• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Primi piatti » Pasta » Pasta con salmone e zucchine

Pasta con salmone e zucchine

17 Commenti  5/5 (4 voti)

Pasta con salmone e zucchine
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 15 min
  • Cottura: 20 min
  • Tempo totale: 35 min
  • Difficoltà: facile
  • Senza Lattosio
  • Senza Uova

La pasta con salmone e zucchine è un primo piatto facilissimo da fare ma sfizioso, sano e nutriente. Vi basterà saltare in padella le zucchine tagliate a rondelle e il filetto di salmone tagliato a cubetti e frullare una parte delle zucchine per ottenere una deliziosa cremina che vi aiuterà ad amalgamare meglio i sapori. Un piatto fresco da preparare all'ultimo momento e per il quale potete utilizzare il filo di pasta che preferite. Il salmone di solito piace sempre a tutti e si sposa molto bene con il gusto delicato delle zucchine che regalano al piatto un tocco di colore e di leggerezza e lo rendono ancora più completo. Soprattutto nei periodi più caldi e quando ho poco tempo a disposizione mi piace preparare ricette che prevedono al loro interno tutti i nutrienti necessari in modo da rendere più semplice e veloce la preparazione del pranzo o della cena e questa è davvero una pasta super azzeccata. Vi consiglio di provare anche il riso venere con salmone e verdure!!

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 2 persone

  • fusilli 180 g
  • filetto di salmone fresco 200 g
  • zucchine 200 g
  • olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • sale
  • pepe
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la pasta con salmone e zucchine

  1. Lavate e spuntate le zucchine, poi tagliatele a rondelle e tagliate a cubetti il filetto di salmone perfettamente spellato e spinato. Scaldate due cucchiai di olio in un tegame antiaderente e cuocete le zucchine aggiungendo 1 cucchiaio di acqua. Salatele e quando mancano pochi minuti alla fine della cottura toglietene una metà e unite il salmone, quindi portate a cottura.

    Pasta con salmone e zucchine 1
    Pasta con salmone e zucchine 2
  2. Regolate di sale e pepate, poi frullate le zucchine tolte precedentemente dal tegame e unite la crema ottenuta al resto del condimento. Scolate la pasta al dente e versatela nel tegame. Amalgamate bene il tutto aggiungendo, se occorre, un po' di acqua di cottura e servite!

    Pasta con salmone e zucchine 3
    Pasta con salmone e zucchine 4

Pasta, Primi piatti, Ricette, Senza Lattosio, Senza Uova

Previous Post: « Hamburger di manzo
Next Post: Riso basmati con verdure »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Primi piatti

Crema di patate con funghi

Pasta al forno con zucca e scamorza affumicata

Primi piatti

Pasta al forno con zucca e scamorza

Riso venere con salmone e verdure

Primi piatti

Riso venere con salmone e verdure

Primi piatti

Pasta bottarga e pomodorini

Pasta con i broccoli

Primi piatti

Pasta con i broccoli

Gnocchi di patate e spinaci

Primi piatti

Gnocchi di patate e spinaci

17 Commenti

  1. Vito Salerno ha scritto:

    13 Gennaio 2016

    Grazie per la ricetta. Ho utilizzato i fusilli Antonio Amato e il risultato è stato superlativo!

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      13 Gennaio 2016

      Ne sono felice!!!! 🙂

      Rispondi
  2. elenuccia ha scritto:

    7 Gennaio 2016

    Piatto ricco mi ci ficco :-)))

    Rispondi
  3. Chiara Giglio ha scritto:

    6 Gennaio 2016

    devo provare questo insieme di sapori ,mi intriga parecchio ! Buon 2016!

    Rispondi
  4. Natalia ha scritto:

    5 Gennaio 2016

    Un abbinamento che adoro.
    Buon 2016

    Rispondi
  5. Gabriela De Bernardi ha scritto:

    5 Gennaio 2016

    Felicitaciones Giuliana por tus estupendas recetas de cocina. Que el año 2016 traiga alegrías y éxitos a ti y tu familia.

    Rispondi
    • Giuliana Manca ha scritto:

      5 Gennaio 2016

      Grazie di cuore Gabriela!!! Felice anno anche a te!!

      Rispondi
  6. andreea manoliu ha scritto:

    4 Gennaio 2016

    Un ottimo piatto direi ! Buon anno 2016 !

    Rispondi
  7. speedy70 ha scritto:

    4 Gennaio 2016

    Delicata e appetitosa questa pasta, mi piace tanto!!!

    Rispondi
  8. Giovanna ha scritto:

    4 Gennaio 2016

    Che bel piattino leggero e delicato!

    Rispondi
  9. Laura Carraro ha scritto:

    4 Gennaio 2016

    Tantissimi auguri di Buon Anno!!!
    Un delicato piatto di pasta che si mangia molto volentieri!!!
    Baci

    Rispondi
  10. ~ Inco ha scritto:

    4 Gennaio 2016

    Questa pasta fa sempre la sua figura.
    Non mi resta che assaggiarla e Augurarti un Buon Anno,😘

    Rispondi
  11. [email protected] ha scritto:

    4 Gennaio 2016

    Abbinamento perfetto per questi fusilli. Buon anno!

    Rispondi
  12. Claudia Di Nardo ha scritto:

    4 Gennaio 2016

    I fusilli sono il formato di pasta che più amo.. Ottima proposta.. smack e ancora auguri!!!

    Rispondi
  13. La cucina di Esme ha scritto:

    4 Gennaio 2016

    un primo perfetto per questi giorni post abbuffate leggero e gustoso!
    baci
    Alice

    Rispondi
  14. Dolci a gogo ha scritto:

    4 Gennaio 2016

    Salmone e zucchine cara sono un duo davvero speciale e questo piatto credo proprio che sarà il mio pranzo di oggi--ho giusto del salmone in frigo da utilizzare e questa è un ottima ideeeaaa!Bacioni grandi,Imma

    Rispondi
  15. Cozinha Caseira ha scritto:

    4 Gennaio 2016

    Adoro pratos de massa, sao simplesmente deliciosos.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758