. La cucina della salute ha scritto:

    9 Marzo 2012

    Mmmm che buone !!! Spettacolo ! Non conoscevo il tuo blog,sbircio sempre per trovarne di nuovi...è molto interessante...ora ci sono anche i tra i tuoi lettori fissi ! Un saluto Roberta !

    Rispondi
  37. dolcipensieri ha scritto:

    9 Marzo 2012

    ciao che bella ricetta per le feste con i bimbi!!! segnata
    buona giornata

    Rispondi
  38. Iva ha scritto:

    8 Marzo 2012

    Mi ricordano delle merendine di quando ero piccola, ma sicuramente più buone!!

    Rispondi
  39. La cucina di Molly ha scritto:

    8 Marzo 2012

    Ma sono perfette!Bravissima! Adoro il cocco e quste me le segno!Ciao

    Rispondi
  40. Le mezze stagioni ha scritto:

    8 Marzo 2012

    molto golose e creative! Bravissima! Notte 🙂

    Rispondi
  41. pannifricius delicius ha scritto:

    8 Marzo 2012

    Le devo assolutamente provare!!!!!!!

    Rispondi
  42. speedy70 ha scritto:

    8 Marzo 2012

    Splendide e stragolose!!!!!!

    Rispondi
  43. PanDiZenzero ha scritto:

    8 Marzo 2012

    Ma sono meraviglioseeeee!!! COn il tocco in più del cocco!!!

    Rispondi
  44. Simo ha scritto:

    8 Marzo 2012

    che delizia...mi ricordano la mia gioventu'!!!!!!!!!
    Un abbraccio e auguri per oggi

    Rispondi
  45. Batù ha scritto:

    8 Marzo 2012

    bellissime! da piccola era la mia merenda confezionata preferita, insieme allo yo-yo lo ricordi? esiste ancora? boh.
    auguri a te e alla mini-Giuliana 🙂

    Rispondi
  46. Yrma ha scritto:

    8 Marzo 2012

    Che squisitezza Giuly!!!!!!!!!!!!complimenti cara anche io adoro il cocco!!!!(in verityà anche il cioccolato:))))Ma queste girelle sono una delizia assoluta!!!Un bacione buona festa della donna a te e tua figlia:))))

    Rispondi
  47. Lory B. ha scritto:

    8 Marzo 2012

    Io amo in egual misura cocco e cioccolato!!!! Questa ricetta è fantastica!!! Sei bravissima!!!!!
    Tanti baci!!!!!!!!!!

    Rispondi
  48. Claudia ha scritto:

    8 Marzo 2012

    Ottime proprio!! è tanto tempo che non le faccio! bacioni, buona giornata 🙂 e tanti auguri!!!!

    Rispondi
  49. Luisa ha scritto:

    8 Marzo 2012

    MAMMA CHE BUONE!! E BELLE POI..

    Rispondi
  50. vitto e libri ha scritto:

    8 Marzo 2012

    da svenimento 🙂

    Rispondi
  51. Max ha scritto:

    8 Marzo 2012

    Un passo passo d'autore e un risultato finale strepitoso, ciao.

    Rispondi
  52. Dana ha scritto:

    8 Marzo 2012

    A me piace sia il cioccolato che il cocco, ancora di più insieme, buonissime!
    Buon 8 Marzo! Un abbraccio!

    Rispondi
  53. Arianna ha scritto:

    8 Marzo 2012

    Mamma che belle!!! I miei bimbi impazzirebbero!!!

    Rispondi
  54. renata ha scritto:

    8 Marzo 2012

    Meravigliose...Troppo buona la girella.... ma fatte dalle tue mani ....STRABUONA!!!!!!!!Troppo golosa poi ciocco e cocco...Oh ragazza che ricetta!!!!! Un bacione Giuliana e complimenti...dimenticavo...Auguri per la festa delle donne!!!!

    Rispondi
  55. Claudia Magistro ha scritto:

    8 Marzo 2012

    mizzica cominciare così la giornata per giunta uggiosa ti risolleva l'umore! Grazie assai
    *
    Cla

    Rispondi
  56. ♫ ♪ Anna ♫ ♪ ha scritto:

    8 Marzo 2012

    Mamma mia che bontà queste girelle
    gnamm!
    bravissima buon 8 Marzo baci

    Rispondi
    • Anonimo ha scritto:

      8 Marzo 2012

      bravissima davvero, grazie per le ricette pubblicate

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758