• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le ricette della Cucina Imperfetta

  • Home
  • Tutte le ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
    • Condimenti
    • Contorni
    • Secondi piatti
    • Piatti unici
    • Torte salate
    • Insalate
    • Dolci e dessert
    • Torte
  • Ricette senza
    • Gluten free
    • Senza Lattosio
    • Senza Uova
    • Vegane
    • Vegetariane
  • Ricette delle feste
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Halloween
    • Pasqua e Pasquetta
    • Festa del Papà
    • Festa della Mamma
  • Videoricette
  • Info
    • Giuliana Manca
    • Contatti
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Disclaimer
  • Nav Social Menu

    • Seguimi su

Primary Sidebar

Ricette più lette

nel mese

  1. Muffin al cacao

    Dolci e dessert

    Muffin al cacao

  2. Pasta con pesce spada e pomodorini

    Primi piatti

    Pasta con pesce spada e pomodorini

  3. Pasta con broccolo romanesco

    Primi piatti

    Pasta con broccolo romanesco

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Home » Ricette » Piatti unici » Parmigiana di patate

Parmigiana di patate

1 Commento  5/5 (13 voti)

Parmigiana di patate
FacebookTwitterPinterestWhatsAppe-mailStampa
  • Preparazione: 20 min
  • Cottura: 30 min
  • Tempo totale: 50 min
  • Difficoltà: facile
  • Calorie per 100g: 120 kcal
  • Senza Uova

La parmigiana di patate è un ricco e goloso piatto unico al forno in cui gli strati di patate si alternano con scamorza, parmigiano, prosciutto cotto e cremosa besciamella creando un meraviglioso connubio di sapori e consistenze. Un piatto super appetitoso che si realizza però con grande facilità ed è quindi perfetto sia per un'occasione speciale che per una semplice cena in famiglia. E' adatta ad essere preparata anche in grande quantità perchè può essere assemblata un po' in anticipo e poi infornarnata poco prima di essere portarta in tavola. Naturalmente i vegetariani potranno farla senza prosciutto arricchendola magari con dei pistacchi tritati o con qualche cucchiaino di pesto di basilico. Quando è periodo di melanzane potrete deliziarvi anche con la tradizionale parmigiana di melanzane.

Giuliana Manca

Ingredienti

Quantità per 4 persone

Per la parmigiana
  • patate 1 kg
  • prosciutto cotto 70 g
  • scamorza 100 g
  • parmigiano grattugiato 40 g
  • sale
Per la besciamella
  • latte 500 ml
  • farina 00 40 g
  • burro 40 g
  • sale
  • noce moscata
Crea la lista della spesa

Lista della spesa


digita un indirizzo email valido

InviaAnnulla
Se la mail non arriva verifica nello SPAM
Seleziona almeno un ingrediente

Preparazione

Come fare la parmigiana di patate

  1. Lavate e sbucciate le patate, poi sbollentatele per 10 minuti in acqua salata (le mie avevano una grandezza media). Nel frattempo preparate la besciamella: fate fondere il burro, unite la farina e mescolate con una frusta.

    Parmigiana di patate 1
    Parmigiana di patate 2
  2. Unite il latte, un pizzico di sale e fate addensare a fiamma media continuando a mescolare. Alla fine profumate con la noce moscata. Scolate le patate, fatele intiepidire e tagliatele a fette spesse 1/2 cm.

    Parmigiana di patate 3
    Parmigiana di patate 4
  3. Stendete uno strato di besciamella sulla base di una pirofila e disponetevi sopra un primo strato di patate.

    Parmigiana di patate 5
    Parmigiana di patate 6
  4. Condite con un pizzico di sale, qualche cucchiaiata di besciamella e del parmigiano. Completate con metà quantità di prosciutto e di scamorza.

    Parmigiana di patate 7
    Parmigiana di patate 8
  5. Create un altro strato di patate, besciamella, parmigiano, prosciutto e scamorza e ricoprite il tutto con un ultimo strato di patate. Ricoprite con besciamella e parmigiano e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti.

    Parmigiana di patate 9

Conservazione

Una volta assemblata potete coprire la parmigiana con la pellicola trasparente e conservarla in frigorifero per 1-2 giorni. Una volta cotta e completamente raffreddata potete conservarla per 2-3 giorni in frigorifero in un contenitore.

Variante

Parmigiana di patate senza besciamella

Se volete realizzare una versione più light di questa parmigiana potete omettere la besciamella e sostituirla con un bicchiere di latte da versare lungo i bordi dopo che avrete assemblato tutti gli ingredienti. Ovviamente la parmigiana sarà meno cremosa ma comuqnue buona. Se volete potete sostituire la scamorza con la mozzarella.

Piatti unici, Ricette, Senza Uova

Previous Post: « Pollo speziato al limone
Next Post: Polpette al sugo »

Reader Interactions

Seguimi su Instagram

Ricevi le ultime ricette nella tua casella di posta

Altre ricette

Piadina crudo, squacquerone e rucola

Piatti unici

Piadina romagnola

Arancini di riso

Piatti unici

Arancini di riso

Piatti unici

Zucchine ripiene

Piatti unici

Piadina integrale all'olio

Arancini siciliani

Piatti unici

Arancini siciliani

Gateau di patate

Piatti unici

Gateau di patate

1 Commento

  1. speedy70 ha scritto:

    3 Maggio 2018

    Molto gustosa questa parmigiana, da rifare!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Lascia il tuo commento se hai provato la ricetta o vuoi dei chiarimenti su come realizzarla. Sono graditi anche consigli e suggerimenti. Per favore, usa solo il tuo vero nome e limita la quantità di link inviati nel tuo commento.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Giuliana Manca riproduzione riservata - P.IVA 03953390758